Aggiungere la nymphaea lotus red
- mariella130
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 07/12/17, 17:30
-
Profilo Completo
Aggiungere la nymphaea lotus red
Salve a tutti devo aggiungere le seguenti piante al mio acquario
Ludwigia glandulosa, limnophila heterophilla, radice di java con anubias e nymphaea lotus red
E proprio l ultima è il mio problema
So che è una pianta piu adatta ad un laghetto ma oramai l abbiamo comprata e non so nemmeno come piantarla ho letto che va solo appoggiata e non interrata
Dovrei anche cambiare l illuminazione e secondo voi di quanti lumien temperatura colore e watt avrei bisogno?
Attendo i vostri preziosissimi consigli
Grazie mille
Ludwigia glandulosa, limnophila heterophilla, radice di java con anubias e nymphaea lotus red
E proprio l ultima è il mio problema
So che è una pianta piu adatta ad un laghetto ma oramai l abbiamo comprata e non so nemmeno come piantarla ho letto che va solo appoggiata e non interrata
Dovrei anche cambiare l illuminazione e secondo voi di quanti lumien temperatura colore e watt avrei bisogno?
Attendo i vostri preziosissimi consigli
Grazie mille
Posted with AF APP
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Aggiungere la nymphaea lotus red
Ciao

Puoi semplicemente poggiarla sul fondo,ci penserá lei ad ancorarsi radicando.
Per l'illuminazione apri un topic in tecnica dell'acquario..li sapranno consigliarti al meglio

- mariella130
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 07/12/17, 17:30
-
Profilo Completo
Aggiungere la nymphaea lotus red
Ho letto che da questa pianta nascono delle foglie diverse e molto grandi destinate ad andare in superficie ma che se potate in modo opportuno restano solo quelle sul fondo
Mi sapete dire qualcosa in piu?
Ha bisogno di particolari attenzioni o va semplicemente potata e fertilizzata come tutte le altre piante?
Grazie
Mi sapete dire qualcosa in piu?
Ha bisogno di particolari attenzioni o va semplicemente potata e fertilizzata come tutte le altre piante?
Grazie
Posted with AF APP
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Aggiungere la nymphaea lotus red
Sì imparerai man mano a riconoscerle,vedrai Delle foglie arrotolate su se stesse di colore rosso (la superficie inferiore e rossa) che si avvicinano alla superficie..se vuoi mantenerla bassa ti conviene tagliare quelle più che altro perché raggiungendo la superficie andrebbero a fare troppa ombra incentivando la produzione di foglie destinate ad arrivare in superficie; questo perché con scarse condizioni di luminosità la pianta cercherà di raggiungere la superficie per accaparrarsene il più possibile.mariella130 ha scritto: ↑Ho letto che da questa pianta nascono delle foglie diverse e molto grandi destinate ad andare in superficie ma che se potate in modo opportuno restano solo quelle sul fondo
Quindi se la vasca è ben illuminata la pianta produrrà poche foglie destinate alla superficie.
È una pianta che considero rapida quindi ha bisogno di essere fertilizzata (soprattutto ferro)..inoltre come ti ho detto ha bisogna di un bel po' di luce.mariella130 ha scritto: ↑Ha bisogno di particolari attenzioni o va semplicemente potata e fertilizzata come tutte le altre piante?
- mariella130
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 07/12/17, 17:30
-
Profilo Completo
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Aggiungere la nymphaea lotus red
Nel caso apri un topic in tecnica..li sapranno consigliarti al megliomariella130 ha scritto: ↑Ok quindi dovro potenziare l illuminazione

- mariella130
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 07/12/17, 17:30
-
Profilo Completo
Aggiungere la nymphaea lotus red
Salve a tutti
Dopo aver appogiato il bulbo dell nymphaea sul fondo (premedola leggermente per non farla galleggiare) gia dal giorno dopo ho trovate delle foglioline nuove ma oggi ho notato che il bulbo si e staccato. Adesso il bulbo di circa 1 cm svolazza sulla superficie e le foglioline con delle piccolissime radici ( o almeno credo) sono rimaste sul fondo. E normale? Cioe e normale che il bulbo si stacca una volta che la pianta ha messo radici o lo devo recuperare e rimetterlo vicino le figlie? O semplicemete ho perso la nymphaea?
Dopo aver appogiato il bulbo dell nymphaea sul fondo (premedola leggermente per non farla galleggiare) gia dal giorno dopo ho trovate delle foglioline nuove ma oggi ho notato che il bulbo si e staccato. Adesso il bulbo di circa 1 cm svolazza sulla superficie e le foglioline con delle piccolissime radici ( o almeno credo) sono rimaste sul fondo. E normale? Cioe e normale che il bulbo si stacca una volta che la pianta ha messo radici o lo devo recuperare e rimetterlo vicino le figlie? O semplicemete ho perso la nymphaea?
Posted with AF APP
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Aggiungere la nymphaea lotus red
Intendi il pezzo tipo una noce? Interrato da quello crescerà un'altra pianta, poi si staccherà e ne crescerà un'altra ancora. Io la lascio crescere quando arriva in superficie e diventa troppo grande taglio la foglia e lascio il fiato che dopo qualche giorno marcita regalandoci preziosi NO3- di cui son sempre scarso.mariella130 ha scritto: ↑Adesso il bulbo di circa 1 cm svolazza sulla superficie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- mariella130
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 07/12/17, 17:30
-
Profilo Completo
Aggiungere la nymphaea lotus red
Ok quindi recupero il bulbo e lo posiziono in un altro punto, ma prima devo trattarlo in qualche modo?
Da qualche parte ho letto che alcuni bulbi, ( non so se questo è il caso) prima di essere interrati vanno tagliati leggermente verso l interno fino ad arrivare all anima, e poi interrati.
Il bulbo che e rimasto in acquario adesso non ha nessuna foglia si presenta come una piccola noce moscata
[*] cosa lasci marcire le foglie tagliate o il bulbo?
:-\
Da qualche parte ho letto che alcuni bulbi, ( non so se questo è il caso) prima di essere interrati vanno tagliati leggermente verso l interno fino ad arrivare all anima, e poi interrati.
Il bulbo che e rimasto in acquario adesso non ha nessuna foglia si presenta come una piccola noce moscata
[*] cosa lasci marcire le foglie tagliate o il bulbo?

Posted with AF APP
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Aggiungere la nymphaea lotus red
Io non l'ho mai trattato ma solo interrato, alcune volte mi è capitato di romperlo perché era mezzo marcio da una parte.
Adesso infatti non ho più il bulbo ma la pianta madre da cui nascono le piantine figlie.
Adesso infatti non ho più il bulbo ma la pianta madre da cui nascono le piantine figlie.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti