Buona sera a tutti e ancora un grazie speciale a chi mi ha asciugato le lacrime dopo che ho fatto il botto con l'acquario.
La situazione di partenza era questa: la vasca era un 60 litri con piante di tipo asiatico (lemna minor, limnophila, microsorum) con l'aggiunta di un'anubias gigante.
Popolazione: un betta splendens in età pensionabile (con me da quattro anni, credo che ne abbia cinque), tre cory panda (che ci azzeccano? Nulla lo so, sono superstiti ereditati da una conoscente) e cinque rasbore.
A causa di una serie di disattenzioni che sono culminate in un disastro finale, attualmente la situazione è questa: vasca da riallestire totalmente, pesci sopravvissuti il betta e i tre cory panda.
Le piante erano sofferenti già da tempo, restano solo il microsorum, la lemna e l'anubias (che però è cresciuta a dismisura)...
Siccome appunto la situazione non era comunque delle migliori diciamo che all'idea di riallestire tutto non mi strappo i capelli, però se lo dobbiamo fare, facciamolo bene questa volta.
Innanzitutto si accettano consigli perché qui ci troviamo con un pesce asiatico in età geriatrica e tre amazzonici se non sbaglio ... quindi sto mettendo in discussione anche la scelta del biotopo...
Inoltre stavolta vorrei piantumare come si deve, quindi implementare la plafoniera con il neon 6500 K, magari realizzando una plafoniera con i LED (ho visto quella di JackSparrow e mi sono innamorata)... esiste un progetto a disposizione di noi comuni mortali?
L'impianto CO2 è già presente.
Insomma sono abbastanza spiazzata, confesso... quando nemmeno sai cosa vuoi mettere nell'acquario la situazione è grave.
Riallestire la vasca
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca
Vai in BRICOLAGE e sapranno aiutarti a realizzare un oggetto proporzionato alle tue attitudini

@Steinoff consigli specifici?
Foto della vasca ad oggi? Valori acqua di partenza?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca
I pesci attuali immagino che li vuoi tenere, giusto? Più che altro sto pensando ai cory perchè per il betta un acquarietto solo per lui si può fare e con questo riparti da zero 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca
So che non è il massimo della vita... ma se riallestissi sempre asiatico tenendo i cory? E' tanto terribile come fritto misto?
Riprenderei le rasbore e terrei il betta in una bella vasca spaziosa, alla fine se la merita.
Qualcuno mi sa dire come luce quali sono le necessità del Pogostemon Stellatus e dell'Hygrophila Corimbosa? Premetto che ho il fondo fertile.
Riprenderei le rasbore e terrei il betta in una bella vasca spaziosa, alla fine se la merita.
Qualcuno mi sa dire come luce quali sono le necessità del Pogostemon Stellatus e dell'Hygrophila Corimbosa? Premetto che ho il fondo fertile.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca
Non mi viene in mente nulla di particolare legato all'eta, dieta varia, non troppo cibo, un giorno a settimana di vivo/surgelato e un'altro di digiuno...BollaPaciuli ha scritto: ↑consigli specifici?
Zoelle, che valori aveva l'acqua della vasca col precedente allestimento? Perche' se il Betta ha sempre vissuto li', e' abituato a quei valori e sarebbe bene reinserirlo in un'acqua nuova con gli stessi valori della precedente. Stessa cosa per i Cory. Tra l'altro, li ho anch'io in vasca... me li aveva consigliati il negoziante quando avevo allestito il primo acquario. Di certo non li suggerisco per un nuovo allestimento asiatico, ma nel mio caso li ho dal giugno 2015 e ora non e' che me posso disfare cosi', come fossero un calzino vecchio


Poi, per quanto riguarda piante, allestimento e altri accessori vai come preferisci, ricordati solo di prevedere delle aree ombreggiate che ai pesci sono molto gradite

Oh, non c'entra nulla, ma visto il tuo avatar mi potrai capire... giovedi ho l'esame di teoria ARA Primo Livello

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca
Ma sì, è un caso geriatrico, ma arzillo Blu... È un veiltail bruttissimo (mai stato bello, poveretto) ma va ancora in parata alla grande.
I valori erano studiati sulle sue esigenze di pH... adesso è in una vaschetta temporanea perché ho i nitriti in quella principale.
Domani vi recupero i valori dell'acqua di rete... direi che restiamo in Asia comunque.
I valori erano studiati sulle sue esigenze di pH... adesso è in una vaschetta temporanea perché ho i nitriti in quella principale.
Domani vi recupero i valori dell'acqua di rete... direi che restiamo in Asia comunque.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca
@Zoelle dato che parliamo di un nuovo acquario ti ho aperto un nuovo topic: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 37313.html
Continuiamo di là, dimmi se questo si può chiudere
Continuiamo di là, dimmi se questo si può chiudere

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti