Gluconato ferroso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Gluconato ferroso

Messaggio di ange871 » 04/01/2018, 18:30

Come da titolo, ho deciso di condividere con voi la mia esperienza facendo quindi da ''tester'' a tutti gli utenti del forum @cicerchia80 in particolare.
Qui di seguito allego i certificati di analisi del gluconato ferroso che utilizzerò:
IMG_20180104_182117.jpg
Cert_Pagina_1_res1.png
Cert_Pagina_1_res2.png
Cert_Pagina_1_res3.png
Cert_Pagina_2.png
Per quanto riguarda il dosaggio mi attengo a quello scritto nel vecchio topic (cit. @nicolatc) ovvero il seguente:

"[...]Seachem raccomanda 5 ml ogni 200 litri, che corrispondono a circa 0,25 mg/l di ferro aggiunto in vasca.
Poi suggerisce di dosare a richiesta (anche giornaliera) in modo da mantenere 0,1 mg/l."


"[...] Per ottenere una dose equivalente al Flourish Iron, devi inserire in una provetta 50 mg di ferro, cioè 432 mg di gluconato ferroso (0,43 g). Dopodiché devi versare acqua RO fino al raggiungimento di 5 ml.
Questi 5 ml equivalgono a 5 ml di Flourish Iron, che secondo Seachem sono sufficienti in 200 l (perché aumentano il ferro di 0,25 mg/l)."


Poichè a quanto mi avete scritto ci potrebbero essere problemi di ossidazione quindi precipitazione, ho deciso che di volta in volta preparerò la dose.
Inizio dosando 2 volte a settimana come raccomanda Seachem.
Inoltre non contenendo agenti chelatenti ritengo che il dosaggio possa effettuarsi anche il giorno stesso nel quale doso azoto, fosforo e Mg.

Vi terrò aggiornati.

---------------------------------------------------------
Preparazione della soluzione:
IMG_20180104_183742.jpg
Pesatura 0,432g di gluconato ferroso
IMG_20180104_184001.jpg
Aggiunta acqua RO fino all'ottenimento dei 5ml

Il soluto si scioglie quasi completamente senza troppe fatiche, dopodichè lo ho prelevato con una siringa ed inserito in vasca. Il gluconato ferroso è rilevato completamente dal test del Fe SERA che avevo da qualche anno in caso ancora sigillato visto che per lo più mi regolo con le piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ange871 il 04/01/2018, 19:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Gluconato ferroso

Messaggio di Alexander » 04/01/2018, 18:53

Seguo.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 04/01/2018, 18:56

Potresti modificare gli allegati del messaggio precedente inserendo delle schede tecniche più leggibili? :D
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
ange871 (04/01/2018, 19:19)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Gluconato ferroso

Messaggio di ange871 » 04/01/2018, 19:35

Confermo che porta una vasca da 180lt lordi da 0mg/lt a 0.25mg/lt. Vediamo che ne pensano le piante.
Ultima modifica di ange871 il 04/01/2018, 19:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 04/01/2018, 19:58

ange871 ha scritto: Confermo che porta una vasca da 180lt lordi da 0mg/lt a 25mg/lt.
:-o
immagino (e spero!) tu intendessi scrivere 0,25 mg/l , giusto? :D
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
ange871 (04/01/2018, 19:58)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Gluconato ferroso

Messaggio di pantera » 04/01/2018, 20:01

ange871 ha scritto: Inoltre non contenendo agenti chelatenti ritengo che il dosaggio possa effettuarsi anche il giorno stesso nel quale doso azoto, fosforo e Mg.
Ok azoto e magnesio ma se non sbaglio non va aggiunto insieme al fosforo perché precipita

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Gluconato ferroso

Messaggio di ange871 » 04/01/2018, 20:06

Sapevo che i problemi erano con l'azoto che si chelava... Bho

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 04/01/2018, 20:06

pantera ha scritto: ma se non sbaglio non va aggiunto insieme al fosforo perché precipita
Quoto!
In realtà dovrebbe essere sufficiente anche un'ora di distanza, ma per sicurezza è meglio separare le somministrazioni di un giorno.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Gluconato ferroso

Messaggio di ange871 » 04/01/2018, 21:30

Ok lo terrò presente

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Gluconato ferroso

Messaggio di lucazio00 » 05/01/2018, 12:35

Bene,
che pH tieni in acquario?
Quanti fosfati hai in acqua?
Hai notato intorbidimenti?

I fosfati non vanno combinati con:
calcio
magnesio
ferro
altri oligoelementi metallici (manganese, zinco, rame, cobalto, nichel...)
molibdeno escluso perchè già legato ad atomi di ossigeno come molibdato, quindi con carica negativa.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti