Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
sid

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sid » 31/12/2017, 18:17
Buonasera a tutti, avrei una domanda da porvi...ma per le femmine di guppy come si fa a distinguere la varietà? Perché da quanto ho letto in giro sono da preferire le "guppe" senza colore...ma in questo modo come si fa a sapere che colore e che fenotipi trasmetteranno agli avannotti? O per caso negli ovovivipari la femmina non trasmette nessun gene ai figli maschi? Non so se la domanda vi è chiara
Comunque colgo l'occasione per augurare a tutti un buon san Silvestro

Posted with AF APP
sid
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 31/12/2017, 20:13
sid ha scritto: ↑Perché da quanto ho letto in giro sono da preferire le "guppe" senza colore
perchè sei certo che non le pompano con ormoni o altro.
sid ha scritto: ↑ per caso negli ovovivipari la femmina non trasmette nessun gene ai figli maschi? Non so se la domanda vi è chiara
no le leggi di mendel valgono a pieno, per le selezioni si usano femmine di origine certa, tra l'altro alcune selezioni vengono usate solo le femmine per portare avanti il gene (vedi swallov che il maschio è incapace di riprodursi o il ribbon)
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- sid (01/01/2018, 8:46)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Sam01

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28/12/17, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rieti
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: Anubias nana
Felce di Giava
Riccia fluitans
Glossostigma elatinoideas
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Corydoras
Ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sam01 » 31/12/2017, 20:15
A me ad esempi gli avvannotti femmina riprendono i colori dalla mamma è quello maschi riprendono i colori del padre, è come avere dei cloni dei genitori

Sam01
-
sid

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sid » 01/01/2018, 8:53
Shadow ha scritto: ↑per le selezioni si usano femmine di origine certa
Perfetto, chiarissimo, era solo una mia curiosità, perché vedo vendere online bellissime varietà di guppy maschi ma non capisco perché non vendono i corrispettivi femminili. Come dinamica di vendita non mi è chiara. Ma se volessi acquistare un trio con linee pure a chi dovrei rivolgermi?
Posted with AF APP
sid
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 01/01/2018, 12:14
In Italia a privati, c'è anche una serra in Sicilia se ben ricordo

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 01/01/2018, 12:30
sid ha scritto: ↑Perfetto, chiarissimo, era solo una mia curiosità, perché vedo vendere online bellissime varietà di guppy maschi ma non capisco perché non vendono i corrispettivi femminili. Come dinamica di vendita non mi è chiara. Ma se volessi acquistare un trio con linee pure a chi dovrei rivolgermi?
@
Robi.c
Se non riesci a concludere con lui avvisami in mp che ti dò un contatto
Stand by
cicerchia80
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 01/01/2018, 12:44
Io come Guppy ho solo i Rio solimoes puri e i Blue star, sempre puri
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
sid

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sid » 01/01/2018, 18:50
Robi.c ha scritto: ↑Io come Guppy ho solo i Rio solimoes puri e i Blue star, sempre puri
Robi.c ha scritto: ↑Io come Guppy ho solo i Rio solimoes puri e i Blue star, sempre puri
Ho visto un po' di foto in giro...ma sono endler?
Posted with AF APP
sid
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 01/01/2018, 20:09
sid ha scritto: ↑Robi.c ha scritto: ↑Io come Guppy ho solo i Rio solimoes puri e i Blue star, sempre puri
Robi.c ha scritto: ↑Io come Guppy ho solo i Rio solimoes puri e i Blue star, sempre puri
Ho visto un po' di foto in giro...ma sono endler?
I Blue star si i solimoes no sono poecilia reticulata
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti