No Federico,
quello di questa sera non può essere ancora acqua ossigenata dopo 24 ore, guarda un po':
. .
La patina sembra sparita, ma la conducibilità è rimasta intorno a 820 µ/S
Direi che domattina procedo con un cambio.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
No Federico,
La patina superficiale non sempre è data da patina batterica, spesso invece è data da polisaccaridi, proteine e glicosaminosaccaridi, frutto della decomposizione dei vegetali (possono originarsi da delle foglie marce o da un eccesso di mangime vegetale)...Marlin_anziano ha scritto: ↑la patina che era sparita si è riformata (ora non ho dubbi che sia batterica), nonostante il cambio del 25% l'abbassamento della conducibilità a 650 µ/S e non aver fertilizzato per 15 giorni.
Ho provato a sospendere per 3 giorni l'Excel ma non cambia assolutamente nulla.
Se asciugo la patina con lo scottex dopo 24 ore si riforma.
Il pH basso spezza alcuni legami e li fa in parte precipitare, anche se molte catene sono insolubili...
Dopo aver tolto la patina controlla che non ci siano foglie marcescenti ed eventualmente eliminale, diminuisci la dose del mangime e se sei sopra i 26° abbassa un pochino la temperatura...Marlin_anziano ha scritto: ↑Cambi ?
La patina composta da polisaccaridi, proteine e glicosaminosaccaridi quali problemi crea in vasca?
Se è molto estesa blocca gli scambi gassosi
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti