Primo acquario e primi guai
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Ciao,
ho allestito un acquario da 60 litri nominali (circa 42 effettivi) con filtro a cannolicchi e tre settimane di avvio con SEACHEM Stability come da indicazioni.
Ho fatto controllare l'acqua un paio di volte senza rilevare tracce di nitrati e nitriti e poi ho inserito una 15ina di pesci (abbastanza tranquilli - neon e guppy e un terzetto di corydoras).
Ho effettuato un cambio del 10% di acqua a settimana, sostituito il filtro meccanico alla seconda e fatto un po' di pulizia di fondo.
Nutrito i pesci con moltissima moderazione.
Dopodichè negli ultimi 10 gg controllando l'acqua ho rilevato una crescita esagerata di nitriti e nitrati e dopo qualche giorno anche una specie di nebbiolina che girava nell'acquario.
Leggendo il forum ho escluso l'esplosione batterica, visto il considerevole aumento dei nitrati e per via del fatto che la consistenza non era lattiginosa ma dei piccolissimi puntini. Neanche alghe perché non si appiccicano da nessuna parte e non virano al verde.
Mi è rimasta come ipotesi il fatto che siano i batteri non vivi ma morti... può essere?
Si spiegherebbe il picco che poi picco non è ma incrementa man mano.
Ieri anche l'ammonica era diversa da zero anche se non altissima.
L'ossigeno misurato era di 4.2 mg/litro bassino anche questo.
Ho perso qualche neon ma gli altri in linea di massima ancora sono tranquilli.
Ho effettuato le seguenti operazioni.
- Cambio 30% di acqua
- Ho aggiunto un filtro che sostituirò a quello a cannolicchi per diversi motivi (anche di spazio) - Il duetto newa 150 che ha anche l'areatore e che ho messo a cannone per dare un po' di fiato ai pesci. L'operazione ha alzato l'ossigeno a 5.9 mg/l anche favorito dal cambio d'acqua
- Ho ricominciato ad utilizzare lo stability della seachem come se dovessi preparare l'acquario, penso di farlo durare una settimana in modo da fare colonizzare anche il nuovo filtro.
- Ho messo due piante (anubias nana ed etherofila) per cercare di attenuare un po' i nitrati. In attesa di aggiungere anche una limnofila sessiliflora. Tenuto anche 12 ore di luce invece di 8 per aumentare la fotosintesi
Dimenticavo...
Parametri acqua prima introduzione pesci (15 dicembre)
Nitrati 7
Nitriti 0.07
GH (totale) 9
KH (carbonatica) 19
pH 7.7
Diossido di carbonio 11
Parametri subito dopo introduzione pesci (26 dic)
Nitrati 27
Nitriti 0.43
GH (totale) 9
KH (carbonatica) >20
pH 8.3
CO2 disciolta 3
Parametri inizio crisi (5 gennaio)
Nitrati 195
Nitriti >6
GH (totale) 9
KH (carbonatica) >20
pH 8.2
CO2 disciolta 4
Parametri dopo due giorni nuovo filtro e piante e cambio acqua (15 gennaio)
Nitrati 171
Nitriti >6
GH (totale) 9
KH (carbonatica) 19
pH 8.0
CO2 disciolta 5
Che posso fare di più? e soprattutto che cosa è mancato all'inizio?
(non male come primo post e primo casino vero??!)
ho allestito un acquario da 60 litri nominali (circa 42 effettivi) con filtro a cannolicchi e tre settimane di avvio con SEACHEM Stability come da indicazioni.
Ho fatto controllare l'acqua un paio di volte senza rilevare tracce di nitrati e nitriti e poi ho inserito una 15ina di pesci (abbastanza tranquilli - neon e guppy e un terzetto di corydoras).
Ho effettuato un cambio del 10% di acqua a settimana, sostituito il filtro meccanico alla seconda e fatto un po' di pulizia di fondo.
Nutrito i pesci con moltissima moderazione.
Dopodichè negli ultimi 10 gg controllando l'acqua ho rilevato una crescita esagerata di nitriti e nitrati e dopo qualche giorno anche una specie di nebbiolina che girava nell'acquario.
Leggendo il forum ho escluso l'esplosione batterica, visto il considerevole aumento dei nitrati e per via del fatto che la consistenza non era lattiginosa ma dei piccolissimi puntini. Neanche alghe perché non si appiccicano da nessuna parte e non virano al verde.
Mi è rimasta come ipotesi il fatto che siano i batteri non vivi ma morti... può essere?
Si spiegherebbe il picco che poi picco non è ma incrementa man mano.
Ieri anche l'ammonica era diversa da zero anche se non altissima.
L'ossigeno misurato era di 4.2 mg/litro bassino anche questo.
Ho perso qualche neon ma gli altri in linea di massima ancora sono tranquilli.
Ho effettuato le seguenti operazioni.
- Cambio 30% di acqua
- Ho aggiunto un filtro che sostituirò a quello a cannolicchi per diversi motivi (anche di spazio) - Il duetto newa 150 che ha anche l'areatore e che ho messo a cannone per dare un po' di fiato ai pesci. L'operazione ha alzato l'ossigeno a 5.9 mg/l anche favorito dal cambio d'acqua
- Ho ricominciato ad utilizzare lo stability della seachem come se dovessi preparare l'acquario, penso di farlo durare una settimana in modo da fare colonizzare anche il nuovo filtro.
- Ho messo due piante (anubias nana ed etherofila) per cercare di attenuare un po' i nitrati. In attesa di aggiungere anche una limnofila sessiliflora. Tenuto anche 12 ore di luce invece di 8 per aumentare la fotosintesi
Dimenticavo...
Parametri acqua prima introduzione pesci (15 dicembre)
Nitrati 7
Nitriti 0.07
GH (totale) 9
KH (carbonatica) 19
pH 7.7
Diossido di carbonio 11
Parametri subito dopo introduzione pesci (26 dic)
Nitrati 27
Nitriti 0.43
GH (totale) 9
KH (carbonatica) >20
pH 8.3
CO2 disciolta 3
Parametri inizio crisi (5 gennaio)
Nitrati 195
Nitriti >6
GH (totale) 9
KH (carbonatica) >20
pH 8.2
CO2 disciolta 4
Parametri dopo due giorni nuovo filtro e piante e cambio acqua (15 gennaio)
Nitrati 171
Nitriti >6
GH (totale) 9
KH (carbonatica) 19
pH 8.0
CO2 disciolta 5
Che posso fare di più? e soprattutto che cosa è mancato all'inizio?
(non male come primo post e primo casino vero??!)
- Narcos
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Magari il passare in salotto x una breve presentazione e dare la possibilità a tutti noi di conoscerti meglioChe posso fare di più? e soprattutto che cosa è mancato all'inizio?
(non male come primo post e primo casino vero??!)




► Mostra testo
" Che te lo dico a fare!! "
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Partiamo con GESTIONE EMERGENZA poi le cause le vediamo.
Prendi una vaschetta da 10 litri (qualsiasi contenitore purché PULITO!)
Metti li subito i pesci con acqua e bio.condizionatore (te lo avranno venduto).
Metti il riscaldatore. Se hai solo quello della vasca usa quello. La fauna è prioritaria sulla vasca!
Con i valori che hai li uccidi in poco tempo.
Prendi una vaschetta da 10 litri (qualsiasi contenitore purché PULITO!)
Metti li subito i pesci con acqua e bio.condizionatore (te lo avranno venduto).
Metti il riscaldatore. Se hai solo quello della vasca usa quello. La fauna è prioritaria sulla vasca!
Con i valori che hai li uccidi in poco tempo.
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Troppi pesci tutti assieme; nessuna pianta e sopratutto poche rapide; hai usato un attivatore batterico e poi lo hai sospeso quindi l'acquario non è mai maturato.
Con i nitriti maggiori di 6 (se il valore è attendibile) li perdi quasi sicuramente tutti o quanto meno ne escono debilitati e quindi si ammalano più facilmente; la cosa che puoi fare adesso (e forse l'unica) è trovare un'altra sistemazione per i pesci in attesa che passi il picco.
Intanto puoi accendere un areatore se lo hai per cercare di fornire maggiore ossigeno.
Inoltre hai valori completamente sballati per i pesci che hai ma ti chiedo tre cose:
1) quanti di ognuno ne hai ?
2) i cory quali sono esattamente ?
3) che fondo hai usato ?
Quello che farei è trovare subito una sistemazione per i pesci e poi riallestire l'acquario con calma e con le giuste caratteristiche per i pesci che vorrai inserire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
(il salotto l ho cercato ma nn l' ho trovato, farò di meglio questa sera).
10 Guppy
3 Cory
8 neon
2 seweilla
L aereatore è al massimo.
Le indicazioni del negozio le ho seguite a menadito però si vede che hanno omesso qualcosina col casino del Natale.
Vasca alternativa da 10 litri ok ( un secchio di plastica potrebbe andare?) ma per quanto e come la gestisco?
Il fondo è sabbia colorata (diametro un paio di mm).
Aggiungo che la attivatore mi è stato detto di usarlo per la prima settimana, ad ogni cambio e introduzione pesci. Però per esempio il test con del mangime nn l' ho mai fatto...
Grazie grazie
10 Guppy
3 Cory
8 neon
2 seweilla
L aereatore è al massimo.
Le indicazioni del negozio le ho seguite a menadito però si vede che hanno omesso qualcosina col casino del Natale.
Vasca alternativa da 10 litri ok ( un secchio di plastica potrebbe andare?) ma per quanto e come la gestisco?
Il fondo è sabbia colorata (diametro un paio di mm).
Aggiungo che la attivatore mi è stato detto di usarlo per la prima settimana, ad ogni cambio e introduzione pesci. Però per esempio il test con del mangime nn l' ho mai fatto...
Grazie grazie
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Cambi acqua 10% tutti i giorni. Controllo NO2- ogni 3giorni se vedi che aumentano fai cambio del 25%.
Per il tempo necessario ad avere in vasca valori Abitabili in generale.
Poi vediamo di sistemare la popolazione per avere specie adatte alla stessa acqua..ma è il passo successivo...ora vogliamo salvarli
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Ok
Riparto da zero con l'acquario, tolgo tutto pulisco è ricomincio oppure vado avanti?
Dai vari database mi sembra che i pesci siano abbastanza simili come habitat anche se avevo.idea di creare una zona abbastanza ossigenata per i sewellia..
Riparto da zero con l'acquario, tolgo tutto pulisco è ricomincio oppure vado avanti?
Dai vari database mi sembra che i pesci siano abbastanza simili come habitat anche se avevo.idea di creare una zona abbastanza ossigenata per i sewellia..
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Hanno esigenze speciali:
Topic di provenienzaSaxmax ha scritto: ↑6 centimetri di pesce. Siamo al limite, piu che altro per la larghezza, 20 cm sono davvero pochi. 75x30 sarebbe la dimensione "standard"..
Diciamo che sarebbe forse un pelo stretto, ma starebbe sicuramente meglio di come lo abbia mai visto tenere.
Se e dico SE decidete, 3 cose:
-Fondo solo qualche sasso liscio, ciottoli. Magari si alza 5-10 centimetri il livello dell'acqua..
- Filtro decisamente sovradimesionato. Vuole acque pulite. Anche i cambi saranno importanti. Magari anche una pompa di movimento..
- Luce che favorisca di brutto la proliferazione algale. Sono pesci ventosa. Vogliono biofilm algale.
Non facile da tenere, secondo me, in queste condizioni.. Ma si puo anche pensare, con il livello dell'acqua piu alto e le accortezze dette..
Posted with AF APP
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Appunto

Un secchio no ma una bacinella pulita e non usata si; meglio da 20 litri visto i pesci che hai.
Su questi ti chiedo ancora un pò di cose:
guppy: quanti maschi e quante femmine
cory: sai che specie sono? Se non lo sai metti una loro foto da vicino?
neon: anche qui mi metti una foto che voglio vedere una cosa?
sewella: trova al più presto come darle via; il motivo te lo ha detto bene Bolla.
Comunque in quell'acquario tutti quei pesci non ci possono stare; al massimo solo i guppy, gli altri mi dispiace ma meglio trovare a chi darli. Puoi vedere se il negozio te li riprende.
Se ci vai per chiedere prendi dell'acqua d'osmosi per i cambi perchè quei valori sono da abbassare assolutamente. Ed intanto prima di andarci prova a guardare se trovi le analisi della tua acqua di rete (di solito sono online) e riportali qui che gli diamo un'occhiata

Ti chiedo anche con cosa fai i test e se metti una foto dell'acquario (qui perchè sono curioso)

Poi sicuramente puoi aggiungere quanto prima delle piante rapide come egeria o ceratophylum e magari delle galleggianti come pistia e/o salvinia.
Ultima cosa: ci siamo passati quasi tutti da questi problemi seguendo i consigli sbagliati; non ti preoccupare che si risolve

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
roby70 ha scritto: ↑AppuntoNon sei tu che hai sbagliato a seguire ma probabilmente (forse sicuramente) è tutto sbagliato quello che ti hanno detto.
Per ora sull'argomento teniamo un po' il beneficio del dubbio.. poi si vedrà
Un secchio no ma una bacinella pulita e non usata si; meglio da 20 litri visto i pesci che hai.
OK presa, 24 litri di acqua. Aggiunto 1 ml di Prime seachem, messo il termostato supplementare. Domani trasferirò la fauna...
1. Particolare trattamento, o visto le condizioni lo stress è minimale?
2. La flora?
Rapporto 1:2 + 2 femmine (quindi 3 maschi e 8 femmine)Su questi ti chiedo ancora un pò di cose:
guppy: quanti maschi e quante femmine
Pandacory: sai che specie sono? Se non lo sai metti una loro foto da vicino?
neon: anche qui mi metti una foto che voglio vedere una cosa?
Più tardi la posto, ma sembrano i classici Paracheirodon innesi non mi sembrano cardinali e non mi sembrano scoloriti al momento.
sewella: trova al più presto come darle via; il motivo te lo ha detto bene Bolla.
Ok, questo lo valuto per bene.
L'acqua di rete ha questi valori (li avevo fatti già)Comunque in quell'acquario tutti quei pesci non ci possono stare; al massimo solo i guppy, gli altri mi dispiace ma meglio trovare a chi darli. Puoi vedere se il negozio te li riprende.
Se ci vai per chiedere prendi dell'acqua d'osmosi per i cambi perchè quei valori sono da abbassare assolutamente. Ed intanto prima di andarci prova a guardare se trovi le analisi della tua acqua di rete (di solito sono online) e riportali qui che gli diamo un'occhiata![]()
Temp 20
Nitrato (mg/l) 12
Nitrito (mg/l) 0,16
Durezza Totale (dH) 9
Durezza Carbonatica (KH) >20
pH 8,1
Cloro (Cl2 mg/l) 0
CO2 mg/l 5
TDS 520uS
In più visto che ho un impianto di filtrazione ad osmosi per l'acqua (2 meccanici+carboni+osmosi+ UV) posto i valori per una diagnosi sull'uso eventuale (posso modificare i valori dello scarto ovviamente).
T 20
Nitrato (mg/l) 0
Nitrito (mg/l) 0,16
Durezza Totale (dH) 0
Durezza Carbonatica (KH) 8
pH 6,6
Cloro (Cl2 mg/l) 0
CO2 mg/l >20
TDS 20 µS/cm
Ti chiedo anche con cosa fai i test e se metti una foto dell'acquario (qui perchè sono curioso)
Test con i tetra a strisce 6+1
Sembrano abbastanza ripetibili. Controllo sia con la app che direttamente con la scala colore.
Ho ordinato della linophila sessiliflora perchè la perché ceraphyloum non la riesco a trovare. per le altre che mi dici mi informo.Poi sicuramente puoi aggiungere quanto prima delle piante rapide come egeria o ceratophylum e magari delle galleggianti come pistia e/o salvinia.
Incrociamo le dita e ringrazioUltima cosa: ci siamo passati quasi tutti da questi problemi seguendo i consigli sbagliati; non ti preoccupare che si risolve
Tocca a me con altre domandine.
- Per i pesci in vaschetta l'attivatore è quotidiano con le quantità normali? la sachem da un quantitativo come prima volta ed uno quotidiano per una settimana.
- Nell'acquario visto che lo dovrò smontare penso a mettere un fondo fertile oppure è una rogna in più? Oppure sta li buono fino a che non lo sfrutterò? Per ora ho preso piante a cui non mi sembra serva necessariamente il fondo fertile.
- Posso fare maturare l'acquario ad una temperatura di 38 gradi oppure è troppo alta? domanda che sembra scema ma il fatto che ho un riscaldatore rotto che mi porta a quella temperatura. quello buono lo vorrei usare per i pesci.
Tante cose.... tante troppe....