Carenza o eccesso Pistia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Samaritan » 15/01/2018, 19:21

Senza postare alcun valore dell'acqua si riesce ad indicare che problema e' ad occhio? Devo imparare a riconoscere queste cose da solo, per questo voglio lasciare da parte i valori, senno devo misurare e venire a rompere le OO sul forum ogni volta e non imparero' mai :D
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Dandano » 15/01/2018, 19:51

Senza sapere il contesto o la storia della vasca non è facile identificare le carenze.
Anche da solo puoi prendere i valori ;)

Premesso che la Pistia è una pianta che non ho mai capito io punto su magnesio o azoto

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/01/2018, 23:43

@Samaritan quanto spazio c'è tra la Pistia e le lampade? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Samaritan » 16/01/2018, 0:21

A vista un occhio allenato non riconosce il problema? cmq si puo' escludere l'eccesso?
no ma intendo che non voglio piu basarmi sui valori per tutto, vorrei anche smetterla di misurarli per ogni minima cosa.

12 cm. Premetto che a cicli diversi, sia in questa vasca che in altre e' stata bene e produttiva con le stesse condizioni attuali di wattaggio, lumen e distanze delle lampade, al momento in 2 vasche su 4 sta in queste condizioni.
non chiedetemi quand'e' l'ultima volta che ho fertilizzato in generale, quanto, quanti cambi d'acqua, quali altre piante ci sono, voglio solo imparare a capire quando c'e' bisogno che io fertilizzi e con quale elemento.
Ho fertilizzato l'ultima volta un po di tempo fa, avendo problemi e non capendo del tutto le necessita' delle piante e quanto e come fertilizzare ho sospeso tutto da un po e fatto dei cambi d'acqua in attesa di capire meglio come ripartire.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Dandano » 16/01/2018, 0:33

Samaritan ha scritto: non chiedetemi quand'e' l'ultima volta che ho fertilizzato in generale, quanto, quanti cambi d'acqua, quali altre piante ci sono, voglio solo imparare a capire quando c'e' bisogno che io fertilizzi e con quale elemento.
Il problema è che dipende da tutto questo purtroppo.
A parte carenze molo molto esplicite non credo sia fattibile dire cosa manca ad una pianta solo tramite una foto, ci sono troppe variabili in mezzo e spesso le carenze si mostrano in modo diverso da vasca a vasca.

Lo si può intuire sulla propria vasca senza fare troppi test perché si sa grosso modo cosa ci abbiamo messo, ma qualche test a volte va fatto

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/01/2018, 0:39

Samaritan ha scritto: A vista un occhio allenato non riconosce il problema? cmq si puo' escludere l'eccesso?
Il problema è La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)... Se una pianta è bloccata e mostra carenza di potassio ad esempio, potrebbe essere dovuto al potassio carente, al potassio in eccesso o anche da una carenza di fosforo! :D

Se credi che sia possibile guardare questa immagine:
Immagine
e avere già le chiavi in mano della fertilizzazione di ogni acquario, allora la sezione fertilizzazione può chiudere! :))

Quindi si può pure azzardare una ipotesi, ma la certezza non è mai data :-??
Dandano ha scritto: Lo si può intuire sulla propria vasca senza fare troppi test perché si sa grosso modo cosa ci abbiamo messo, ma qualche test a volte va fatto
Esatto, con il tempo lo si intuisce e piano piano iniziamo pure a prevedere le carenza, oltre che a capire che ci vogliono dire le piante :-bd
Samaritan ha scritto: 12 cm.
Eppure a me sembra bruciata dalle lampade :-??

@roby70, tu che sei l'esperto delle Pistia bruciate dalla lampada, sapresti mica confermarmi l'ipotesi che ho tirato in ballo?? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Dandano » 16/01/2018, 0:48

Off Topic
giusto per andare forse un po' OT come al solito:
Il mio consiglio se vuoi arrivare ad usare sempre meno test e sperimentare il più possibile sulle tue piante, raccogliere più dati possibili e capire come reagiscono le tue piante e in base a cosa. Facendo così imparerai presto a capire come si comportano le piante in presenza o assenza di un elemento.
Ti faccio un esempio: io prima facevo una marea di test e avevo sempre il conduttivimetro in mano.
Ora ho capito che nel mio acquario invece il miglior indicatore per il potassio è L'Hygrophila che si buca subito, quello per i nitrati e il ferro l'egeria che cambia subito forma e così via

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
FrancescoFabbri (16/01/2018, 0:49)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Samaritan » 16/01/2018, 1:05

Ok esatto voglio arrivare a fare come te, l'hygrophila c'e' l'ho, ovviamente non va bene neanche lei, aveva messo qualche radice avventizia, sotto ho messo pastiglie, cresce piano, foglie leggermente deformi, buchi non so a memoria non credo.
no bruciata impossibile, anche perche lo fa solo alle foglie nuove, le lampade messe dall'inizio cosi e mai cambiato niente, vasca aperta. in un altra vasca che invece ha la luce attaccata, non e' bruciata e va meglio di quella della foto.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Dandano » 16/01/2018, 1:07

Dal tuo profilo ti direi che manca sicuramente azoto senza nemmeno volere una foto ma solo perché hai mangrovia, pothos e galleggianti

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/01/2018, 1:11

Dandano ha scritto: Dal tuo profilo ti direi che manca sicuramente azoto senza nemmeno volere una foto ma solo perché hai mangrovia, pothos e galleggianti
Io invece appena l'ho vista ho pensato al ferro e al potassio :-??

Le foglie nuove infatti son chiare e mi fan pensare appunto ad una clorosi ferrica, in più vedo qualche buchetto sulle foglie vecchie e quindi ho pensato subito dopo anche al potassio :D

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti