1) Alimentazione: Lombrichi come pasto principale: quali dargli? Se raccolti in terreno non fertilizzato vanno bene tutti? Tipo quelli che hanno la “gelatina gialla” se tagliati durante “il raccolto”?
I gamberetti, meglio bolliti o scongelati crudi? Senza contare il vivo.
Artemie congelate, si possono dare se portate a casa in mezz’ora e cominciano a scongelarsi, dopo averle rimesse in freezer?
2) Acqua: io faccio i rabbocchi con acqua da bere, pH 6.8 senza guardare le altre cose, faccio bene? Meglio osmotica con sali? Sono del parere che Naturale è meglio per loro... Forse per gli oligoelementi? Cosa consigliate?
3) Si dice che quando sono piccoli, sino alle dimensioni adulte, debbano mangiare solo 1 volta ogni 2 giorni, spesso quando sono proprio piccoli, una volta ogni giorni e da grandi una volta ogni 2 giorni perché rallentano la digestione, ok ma la quantità?
4) Tutti mi sconsigliano un fondo... Ho anche paura per la sabbia perché mangiano qualsiasi cosa a portata della loro bocca. E un blocco intestinale non è piacevole.... che ne pensate?
Per ora penso a queste cose, poi se ho altri dubbi ve lo farò sapere...

