Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/12/2017, 10:39
Senza filtro che ci spara sopra l’acqua effettivamente è più difficile far rimanere le bolle sotto anche se a vederle non mi sembrano proprio piccole ma magari è l’impressione della foto.
Io se si riesce proverei a metterlo dalla parte opposta del filtro, non vorrei che l’asporazione ne velocizzi la salita

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 29/12/2017, 11:01
roby70 ha scritto: ↑o oltre allo stick hai inserito altro?
no no per ora solo stick
Ho chiesto ai ragazzi

Luga
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 29/12/2017, 11:06
roby70 ha scritto: ↑anche se a vederle non mi sembrano proprio piccole ma magari è l’impressione della foto.
anche io in effetti avevo questo dubbio (che fossero grosse), però insomma..ho acquistato il diffusore della dennerle, pensavo fosse di buona qualità vista anche la marca...
roby70 ha scritto: ↑Io se si riesce proverei a metterlo dalla parte opposta del filtro, non vorrei che l’asporazione ne velocizzi la salita
l'ho messa lì perché solitamente si consiglia di inserirla in modo che il flusso della corrente le faccia "allungare" il percorso in vasca.. non avevo pensato a questo discorso dell aspirazione..
Dici che l aspirazione la stia velocizzando? Devo vedere se riesco a spostarla dal lato opposto..
Luga
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/12/2017, 11:14
Non conosco quello dennerle ma secondo me c’è ne sono di migliori
L’idea di metterlo dall’altra parte è da provare, magari non cambia niente o magari peggiora ma così ti faccio fare da cavia

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 29/12/2017, 11:46
roby70 ha scritto: ↑Non conosco quello dennerle ma secondo me c’è ne sono di migliori
quali ad esempio?
roby70 ha scritto: ↑L’idea di metterlo dall’altra parte è da provare, magari non cambia niente o magari peggiora ma così ti faccio fare da cavia

che onore
L'unico problema è che non credo di riuscire ad arrivare sull'altro lato col tubichino, devo fare delle prove

Luga
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/12/2017, 12:31
Luga ha scritto: ↑quali ad esempio?
Tra I migliori c'è sicuramente quello dell'Askoll ma parlano molto bene anche del bazooka; di quest'ultimo se ne trovano anche version "copia" a poco ed alcuni si trovano bene ma non saprei dirti se queste "copie" sono migliori di quello dennerle.
Luga ha scritto: ↑che onore
E' un'idea che mi è venuta.. se funziona abbiamo un consiglio in più per chi ha il filtro a spugna; se non funziona ti ho fatto trafficare un pò per niente

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 29/12/2017, 13:30
roby70 ha scritto: ↑parlano molto bene anche del bazooka
sarebbe questo?
https://www.co2supermarket.it/diffusore ... i-p16.html
20171229_180906_1169205621.png
roby70 ha scritto: ↑Tra I migliori c'è sicuramente quello dell'Askoll
invece quello della askoll è questo?
http://acquariomania.net/askoll-atomizz ... -6749.html
20171229_181032_697651582.png
oppure sono altri?
roby70 ha scritto: ↑E' un'idea che mi è venuta.. se funziona abbiamo un consiglio in più per chi ha il filtro a spugna; se non funziona ti ho fatto trafficare un pò per niente
Provo ad ingegnarmi e vediamo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Luga il 29/12/2017, 18:09, modificato 3 volte in totale.
Luga
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/12/2017, 13:38
Luga ha scritto: ↑oppure sono altri?
Si, sono quelli. Al posto dei link puoi mettere le immagini? E' solo perchè se quei link scadono poi chi legge non capisce di cosa si sta parlando
Una domanda: per la CO
2 hai la bombola, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 29/12/2017, 13:43
roby70 ha scritto: ↑Luga ha scritto: ↑oppure sono altri?
Si, sono quelli. Al posto dei link puoi mettere le immagini? E' solo perchè se quei link scadono poi chi legge non capisce di cosa si sta parlando
Una domanda: per la CO
2 hai la bombola, giusto?
Hai ragione
Grazie mille
No, ho l'impianto ad acido citrico e bicarbonato

Luga
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/12/2017, 13:48
Luga ha scritto: ↑No, ho l'impianto ad acido citrico e bicarbonato
Allora il bazooka potrebbe non andare bene lavora a pressioni sopra i 2 bar (c'è anche scritto) e di solito non si raggiungono con il fai-da-te ma @
kumuvenisikunta si, vediamo cosa dice lui
Un'altra cosa: alla fine che pesci hai deciso di mettere? All'inizio parlavi di caridina, solo quelle?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Luga (29/12/2017, 13:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti