Attivatore NO.
Biocondizionatore...se metti pesci dopo 24 ore che hai messo acqua in vaschetta...NON SERVE
Attivatore NO.
Se puoi farei un adattamento in un altro piccolo contenitore...anche più di 1 da pochi litri.. e fai 25%acqua vasca grande. Ogni 15 minuti aggiungi un 25%di acqua della vaschetta...alla fine li peschi con il retino e li metti un vaschetta.
Biocondizionatore.. scusa, quindi parliamo del Prime (almeno si chiama così quello della sachem) per abbattere cloro. Ok. L'acqua l'ho già preprarata così. Ed allora i pesci camperanno solo di acqua, cambi ed un poco di mangime? senza filtri ed affini?BollaPaciuli ha scritto: ↑Attivatore NO.
Biocondizionatore...se metti pesci dopo 24 ore che hai messo acqua in vaschetta...NON SERVE
OK. magari le tengo fino a che dall'altra parte la situazione non è stabile.BollaPaciuli ha scritto: ↑Se puoi farei un adattamento in un altro piccolo contenitore...anche più di 1 da pochi litri.. e fai 25%acqua vasca grande. Ogni 15 minuti aggiungi un 25%di acqua della vaschetta...alla fine li peschi con il retino e li metti un vaschetta.
Flora...se hai delle galleggianti o rapide puoi metterne un poco a galleggiare nella vaschetta...darà un poco di natura ai pesciotti
Esatto.
Nella vaschetta non devi mettere l'attivatore batterico ma un biocondizionatore che sono due cose diverse.
Come hai detto è una rogna in più e visto che non serve lo eviterei; poi non è che l'acquario devi smontarlo, solo far maturare il fitro e fare qualche cambio d'acqua
Troppo alta, cuoci le piante
GH 18 e KH 19; Per curiosità mi confermi il calcolo ? GH18 dalla conversione dei gradi francesi
KH 19 ? calcio /7,158+magnesio/4,341 mi viene 18.. .che manca?
Se fai bicarbonati/21.8=18.8-->19
Visitano il forum: neo82ita e 8 ospiti