Juwel primo 60, finalmente!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
AliceRestani
star3
Messaggi: 350
Iscritto il: 05/05/17, 17:06

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di AliceRestani » 03/01/2018, 21:09

Ho appena ordinato da Zooplus.it questo 60 litri per il mio fidato Bob (carassio a tre code, circa 14 cm di splendore pinnuto :x ).

Arriverà tra 4-5 giorni circa, e andrà sul tavolo ad angolo del salotto, un ripiano resistente e senza sollecitazioni (ora stava sul 20 litri in cucina, su una cassettiera...sobbalzava ad ogni apertura e chiusura)

Leggendo sul forum ho letto del filtro non particolarmente splendido, ma che si può modificare inserendo i cannolicchi (che già ho)...procedo in quel modo?

Questi sono i dati della mia acqua di rete:

Bicarbonato: 351
Calcio: 95
Magnesio: 12.3
Sodio: 27.61
pH: 7.3
No²: 0.001
No³: 28.77
Durezza: 32.5
Conducibilità: 629

Se non erro, GH e KH sono entrambi 16.1 :-?

Pensavo di fare un allestimento semplicissimo: ghiaietto inerte sul fondo, ossigenatore, come flora volevo sfruttare le code di potus che già sono nel 20 lt, ma eventualmente posso inserire l'egeria (che non so quanto durerà)..inoltre non so se inserire un riparo, vorrei lasciargli spazio per sgrufolare sul fondo e nuotare :-?

Una domanda: leggo dello sportellino microscopico, sul coperchio....avrò difficoltà a lavorarci? Non metto spesso le mani in vasca, a parte per pulire i vetri interni

Grazie a tutti!
- Juwel Primo 60 litri, da riallestire completamente

Z3menda

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di BollaPaciuli » 03/01/2018, 21:14

AliceRestani ha scritto: Leggendo sul forum ho letto del filtro non particolarmente splendido, ma che si può modificare inserendo i cannolicchi (che già ho)...procedo in quel modo?
Filtri Juwel BioFlow vedi pagina 4.
La mia risposta è procedi...ma forse sono di parte :ymblushing: #-o
AliceRestani ha scritto: leggo dello sportellino microscopico, sul coperchio....avrò difficoltà a lavorarci?
Dipende se hai il braccino.
Piu facile togliere il coperchio tutto.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
AliceRestani (03/01/2018, 21:14)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
AliceRestani
star3
Messaggi: 350
Iscritto il: 05/05/17, 17:06

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di AliceRestani » 03/01/2018, 21:16

BollaPaciuli ha scritto: Dipende se hai il braccino.
Piu facile togliere il coperchio tutto.
Non è grosso...è solo corto :)) sono alta quanto un nano da giardino :-
- Juwel Primo 60 litri, da riallestire completamente

Z3menda

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di roby70 » 03/01/2018, 21:32

Alice, adesso non riesco ma domani ti dico tutto su come allestirlo al meglio per Bob :-bd Ti anticipo che con le piante va un pò a fortuna ma provandone varie tranquilla che quelle giuste si trovano e ti danno veramente una grossa mano nella gestione; in tal senso quello che posso consigliarti per queste è di cercarle qui sul mercatino che con poco o gratis le prendi e le provi ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
AliceRestani (03/01/2018, 21:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di BollaPaciuli » 04/01/2018, 8:20

roby70 ha scritto: Ti anticipo che con le piante va un pò a fortuna ma provandone varie tranquilla che quelle giuste si trovano e ti danno veramente una grossa mano nella gestione;
In base alle piante che sceglierete cerco di dare un parere se l'illuminazione di serie puù andare o se occorre fare un incremento (ma comunque prima qualche mese di test lo farei...è sempre bello risparmiare...)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di roby70 » 04/01/2018, 11:15

Alice eccomi :D
Allora questo è quello che farei ben sapendo che comuque anche 60 litri sono un pò pochini per il tuo Bob :-??

Fondo
Sicuramente un fondo inerte; potresti fare lapillo vulcanico sotto (2/3 cm) e ghiaiano grigio/scuro sopra (altri 2/3 cm) di granulometria 3/5 mm e non tagliente. Per separarli basta una retina ma se serve ti dico come fare. Invece del lapillo potresti usare il gravelit che va bene uguale.
Lapillo e/o gravelit sono molto porosi e quindi permettono ai batteri di insediarsi meglio andando a dare una mano al filtro.

Acqua
La tua acqua di rete come sai è molto dura (esatto 16 :-bd ) e contiene abbastanza sodio quindi farei 50% rete e 50% osmosi o demineralizzata.

Piante
se si riesce a mettere sicuramente del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori; poi ci metterei delle galleggianti come Pistia e Salvinia e delle altre rapide come Egeria e Cabomba.
Spesso le piante te le troverai che vagano per l'acquario perchè sono state dissotterate da Bob ma infilandole in un cannolicchio e piantandole bene a fondo si diminuisce il problema (non elimina #:-s ).
Le piante mettile subito, sopratutto quelle a stelo, in modo che abbiano modo di attaccarsi bene al terreno e crescere prima di mettere il pesce; sicuramente un pò le mangerà ma una dieta varia con verdure ed il fatto che sono rapide facilmente non si rischia che le faccia sparire del tutto.
Quelle a stelo magari piantale sui lati e davanti al filtro per nasconderlo.

Filtro, Luci e altro
Per il filtro segui quello che suggerisce @BollaPaciuli che lo conosce; per le luci le piante indicate non sono troppo esigenti ma se ci sono problemi decidiamo come procedere.
L'ossigenatore non metterlo.. metti le piante che è molto meglio ;)
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AliceRestani
star3
Messaggi: 350
Iscritto il: 05/05/17, 17:06

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di AliceRestani » 04/01/2018, 11:24

roby70 ha scritto: Alice eccomi :D
Allora questo è quello che farei ben sapendo che comuque anche 60 litri sono un pò pochini per il tuo Bob :-??
Pochini??? Ma non servono 50 litri a pesce? @-) @-)
- Juwel Primo 60 litri, da riallestire completamente

Z3menda

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di roby70 » 04/01/2018, 11:28

AliceRestani ha scritto: Pochini??? Ma non servono 50 litri a pesce?
:D Ero convinto che era un omeomorfo ma ricordavo male; comuque più lungo e con più litri sarebbe stato meglio per dargli una compagna. In qualsiasi caso molto meglio del 20 litri di adesso quindi allestiamolo bene per lui :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
AliceRestani (04/01/2018, 12:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AliceRestani
star3
Messaggi: 350
Iscritto il: 05/05/17, 17:06

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di AliceRestani » 04/01/2018, 20:07

roby70 ha scritto: Piante
se si riesce a mettere sicuramente del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori; poi ci metterei delle galleggianti come Pistia e Salvinia e delle altre rapide come Egeria e Cabomba.
Spesso le piante te le troverai che vagano per l'acquario perchè sono state dissotterate da Bob ma infilandole in un cannolicchio e piantandole bene a fondo si diminuisce il problema (non elimina #:-s ).
Le piante mettile subito, sopratutto quelle a stelo, in modo che abbiano modo di attaccarsi bene al terreno e crescere prima di mettere il pesce; sicuramente un pò le mangerà ma una dieta varia con verdure ed il fatto che sono rapide facilmente non si rischia che le faccia sparire del tutto.
Quelle a stelo magari piantale sui lati e davanti al filtro per nasconderlo.
Che mi dici di 5 o 6 piantine di Vallisneria gigantea? Sono in trattativa con un utente del forum, ma non ho mai sentito parlare di questa pianta e non so come si sviluppa/se è infestante/quanto e se concimarla/se è compatibile col fondo inerte o meno :-?
- Juwel Primo 60 litri, da riallestire completamente

Z3menda

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Juwel primo 60, finalmente!

Messaggio di roby70 » 04/01/2018, 20:14

AliceRestani ha scritto: Che mi dici di 5 o 6 piantine di Vallisneria gigantea? Sono in trattativa con un utente del forum, ma non ho mai sentito parlare di questa pianta e non so come si sviluppa/se è infestante/quanto e se concimarla/se è compatibile col fondo inerte o meno :-?
Se parte bene è infestante nel senso che cresce molto ma puoi metterla e personalmente mi piace tanto anche se alla fine l'ho dovuta togliere ma per altri motivi; come fondo va bene quello inerte (anzi meglio così si rallenta un pò), poi dove ci sono le radici basta metterci un pezzettino di stick.
5/6 piantine però mi sembrano molte ma dipende da quanto sono grandi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, Google [Bot] e 3 ospiti