Domanda alcoolatura d’aglio
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda alcoolatura d’aglio
Avrei qualche domanda sull 'alcoolatura d’aglio.
Durante la macerazione dell’aglio che dura circa 8 giorni il contenitore va tenuto in frigorifero?
Il prodotto finito va tenuto ovviamente in un contenitore ermetico e sempre i frigorifero giusto?
Aumentare le dosi dell'aglio durante la preparazione può dare problemi? Avevo in mente di prepararlo ma non un litri ne mezz litro ma meno dato che lo useri solo per i pesci, quindi è possibile che metta un po più di aglio per errore.
Come posso fare a somministrarlo hai pesci da fondo? Ci mettono molto più tempo a consumare il cibo rispetto agli altri e quindi il prodotto anche se imbevuto nelle pastiglie si dovrebbe disperdere in breve tempo in acqua giusto?
Grazie.
Durante la macerazione dell’aglio che dura circa 8 giorni il contenitore va tenuto in frigorifero?
Il prodotto finito va tenuto ovviamente in un contenitore ermetico e sempre i frigorifero giusto?
Aumentare le dosi dell'aglio durante la preparazione può dare problemi? Avevo in mente di prepararlo ma non un litri ne mezz litro ma meno dato che lo useri solo per i pesci, quindi è possibile che metta un po più di aglio per errore.
Come posso fare a somministrarlo hai pesci da fondo? Ci mettono molto più tempo a consumare il cibo rispetto agli altri e quindi il prodotto anche se imbevuto nelle pastiglie si dovrebbe disperdere in breve tempo in acqua giusto?
Grazie.
Posted with AF APP
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Domanda alcoolatura d’aglio
Una preparazione di olio è e rimane idrofobica: cattura formazioni di amidi o proteine e ci si aggrega per sfuggire al contatto con l'acqua.
E' così anche col temutissimo colesterolo che ci intasa le arterie: non è colesterolo e basta, che quello è utile e indispensabile... Sono formazioni di grumi causate dal fatto che il sangue è a base acquosa (plasma), e il colesterolo contenuto si attacca a vari tipi di globuline, formando una specie di "pongo" malefico che causa ostruzioni.
Concludendo: le pastiglie così trattate resteranno intere più a lungo di quelle normali...
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Domanda alcoolatura d’aglio
Ciao Zommy!
Chiamo @Giovanni61 il massimo esperto in alcoolatura d'aglio, e nel frattempo provo a darti già io qualche risposta
)
Maggiori dettagli li avrai da Giovanni
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Ci sono solo alcool e aglio.
Chiamo @Giovanni61 il massimo esperto in alcoolatura d'aglio, e nel frattempo provo a darti già io qualche risposta

No, tienilo a temperatura ambiente e due-tre volte al giorno agita il contenitore.
Terminata la fase di macerazione, va filtrato e il liquido ottenuto va conservato in frigo in un contenitore ermetico (anche perché se non è ermetico ti si riempie la casa di odore d'aglio

No, anche perché più di un tot non può andarne in soluzione.
No, il cibo una volta impregnato di alcoolatura non la rilascia in acqua.
Maggiori dettagli li avrai da Giovanni

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Scusa @Otaku io non mi intendo di chimica, ma nell'alcoolatura non si usa olio.
Ci sono solo alcool e aglio.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Domanda alcoolatura d’aglio
Ma va là! Hai comunque scritto una cosa molto interessante


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda alcoolatura d’aglio
Ho preparato ora il composto, l'aglio lo ho dovuto tritare con un coltello di metallo, in casa non avevo niente di ceramica o plastica, spero vada bene lo stesso
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Domanda alcoolatura d’aglio
Sì va bene.
Nei prossimi giorni l'aglio potrebbe attaccarsi al fondo del contenitore (che spero sia di vetro!!) non te ne preoccupare.
Buona macerazione

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda alcoolatura d’aglio
Sisi di vetro, con chiusura ermetica. Lo scuoto un paio di volte al giorno magari.
Posted with AF APP
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda alcoolatura d’aglio
La dose consigliata per pesci sani è 3/4 volte al mese, se si da ad esempio ogni giorni o ogni 2 giorni può dare problemi di sovradosaggi oppure fa solo bene?
@Giovanni61
@Giovanni61
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti