Steinoff ha scritto: ↑Non la conosco personalmente, ma ti cito un intervento di Cicerchia in proposito
cicerchia80 ha scritto: ↑Ti do qualche info io,recuperate in rete grazie ai traduttori
Mi sembrano attendibili però perchè abbastanza precisi come dati
Pianta Asiatica,viene abbastanza grande,suscettibile a valori più alti di un biotopo,in gase di adattamento si consiglia piantata,ma appena si adatta và trattata come una anubias,quindi legato sugli arredi,ma a differenza di lei vuole luce,non necessariamente 1W per litro,ma 0.5 si consiglia
Teme le potature e perciò và potata dal rizoma,mantenendo la parte più vecchia,la colorazione predominante è rosa e con strigliature bianco verdi,ma se resta a secco di azoto tende a farsi rossa come le foto che trovi in rete,in pratica è un trucco da concorso,si può lasciare completamente emergere,senza che crei le problematiche delle altre...perchè dato che ha il rizoma e si nutre dall'acqua non crea radici sugli steli
ok quindi vada per piante meno esigenti in fatto di luce dato il posto

pensavo ne volesse meno sinceramente.
Comunque io e @Gery avevamo pensato di metterla qui quella pianta (foto), ma in base a quello scritto da @
cicerchia80 in quel topic mi preoccupa che diventi troppo grande a questo punto. Ovviamente interrata (no rizoma) il più vicino alle rocce, per dare un po di colore e contrasto.
Non vorrei superasse i 6/7 cm di altezza e dato il posto non è il caso non trovi?
Altre alternativa erano Cryptocoryne undulatus 'Red' e Cryptocoryne sp. "Flamingo".
Io ho optato per Cryptocoryne undulatus 'Red' e Lagenandra meeboldii 'Red' per non fare cespuglio di mono specie.
Non so se esistono altre specie di piante sul rosso e che non diventino troppo grandi ( 6/7 cm) da mettere in quel posto voi ne conoscete?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.