Ciuffo alghetta.. cosa é?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di Letizia » 04/01/2018, 20:24

Lucapoz ha scritto: Letizia una curiosità se puoi.. mi metti qualche foto della tua vasca dove le allevi??
Coltivarla è una parola grossa. La lancio in vasca e la sposto/poto se mi invade le piante. Comunque dopo vedo se riesco a fare qualche foto decente (anche perché ieri l'ho sfoltita parecchio).

Eccomi: le foto però rispecchiano la bravura della fotografa #-o ...
Nell'acquario dove ieri ho potato pesantemente:
- ne ho lasciata un pochino sulla roccia (peccato che oggi sia dietro la foglia e quasi non si veda)
C.crispata1.jpg
- e me n'è sfuggita un po' su una radice di Limnobium
C.crispata2.jpg
Qui invece in 2 vaschette di plastica dove è lasciata crescere indisturbata (vaschette nelle quali non fertilizzo da mesi - non so se possa essere utile saperlo):
C.crispata3.jpg
C.crispata4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio (totale 2):
Giueli (05/01/2018, 2:09) • trotasalmonata (05/01/2018, 9:19)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di trotasalmonata » 05/01/2018, 9:21

Riesci a procurarti il valore dei fosfati? Vediamo se è anomalo... :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Lucapoz
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 24/10/17, 22:08

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di Lucapoz » 06/01/2018, 20:34

IMG_20180106_193854_1800131886.jpg
Allora.. la situazione oggi era questa.. la crispata sta prendendo il sopravvento.
Ho effettuato una robusta potatura dell' egeria che era a pelo d'acqua (colpisce solo le.piante a.pelo d'acqua, tutte le altre in colonna no).
Ho inserito lo stick npk per alzare i nitrati (lo stick era stato tolto due settimane fa).
In più ho ordinato oltre al test dei fosfati, anche un neon JBL da 4000k da sostituire al troca plant da 3000 della dennerle. Ho notato che prolifera esclusivamente sulla parte posteriore dove é presente il dennerle.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lucapoz
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 24/10/17, 22:08

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di Lucapoz » 07/01/2018, 11:11

Letizia, puoi dare un occhiata al messaggio sopra?

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di trotasalmonata » 07/01/2018, 11:19

Per taggare qualcuno devi mettere una @davanti al nome... ;)

Io direi che puoi provare con il cambio luce, anche se io avrei preso una 6500. Attento perché per un po probabilmente andrà peggio perché le piante devono adattarsi.
Ma prima vediamo il test dei fosfati cosa dice...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di Letizia » 07/01/2018, 13:58

Ciao! Mi spiace, ma non ho capito come io possa aiutarti; davvero, io ci sto convivendo, ma non è che intervenga molto. Inoltre, per esempio, a me cresce ovunque, e non solo in superficie.
Se invece ti riferisci alle luci, anche qui non saprei come aiutarti:
- nella vasca killifish (30 l) ho una CFL 20W 6500K;
- nella prima delle due vaschette che vedi nelle foto che ti ho pubblicato (6 l), solo luce naturale e, a volte (quando sono presente) un paio d'ore di una vecchia lampada che ho in camera (LED 5W 4000K);
- nell'altra (15 l) sempre una CFL da 8W e 6500K;
- infine, nell'unica vasca in cui non si propaga (15 l), luce di serie di 4W di LED (da risposta produttore "circa 9200 Kelvin e 66.9 lm/W"), ma qui entra in gioco il fattore granchio, che la mangia veramente di gusto.
Personalmente, vedendo la tua ultima foto (qualsiasi alga si tratti, perché non ho ancora la certezza assoluta che sia lei) interverrei con una bella rimozione manuale di tutta quella che riesci a togliere, in modo tale che, mentre cerchi una soluzione, non ti "soffochi" troppo le piante sotto.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Lucapoz
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 24/10/17, 22:08

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di Lucapoz » 07/01/2018, 14:08

trotasalmonata ha scritto: Per taggare qualcuno devi mettere una @davanti al nome... ;)

Io direi che puoi provare con il cambio luce, anche se io avrei preso una 6500. Attento perché per un po probabilmente andrà peggio perché le piante devono adattarsi.
Ma prima vediamo il test dei fosfati cosa dice...
Ho preso anche una 6500 da sostituire la 9000 della Day light.
Cmq secondo me é crispata.. quando la tolto il colore é il medesimo.. verde acceso.. in alcuni punti sembra bianca per via della luce..

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di Giueli » 08/01/2018, 0:12

Lucapoz ha scritto: Cmq secondo me é crispata.
Purtroppo c'è poco da fare... :-?? se non cercare di rallentarne la crescita grazie alla competizione delle piante... ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Lucapoz
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 24/10/17, 22:08

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di Lucapoz » 10/01/2018, 19:36

Allora.. @trotasalmonata e @Giueli @Letizia chiedo ufficialmente un attimo la vostra attenzione..
Comincio a pensare che questa in foto non sia crispata.. la crispata (che ho cmq presente in acquario) cresce molto lentamente con effetti ramificati.. questa che cresce su Vallisneria e egeria cresce in maniera veloce a vista d'occhio e con ciuffi completamente diversi.. addirittura alcuni lunghissimi a favore di corrente.
Comincio a pensare che sia a pennello.. in foto sembrano bianche ma é l'effetto della luce.. fuori dall'acqua sono di un verde acceso.
Inoltre cresce sul posteriore dove é presente il dennerle 3000k dove io tolsi per sbaglio la pellicola anti UV.
Cosa ne pensate?
Grazie mille
IMG_20180110_193452_1837491031.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ciuffo alghetta.. cosa é?

Messaggio di trotasalmonata » 10/01/2018, 21:48

Riesci a riconoscerle dall'articolo sulle alghe?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: quellodelmolo e 11 ospiti