L'acquario è stato allestito proprio ieri (in data 13 gennaio) ed oggi già ve lo presento, così ognuno potrà osservare in diretta successi ed insuccessi (speriamo di no

Secondo me è un bel modo per sentire l'acquario più "nostro", l'acquario di AF che crescerà grazie a critiche e consigli di tutti voi

Dopo questo bel discorsetto passiamo alla presentazione vera e propria:
ACQUARIO:
Si tratta di un Tetra aquaart 60 di circa 60 litri lordi, misure 61,5 x 34 x 43h.
L'acquario è sprovvisto di filtro ed è dotato di un neon di serie da 13W 6500K.
TECNICA:
Avendo scelto di dedicare la vasca alle piante, la gestione sarà abbastanza spinta; per questo ho deciso di incrementare l'illuminazione di serie con 4 CFL posizionate agli angoli da 7W ciascuna e 6500K.
In totale quindi ci sono 41W e circa 1W/l.
L'erogazione di CO2 sarà affidata all'impianto Askoll progreen che già avevo in casa.
FONDO:
Il fondo è stato deciso nell'apposita sezione di AF, per ottenere buoni risultati adattando gli acquisti effettuati con quello che già avevo a casa (derivato da rimanenze).
Partendo dal basso è così composto:
-cavetto riscaldante regolato da termostato
-lapillo vulcanico
-retina in plastica a maglia fine per impedire al lapillo di risalire
-fondo fertile "Tetra complete substrate"
-ghiaino in argilla molto poroso "Tetra active substrate"
FERTILIZZAZIONE
Metodo PMDD descritto nell'articolo.
ALLESTIMENTO:
Ho usato 5 pietre laviche, disponendone 3 sulla parte destra e 2 sulla sinistra.
FLORA:
Stavolta ho deciso di non concentrarmi su un areale geografico ben preciso, ma di inserire soltanto piante che mi piacciono facendo attenzione solamente al discorso delle allelopatie.
Attualmente ospita:
-Ceratopterys thalicroides
-Hydrocotyle leucocephala
-Rotala wallichii
-Hygrophila pinnatifida
-Alternanthera reineckii
-Staurogyne repens
Conto di aggiungere nei prossimi giorni un'altra rapida (si accettano proposte

DETTAGLI:
-Attualmente il fotoperiodo è impostato a 4 ore, contando di aumentarlo 30 minuti ogni 7-10 giorni (se non si verificano problemi) fino a raggiungere 7-8 ore totali.
-La temperatura per il momento è stabile sui 23-24 gradi grazie al cavetto riscaldante.
-Valori non ancora misurati ma mi aspetto KH circa 5, GH circa 7 e EC 200uS avendo riempito la vasca con 50% osmosi e 50% rubinetto (kh10, gh14 e EC 400uS).
Ecco alcune foto
