
Caridinaio 30lt
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
GH 14 e KH 19, direi che questa è molto dura a meno di non tagliarla con osmosi o demineralizzata ma a questo punto ti conviene una già a posto. Ad esempio l’acqua vera della nestle ma se cerchi ne trovi anche altre 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Bene, allora vado con questa.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt

Però quando la compri controlla per sicurezza l'etichetta che a volte I valori dichiarati online non coincidono perchè arrivano da sorgenti differenti

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
La prima parte di merce mi è arrivata oggi, aspetto l'altra che comprenderà anche l'acquario; nel frattempo mi è sorto un dubbio: il termostato e il filtro a zainetto li posso mettere in qualsiasi posizione dentro la vasca?
Essendo abituato al filtro biologico dove nel primo scomparto l'acqua veniva riscaldata e successivamente filtrata, adesso, avendo acquistato gli accessori separatamente mi è sorto questo dubbio.
Essendo abituato al filtro biologico dove nel primo scomparto l'acqua veniva riscaldata e successivamente filtrata, adesso, avendo acquistato gli accessori separatamente mi è sorto questo dubbio.
Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Si ma se il termostato sta dove c'è maggior passaggio d'acqua riesce a scaldarla più uniformenente.Trapanatore9 ha scritto: ↑il termostato e il filtro a zainetto li posso mettere in qualsiasi posizione dentro la vasca?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Ho acquistato adesso una Dragon Stone che però mi sembra eccessivamente grande, la vorrei dividere in pezzi, che ne dite se la scaravento a terra con quanta più forza riesco?
Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Io ho usato semplicemente un martello. È abbastanza friabile e non fai fatica. Almeno cerchi di colpire più o meno nel punto dove vuoi che si rompa.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Ragazzi, oggi ho appena avviato l'acquario.
Quando dovrò eseguire la prima misurazione dei valori soprattutto per riscontrare il picco dei nitriti?
Le piante sono:
-Bacopa Caroliniana
-Anubias "Petite"
-Egeria Densa
-Cryptocoryne Wendtii Green
Adesso prenderò la Lemna minor.
Per ora parto con 4 ore di fotoperiodo e aumento di mezz'ora ogni settimana?
Per la fertilizzazione comincio da adesso o aspetto?
Quando dovrò eseguire la prima misurazione dei valori soprattutto per riscontrare il picco dei nitriti?
Le piante sono:
-Bacopa Caroliniana
-Anubias "Petite"
-Egeria Densa
-Cryptocoryne Wendtii Green
Adesso prenderò la Lemna minor.
Per ora parto con 4 ore di fotoperiodo e aumento di mezz'ora ogni settimana?
Per la fertilizzazione comincio da adesso o aspetto?
Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
La prima misurazione puoi anche farla subito per farti un’idea dei valori poi una volta alla settimana va bene.
Per la luce ok come hai detto e per la fertilizzazione dai il tempo alle piante di adattarsi poi vediamo
Per la luce ok come hai detto e per la fertilizzazione dai il tempo alle piante di adattarsi poi vediamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Caridinaio 30lt
Dovrei inserire del cibo nel filtro ogni tanto?
Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti