Horror vacui

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Horror vacui

Messaggio di Elisabeth » 14/01/2018, 20:49

Acquario da 100 litri lordi marca wave P32 x L80 x H40 semi aperto
Avviato in maggio 2017
Sistema di filtraggio : Filtro esterno Eden 521
Illuminazione : 1 Neon LED 11W 8500k e 5 x 6500k neon T5 fluorescenti da 10W
Altri accessori: termoriscaldatore da 75W e aeratore
Allestimento: fondo in lapillo vulcanico, ghiaino nero, pietre, ciottoli, legni vari...
Manutenzione: rabbocchi con acqua demineralizzata e potatura
Fauna: 13 trigonostigma heteromorpha e lumachine varie
Alimentazione: granuli generici, spirulina e chironomus
Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana, proserpinaca, myriophyllum
Fertilizzazione: PMDD
CO2 con askoll pro green system
Valori acqua : pH 6,6 KH 7 GH 9 temperatura 24°
NOTE : Purtroppo non riesco a fare foto migliori :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Horror vacui

Messaggio di Andreone » 14/01/2018, 20:57

Suggestivo! :ymapplause:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Horror vacui

Messaggio di roby70 » 14/01/2018, 21:01

Che dire... :ymapplause:
L'hydrocotyle l'hai ancorata a qualcosa o è piantata nel fondo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Horror vacui

Messaggio di marko66 » 14/01/2018, 21:05

Beh, proprio bella questa vasca e con popolazione equilibrata :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Due domande,semiaperto che vuol dire?A cosa ti serve l'areatore?

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Horror vacui

Messaggio di Andreone » 14/01/2018, 21:08

Elisabeth ha scritto: Alimentazione: granuli generici, spirulina e chironomus
.. quando hai fatto la foto avevi dato verdure alle lumache :D

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Horror vacui

Messaggio di Elisabeth » 14/01/2018, 21:17

roby70 ha scritto: Che dire... :ymapplause:
L'hydrocotyle l'hai ancorata a qualcosa o è piantata nel fondo?
Nel fondo non voleva proprio attaccarsi....Rimane in quella posizione perché è bloccata dalle altre piante :))
marko66 ha scritto: Beh, proprio bella questa vasca e con popolazione equilibrata :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Due domande,semiaperto che vuol dire?A cosa ti serve l'areatore?
Il coperchio purtroppo lo devo tenere perchè ho una gatta acquariofila ma in senso negativo ~x( e siccome ci sono molte galleggianti, tengo il coprechio semi aperto :)) L'aeratore lo tengo acceso di notte perchè per motivi a me sconosciuti, mi sembrava di vedere i pesci la mattina boccheggiare :-??
Andreone ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Alimentazione: granuli generici, spirulina e chironomus
.. quando hai fatto la foto avevi dato verdure alle lumache :D
Perchè? Non avrai mica notato le tonnellate di cacchine sull'hydrocotyle, vero? =)) Verdurine le do : broccoli, zucchine, carote, spinaci ;)
Edit: ah già...la zucchina a sinistra :))
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Horror vacui

Messaggio di marko66 » 14/01/2018, 21:32

Beh,troppa CO2 direi pH 6.6 con KH 7.....! ;)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Horror vacui

Messaggio di Elisabeth » 14/01/2018, 21:45

marko66 ha scritto: Beh,troppa CO2 direi pH 6.6 con KH 7.....! ;)
Pensa che erogo circa 5 bolle al minuto...meno di così faccio prima a levarla :)) La bomboletta usa e getta da 500g è sei mesi che va :-??
e poi uso anche acidificanti naturali....Il fatto è che, a parte la CO2, anche in un'altra vasca senza CO2 e con molte piante ho notato questa cosa....Forse sono io apprensiva e nella realtà non boccheggiano....oppure ho pensato che spesso i pesci d'allevamento vengono tenuti in vasche con aeratori e non vorrei si fossero abituati a valori d'ossigeno più alti :-?? Avrò detto una cavolata? :))
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Horror vacui

Messaggio di marko66 » 14/01/2018, 22:17

No,ma nelle vasche di allevamento non ci sono piante ed il numero di pesci....!.Se usi altri acidificanti insieme alla CO2 non hai riferimenti ed io non so quali e quanti ne usi,5 bolle al minuto non sono un'unita' di misura,ma se la bombola ti dura 6 mesi dovresti essere tranquilla.Mi è venuto questo dubbio per 2 motivi,uno i valori da tabella(ma se usi altri acidificanti non fanno testo),due il fatto che succeda solo di notte(quando le piante non la consumano e soprattutto non producono ossigeno).Poi magari è solo una tua convinzione ;)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Horror vacui

Messaggio di Dandano » 14/01/2018, 22:20

A me i tuoi allestimenti piacciono sempre un sacco! :ymapplause:
Questa è quella dove tieni i betta?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite