Varie piante in carenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Varie piante in carenza

Messaggio di Zommy86 » 28/12/2017, 2:21

Potassio e magnesio forse sei in eccesso, forse pure di micro. In 60litri non sono pochi quelli che metti, soprattutto il potassio.
Per il fosfore e ferro io aspetterei almeno 2 giorni di tempo uno dall'altro.

Conducibilità cosi alta fa pensare a molto potassio e magnesio. L'acqua del rubinetto la metti tagliata con demineralizzata per caso? Per i rabbocchi usi acqua demineralizzata oppure del rubinetto? Perché se usi di rubinetto non fai altro che aggiungere roba dato che quella che evapora è solo acqua senza nulla.

Test GH e KH niente vero? Comunque per avere pH a 7.2 con CO2 il KH dovrebbe essere abbastanza alto idem il GH, poi ovviamente tutto dipende da quanta CO2 immetti, comunque direi un acqua dura.

Ferro a 0.02mg/l è come non averne XD. Che test hai usato?

Scusa per le molte domande ma è per avere un idea generale.

Posted with AF APP

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Varie piante in carenza

Messaggio di MichelVisconti » 29/12/2017, 6:46

sa.piddu ha scritto: Ben venuto!
Da quello che ho letto anche io temo un eccesso (potassio che contrasta il magnesio) senza durezze è difficile...per curiosità le analisi della tua acqua? Hai misurato la conducibilità al rubinetto...usi sempre quella?
Stasera passo a prendere dei test Delle durezze nuovi e posto i valori insieme a uno screen dell'acqua di rete !
@Zommy86
Metto acqua di rubinetto non tagliata, e per i rabbocchi uso sempre quella, mi attrezzo con la osmosi ,visto che la prendo gratis al lavoro.
Le ultime volte che ho misurato le durezze erano intorno al 15 la totale e 12 la carbonatica, ma sono andato anche più su.
Test Fe JBL

Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Varie piante in carenza

Messaggio di Zommy86 » 29/12/2017, 12:23

MichelVisconti ha scritto:
sa.piddu ha scritto: Ben venuto!
Da quello che ho letto anche io temo un eccesso (potassio che contrasta il magnesio) senza durezze è difficile...per curiosità le analisi della tua acqua? Hai misurato la conducibilità al rubinetto...usi sempre quella?
Stasera passo a prendere dei test Delle durezze nuovi e posto i valori insieme a uno screen dell'acqua di rete !
@Zommy86
Metto acqua di rubinetto non tagliata, e per i rabbocchi uso sempre quella, mi attrezzo con la osmosi ,visto che la prendo gratis al lavoro.
Le ultime volte che ho misurato le durezze erano intorno al 15 la totale e 12 la carbonatica, ma sono andato anche più su.
Test Fe JBL
Se rabbocchi con rubinetto per forza GH/KH e conducibilità aumentano e pure sodio che blocca le piante , quando l'acqua evaposa lascia in vasca tutto se rabbocchi rubinetto non fai altro che aggiungere ogni volta

Hai le analisi dell'acqua di rete? Se le hai o le riesci a trovare mettile pure, aiuterebbe

Test ferro jbl rileva tutti i tipi di ferro quindi dovrebbero essere abbastanza reale, in sostanza non hai ferro in vasca comunque io prima abbasserei GH e KH facendo un cambio d'acqua con solo osmosi / demineralizzata cosi abbassi pure eventuali eccessi di magnesio e potassio.
Direi un 30%, ma aspettiamo altri pareri :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
FrancescoFabbri (29/12/2017, 20:53)

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Varie piante in carenza

Messaggio di MichelVisconti » 29/12/2017, 12:48

Ecco i valori di rete.... Mi spaventa il 16 mg/l di magnesio :ympray:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Varie piante in carenza

Messaggio di MichelVisconti » 29/12/2017, 19:35

@Zommy86 @For @sa.piddu
Nel post sopra i valori di rete....
Ecco i test aggiornati ad oggi.
Ec 722
Gh13
KH 11
pH 7.5
Fe 0
PO43- 0.1
NO3- 25 mg/l
NO2- ovviamente 0

Come mi consigliate ?

Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Varie piante in carenza

Messaggio di sa.piddu » 29/12/2017, 19:54

Il valore della conducibilità conferma l'eccesso di potassio. Io propongo un cambio del 30% con osmosi.
Facciamo stabilizzare la vasca e poi vediamo con cosa fertilizzare 😉

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Varie piante in carenza

Messaggio di MichelVisconti » 29/12/2017, 20:06

sa.piddu ha scritto: Il valore della conducibilità conferma l'eccesso di potassio. Io propongo un cambio del 30% con osmosi.
Facciamo stabilizzare la vasca e poi vediamo con cosa fertilizzare 😉
E per quanto riguarda ferro e fosfati ? Non li integro dopo il cambio ? Questa settimana non ho dosato nulla

Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Varie piante in carenza

Messaggio di sa.piddu » 29/12/2017, 20:09

Si ferro e fosfati vanno integrati ma non insieme! Il fosforo tende a far precipitare il ferro e quindi è come se non lo mettessi.
Io sono per aspettare uno o due giorni per dare modo alle piante di adattarsi alle nuove condizioni...di fame non muoiono sicuro! Meglio una carenza che un eccesso! 😉

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

Varie piante in carenza

Messaggio di MichelVisconti » 29/12/2017, 20:13

sa.piddu ha scritto: Si ferro e fosfati vanno integrati ma non insieme! Il fosforo tende a far precipitare il ferro e quindi è come se non lo mettessi.
Io sono per aspettare uno o due giorni per dare modo alle piante di adattarsi alle nuove condizioni...di fame non muoiono sicuro! Meglio una carenza che un eccesso! 😉
Ok quindi domani cambio e doso fosforo, visto che il ferro devo ancora prepararlo.
A proposito ho preso cifo s5 + cifo ferro per fare la formula potenziata.
Quanto ne doso di ferro per iniziare ?

Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Varie piante in carenza

Messaggio di sa.piddu » 29/12/2017, 20:16

Non te lo dico perché altrimenti li metti insieme al fosforo 😂😂
Scherzi a parte devo fare due conti e poi appena serve ci aggiorniamo
Un giorno in più senza fosforo no?! x_x ;)
► Mostra testo

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Will74 e 2 ospiti