Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di Lova » 29/12/2017, 21:56

Buonasera,
Ho un topic attivo in fertilizzazione,
Aggiustando quella, le filamentose sembravano regredire fino a 3 4 gg fa in cui comparvero i primi cianobatteri ~x(
Sotto consiglio di @FrancescoFabbri apro questo topic...
Posto alcune foto:
I parametri ora sono:

pH 6.9
KH 6
GH 7
PO43- 0.6 mg/l
NO3- sotto i 10 mg/l
Fe 0.05 mg/
Potassio >15 mg/l
Conduttività 411 ms/cm

Ho gia letto il topic sui ciano ed eventuali rimedi...
Nel mio caso specifico cosa consigliate?
Chiedo aiuto please
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di Davide2732 » 29/12/2017, 23:45

Personalmente eviterei il buio, le piante mi sembrano abbastanza sofferenti e non andrei a farle peggiorare togliendogli la luce. Rimuoverei quanti più ciano possibili meccanicamente e userei dell'acqua ossigenata nei punti in cui non si riesce a toglierli. L'ideale però è che ripartano le piante; nella sezione fertilizzazione ti avranno sicuramente consigliato
Questi utenti hanno ringraziato Davide2732 per il messaggio:
Giueli (05/01/2018, 13:29)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/12/2017, 11:07

Seguo il topic e poi ci leggiamo in fertilizzazione :)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di Lova » 30/12/2017, 13:11

Quindi rimuovo manualmente piu ciano possibili e poi attendo news/aiuto nel mio topic esistente in fertilizzzzione x far ripartire le piante a bomba??
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di Davide2732 » 30/12/2017, 18:27

io farei così :-bd Proviamo a tenerli sotto controllo finché la fertilizzazione e le piante non si sistemano

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di Lova » 05/01/2018, 11:37

Davide2732 ha scritto: io farei così :-bd Proviamo a tenerli sotto controllo finché la fertilizzazione e le piante non si sistemano
Per rimuovere del tutto i ciano dal pratino è fattibile rimuoverlo dall'acquario x pulirlo bene sotto l'acqua corrente x poi ripiantarlo? O ne risentirebbe?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di Davide2732 » 05/01/2018, 12:47

Secondo me stressi ulteriormente la pianta. Aiutati con uno spazzolino da denti, con dei leggeri colpetti li togli dalla pianta. Quello che non resta attaccato allo spazzolino ma galleggia lo puoi tirare su con il retino (quello per i pesci per capirci). Non diventare matto per fare questo lavoro per quanto tu possa essere preciso non rimuoverai mai tutti i ciano dalla vasca [-x . Quello che devi fare è cercare di tenere libere il più possibile le piante dandogli il tempo di riprendersi e tornare a funzionare a pieno regime
Questi utenti hanno ringraziato Davide2732 per il messaggio:
trotasalmonata (05/01/2018, 13:15)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di trotasalmonata » 05/01/2018, 13:09

Davide ha ragione. Non riuscirai mai a toglierli tutti.

Io le aspiravo con un tubo. Vengono via aspiarandoli e basta?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
salvo71
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/12/17, 11:52

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di salvo71 » 05/01/2018, 13:13

Oltre confermare tutto quello che ti hanno già detto, puoi oscurare la parte frontale del vetro nella parte bassa (prima foto) del ghiaino per eliminarli anche da li
Questi utenti hanno ringraziato salvo71 per il messaggio:
trotasalmonata (05/01/2018, 13:15)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Ciao filamentose ecco i ciano!!!!!!

Messaggio di Lova » 05/01/2018, 14:54

trotasalmonata ha scritto: Davide ha ragione. Non riuscirai mai a toglierli tutti.

Io le aspiravo con un tubo. Vengono via aspiarandoli e basta?
Dal pratino aspirarli non basta... Serve anke rimuoverli con l'aiuto delle dita, o spazzolino, come consigliato da @Davide2732 perche ben ancorati... Dalle piante invece basta toccarli appena...

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite