Patina in superficie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Patina in superficie

Messaggio di Marlin_anziano » 15/12/2017, 23:27

FedericoF ha scritto: Il pearling è dell'acqua ossigenata.
No Federico,
quello di questa sera non può essere ancora acqua ossigenata dopo 24 ore, guarda un po':
.
Pear_1.jpg
Pear_2.jpg
.
La patina sembra sparita, ma la conducibilità è rimasta intorno a 820 µ/S

Direi che domattina procedo con un cambio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Patina in superficie

Messaggio di Marlin_anziano » 30/12/2017, 17:52

Aggiornamento:

la patina che era sparita si è riformata (ora non ho dubbi che sia batterica), nonostante il cambio del 25% l'abbassamento della conducibilità a 650 µ/S e non aver fertilizzato per 15 giorni.
Ho provato a sospendere per 3 giorni l'Excel ma non cambia assolutamente nulla.
Se asciugo la patina con lo scottex dopo 24 ore si riforma.

oggi:
- Ho cambiato oggi la disposizione delle piante vicino all'entrata del filtro ostacolata un po da un Echino Bleheri (vedremo in seguito se c'entra qualcosa).
- Ho diretto il getto di uscita del filtro con un becco d'oca sulla superficie. Ovviamente il movimento dell'acqua l'ha fatta sparire ma nel frattempo ho una dispersione di CO2 enorme.
- Ho potato le piante in modo ce le punte arrivino a metà altezza vasca, onde evitare che ostacolino la circolazione dell'acqua.

Valori in vasca appena misurati:
NO2- = assenti
NO3- = 15
PO43- = 0,25
pH = 6,9
KH = 3
GH = 7
K = 30

Soluzioni ?

@lucazio00 qualche pozione chimica ..... ? :D

:-?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Patina in superficie

Messaggio di Gery » 30/12/2017, 20:05

Marlin_anziano ha scritto: la patina che era sparita si è riformata (ora non ho dubbi che sia batterica), nonostante il cambio del 25% l'abbassamento della conducibilità a 650 µ/S e non aver fertilizzato per 15 giorni.
Ho provato a sospendere per 3 giorni l'Excel ma non cambia assolutamente nulla.
Se asciugo la patina con lo scottex dopo 24 ore si riforma.
La patina superficiale non sempre è data da patina batterica, spesso invece è data da polisaccaridi, proteine e glicosaminosaccaridi, frutto della decomposizione dei vegetali (possono originarsi da delle foglie marce o da un eccesso di mangime vegetale)... :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Patina in superficie

Messaggio di aver1 » 30/12/2017, 20:07

quindi potrebbero essere anche delle foglie di catappa abbandonate sul fondo ? Oltre che limitare foglie in marcescenza, tale patina può essere rimossa in qualche altro modo ?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Patina in superficie

Messaggio di Gery » 30/12/2017, 20:13

aver1 ha scritto: Oltre che limitare foglie in marcescenza, tale patina può essere rimossa in qualche altro modo ?
Il pH basso spezza alcuni legami e li fa in parte precipitare, anche se molte catene sono insolubili...

Ma ci addentriamo troppo in ambito chimico...
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Patina in superficie

Messaggio di Marlin_anziano » 30/12/2017, 21:01

Quindi cosa dovrei fare oltre che abbassare il pH ?

Cambi ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Patina in superficie

Messaggio di Gery » 30/12/2017, 21:08

Marlin_anziano ha scritto: Cambi ?
Dopo aver tolto la patina controlla che non ci siano foglie marcescenti ed eventualmente eliminale, diminuisci la dose del mangime e se sei sopra i 26° abbassa un pochino la temperatura...

In questa maniera non si dovrebbero riformare o comunque in misura minore...
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Marlin_anziano (30/12/2017, 22:05)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Patina in superficie

Messaggio di lauretta » 30/12/2017, 21:42

Gery ha scritto: La patina superficiale non sempre è data da patina batterica, spesso invece è data da polisaccaridi, proteine e glicosaminosaccaridi, frutto della decomposizione dei vegetali (possono originarsi da delle foglie marce o da un eccesso di mangime vegetale)...
La patina composta da polisaccaridi, proteine e glicosaminosaccaridi quali problemi crea in vasca?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Patina in superficie

Messaggio di Gery » 30/12/2017, 21:53

lauretta ha scritto: La patina composta da polisaccaridi, proteine e glicosaminosaccaridi quali problemi crea in vasca?
Se è molto estesa blocca gli scambi gassosi
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Patina in superficie

Messaggio di lauretta » 30/12/2017, 21:57

Quindi se non fosse troppo estesa si potrebbe lasciare, immagino... :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti