Miglioramento efficenza diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di Luga » 30/12/2017, 18:40

Ciao Ragazzi!!
Vi scrivo per chiedervi una mano riguardo al mio diffusore CO2 :
20171229_101644_1705705381.jpg
È un diffusore della Dennerle, il problema è che:

1.le bolle sembrano essere un po grosse e quindi fanno fatica a sciogliersi

2.laltezza della colonna è limitata (fra i 20 ed i 30 cm) per cui non c'è neanche molto spazio per far si che la CO2 si sciolga..

Prima di prendere il bazooka, vorrei fare un tentativo chiedendovi se è possibile migliorare l efficienza del diffusore che già ho..
Per fare una breve panoramica, sto facendo maturare un Caridinaio e quindi ho un filtro ad aria affianco al diffusore, inoltre la CO2 deriva da un impianto a citrico+bicarbonato, però purtroppo (siccome devo erogare circa 40 bolle al minuto per avere il pH a 7.1) la carica non dura molti giorni..

Voi avete qualche idea per poter aumentare l efficienza del diffusore?
Grazie mille ragazzi ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di Joo » 30/12/2017, 19:39

Ciao Luga,
metterei semplicemente un tubicino con la porosa sotto sabbia, il più lontano possibile dal filtro, erogando quanto basta per le piante.

Per il pH invece potresti abbassarlo preventivamente con osmosi o dem.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Luga (31/12/2017, 1:50)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di Luga » 31/12/2017, 1:50

Giovanni61 ha scritto: Ciao Luga,
metterei semplicemente un tubicino con la porosa sotto sabbia, il più lontano possibile dal filtro, erogando quanto basta per le piante.

Per il pH invece potresti abbassarlo preventivamente con osmosi o dem.
Ciao Giovanni!
Ti ringrazio ;)
In alternativa potrei usare il bazooka che ho sentito essere molto efficiente, in modo da avere sia pH basso che CO2 per le piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di trotasalmonata » 31/12/2017, 2:10

Il problema è il filtro ad aria. Ti disperde tutta la CO2 che immetti.

Quanto è il tuo pH shaekerato?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di Joo » 31/12/2017, 13:32

Luga ha scritto: In alternativa potrei usare il bazooka che ho sentito essere molto efficiente, in modo da avere sia pH basso che CO2 per le piante?
trotasalmonata ha scritto: Il problema è il filtro ad aria. Ti disperde tutta la CO2 che immetti.
Guarda, per tagliare la testa al toro, si potrebbe trasformare il tuo filtro mettendo una pompa adeguata da 180/200 litri /ora., considera che la portata del filtro ad aria è di circa 80 litri ed il costo della pompa sarebbe di circa 5 €, oltre al vantaggio di non usare più l'aeratore.

Finchè immetterai ossigeno, oltre a disperdere rapidamente la CO2, tenderà a far salire anche il pH.... mentre con il getto della pompa puoi investire le bolle della CO2, ottimizzando consumi ed efficacia. e tenere stabile il pH.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di Luga » 31/12/2017, 14:26

trotasalmonata ha scritto: Il problema è il filtro ad aria. Ti disperde tutta la CO2 che immetti.
Mmmhh..
Ora che sono in maturazione non posso rimuovere il filtro vero?
E dopo la maturazione?
trotasalmonata ha scritto: Quanto è il tuo pH shaekerato?
Dopo lo misuro! ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di Luga » 31/12/2017, 14:28

Giovanni61 ha scritto: Guarda, per tagliare la testa al toro, si potrebbe trasformare il tuo filtro mettendo una pompa adeguata da 180/200 litri /ora., considera che la portata del filtro ad aria è di circa 80 litri ed il costo della pompa sarebbe di circa 5 €, oltre al vantaggio di non usare più l'aeratore.
E come si potrebbe fare per trasformarlo?
Io avrei una pompa (presa da un vecchio filtro)

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di trotasalmonata » 31/12/2017, 14:31

Ti do da leggere.

Acquario senza filtro?... Si può fare!

Vediamo cosa ne pensi. ..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Luga (31/12/2017, 14:59)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di Joo » 31/12/2017, 14:36

Luga ha scritto: E come si potrebbe fare per trasformarlo?
Puoi metterla a monte del filtro, oppure a valle.
Sarebbe più semplice metterla a valle, mettendo la parte di mandata della pompa al posto dell'ingresso dell'aria e subito sotto l'erogatore della CO2, facendo in modo che le bolle vengano aspirate dalla pompa.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Luga (31/12/2017, 15:06)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Miglioramento efficenza diffusore CO2

Messaggio di Luga » 31/12/2017, 15:03

trotasalmonata ha scritto: Ti do da leggere.

Acquario senza filtro?... Si può fare!

Vediamo cosa ne pensi. ..

Gli avevo dato un'occhiata tempo fa..
In effetti potrei provarci, ma a questo punto, come da articolo, dovrei aspettare la maturazione della vasca, giusto?
Potrei nel frattempo fare come consigliato da @Giovanni61 ed inserire una pompa per miscelare la CO2 per le piante e successivamente, una volta maturato l acquario provare a toglierlo.. Che dici? ;)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 13 ospiti