Che caridina hai? Occhio che se parli delle davidi, oltre ai valori, considera la predazione da parte di un pesce che è abbastanza grande da mangiare le sub adulte
Ancora qua?!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Minni
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
Valori acqua rete: (mg/lt.)
Durezza tot.17F 9,5D
pH 7,7
Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
Nitrati 3,5
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,01
Fluoro 0,075
Cloruri 2
Sodio 2,7
Calcio 53
Magnesio 9,2
Altri valori sul profilo.
Il ferro è quello preparato col PMDD
Il cerato no perché ce l'ho nell'altro acquario e cresce come le liane di Tarzan, oltre ad avermi stecchito Riccia Lemna e Limnophila.
Le Rasbora erano 16.... anzi 8hengeli + 8heterom. ...eviterei di fare altre stragi.
@Luca.s le caridina sono le ... Davidi?! Le ho prese da un acquariofilo...sono piccole 2cm, grigie, si riproducono in continuazione.
Se riesco da app metto un link dove avevo chiesto a qualcuno la specie.
A me sinceramente fanno comodo...tengono pulito...
Edit: mi avevi risposto proprio tu... davidi wild
Durezza tot.17F 9,5D
pH 7,7
Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
Nitrati 3,5
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,01
Fluoro 0,075
Cloruri 2
Sodio 2,7
Calcio 53
Magnesio 9,2
Altri valori sul profilo.
Il ferro è quello preparato col PMDD
Il cerato no perché ce l'ho nell'altro acquario e cresce come le liane di Tarzan, oltre ad avermi stecchito Riccia Lemna e Limnophila.
Le Rasbora erano 16.... anzi 8hengeli + 8heterom. ...eviterei di fare altre stragi.
@Luca.s le caridina sono le ... Davidi?! Le ho prese da un acquariofilo...sono piccole 2cm, grigie, si riproducono in continuazione.
Se riesco da app metto un link dove avevo chiesto a qualcuno la specie.
A me sinceramente fanno comodo...tengono pulito...
Edit: mi avevi risposto proprio tu... davidi wild

Posted with AF APP
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
dovrebbero essere loro. Che dirti, mettile ma aspettati delle predazioni o una mortalità aumentata. Ora come ora i valori non mi sembrano ideali per il pesce
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Minni
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
Ho provato mesi fa ad abbassare il pH con pigne di ontano e foglie di quercia e catappa. Risultato...sono rimasta con 5 superstiti. Potrei cederle a qualcuno e cambiare pesce o restare esclusivamente con lumache e caridina.
Non voglio ostinarmi a tenere pesci se al momento non è il mio forte
Non voglio ostinarmi a tenere pesci se al momento non è il mio forte
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
E' abbastanza dura (GH 9); il prossimo cambio lo farei del 20% ma con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze.
Allora se è il cifo S5 puoi dosarlo fino ad arrossamento.
Nel mio crescono tutte e 4 assieme che è una bellezza

Non penso sia successo per loro ma se vuoi darle via e fare solo caridina allora ripartiamo da zero perchè quello che ho scritto sopra non vale

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Minni
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
Molto probabile perché nell'altro ho tutte Caridina e fertilizzo con 1/3 di stick ogni morte di Papa!
Non penso sia successo per loro ma se vuoi darle via e fare solo caridina allora ripartiamo da zero perchè quello che ho scritto sopra non vale

Oltre alla durezza, anche il pH sarebbe inadatto per i Trigonostigma. Come lo abbasso? Mi pare più semplice tenere le Caridina e grattuggiarci l'osso di seppia. Io sono riuscita a far morire pure 3 Betta....
Posted with AF APP
- Minni
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
La mia mezza idea era quella di creare un ambiente valido ANCHE per l'Ampullaria e spostarla in questa vasca da 40lt., perchè dov'è ora sta diventando stretta, la ragazzona è di quasi 5cm in una vasca da 18lt.netti... fa fatica a passare tra piante e legni... cade spesso, si rovina il guscio e fa gara con le Caridina per il cibo.
Capisco ora leggendo in altri topic che le Trigonostigma non c'entrano proprio con il suoi valori.
Capisco anche che le Caridina Davidi non hanno bisogno degli stessi valori delle Caridina di altre specie.
Quindi ricapitoliamo, visto che nell'acquario piccolo tutto fila liscio, visto che dovrei spostare la chiocciolona in un ambiente migliore e nell'acquario di cui parliamo già ci abitano 4/5 Caridina Davidi, sue ex coinquiline, ci sono anche pesci che potrebbero conviverci? Se la risposta è no, amen.
Ci sono altri crostacei, invertebrati che posso inserire assieme? Se la risposta è no, #maiunagioia
Discorso piante, non mi piace l'idea di avere due vasche uguali, identiche. Posso tenere le piante attuali (riepilogo: Microsorum Pteropus Petit, Anubias, Lemna, Hygrophila Polysperma, tracce di Bacopa stramazzata) e inserire che so, una rapida tipo la Limnophila? O consigliatemi voi qualcosa...
Dopodichè deciderò con Gery la luce da scegliere
Scusate se sto diventando logorroica
appena piazzo 4 punti chiari me ne vado a tartassare gli altri nelle sezioni apposite 
Capisco ora leggendo in altri topic che le Trigonostigma non c'entrano proprio con il suoi valori.
Capisco anche che le Caridina Davidi non hanno bisogno degli stessi valori delle Caridina di altre specie.
Quindi ricapitoliamo, visto che nell'acquario piccolo tutto fila liscio, visto che dovrei spostare la chiocciolona in un ambiente migliore e nell'acquario di cui parliamo già ci abitano 4/5 Caridina Davidi, sue ex coinquiline, ci sono anche pesci che potrebbero conviverci? Se la risposta è no, amen.
Ci sono altri crostacei, invertebrati che posso inserire assieme? Se la risposta è no, #maiunagioia



Discorso piante, non mi piace l'idea di avere due vasche uguali, identiche. Posso tenere le piante attuali (riepilogo: Microsorum Pteropus Petit, Anubias, Lemna, Hygrophila Polysperma, tracce di Bacopa stramazzata) e inserire che so, una rapida tipo la Limnophila? O consigliatemi voi qualcosa...
Dopodichè deciderò con Gery la luce da scegliere
Scusate se sto diventando logorroica


- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
Foto nell'apposita sezione,immediatamente
C'è un topic all'inizio con tutte le foto
Endler...vedi se Cuttle ti fà un buon prezzo
Anche
Stand by
- Minni
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
Ai tuoi ordini! ^:)^ E' una comune Ampullaria Gold col guscio ammaccato comunque...cicerchia80 ha scritto: ↑Foto nell'apposita sezione,immediatamente
C'è un topic all'inizio con tutte le foto


E basta? dai non fare il timido, dammi un aiutino in più


PS ma ho visto solo ora che abbiamo quasi la stessa età ... sempre che tu non abbia barato sul profilo

- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ancora qua?!
Cabomba aquatica, Hydrocotyle leucocephala, Myriophyllum per rimanere in sud america se metti gli endler.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti