Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
gem1978
- Messaggi: 23962
- Messaggi: 23962
- Ringraziato: 3937
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3937
Messaggio
di gem1978 » 16/01/2018, 13:08
sa.piddu ha scritto: ↑se c'aggiungi altro azoto "facile", intendo ulteriore rispetto a quello che stai mettendo con lo stick
Mi spiego meglio.
Ora c'è lo stick e di Azoto non metto altro fino a quando non è scomparso dall'acqua ed ho ammonio, ammoniaca (ho i test per questi), e nitriti a zero e nitrati sotto a 10.
L'urea viene sicuramente dopo.
@
Dandano credo non potrò farne a meno visto che ho un acquario che divora l'azoto che è quasi sempre a zero, e ci credo tra ceratophyllum, limnophilla sessiliflora e galleggianti.
L'obiettivo è usare gli stick eventualmente per concimazione radicale di Cryptocoryne brown, Bacopa ed eventualmente le altre in caso di bisogno.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/01/2018, 13:11
gem1978 ha scritto: ↑Ho un acquario che divora l'azoto che è quasi sempre a zero, e ci credo tra ceratophyllum, limnophilla sessiliflora e galleggianti.
Il discorso è che insieme ad azoto divorerà anche fosfati e potassio.
Quelli Stick rispondo proprio alle tue esigenze perché integrano parecchio più azoto rispetto al potassio e al fosforo.
A mio parere è molto più comodo usare quelli piuttosto che dover fare calcoli matematici per vedere quanta urea mettere per poi dover dosare altro nitrato di potassio o del cifo fosforo a parte
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (16/01/2018, 13:15) • sa.piddu (16/01/2018, 13:40)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
gem1978
- Messaggi: 23962
- Messaggi: 23962
- Ringraziato: 3937
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3937
Messaggio
di gem1978 » 16/01/2018, 13:13
@
Dandano e @
sa.piddu al momento farò solo con gli stick come mi suggerite.
A seconda di come andrà decideremo cos'altro aggiungere
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Per il momento somministro solo un paio di grazie

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/01/2018, 13:15
gem1978 ha scritto: ↑@
Dandano e @
sa.piddu al momento farò solo con gli stick come mi suggerite.
A seconda di come andrà decideremo cos'altro aggiungere

Esatto, finché funzionano gli Stick secondo me sono l'alternativa più semplice. Quando inizi a vedere che l'azoto è sempre poco mentre potassio e fosforo si accumulano allora devi mettere da parte gli Stick e ti tocca usare il cifo o l'urea
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
gem1978 ha scritto: ↑Per il momento somministro solo un paio di grazie
Aspetta di vedere come va
Comunque io fosse per me andrei avanti di Stick, il problema è il fosforo che ho accumulato grazie ai miei mille errori
Te li consiglio perché secondo me sono veramente comodi e li rimpiango un sacco

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 16/01/2018, 13:41
Dandano ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑Ho un acquario che divora l'azoto che è quasi sempre a zero, e ci credo tra ceratophyllum, limnophilla sessiliflora e galleggianti.
Il discorso è che insieme ad azoto divorerà anche fosfati e potassio.
Quelli Stick rispondo proprio alle tue esigenze perché integrano parecchio più azoto rispetto al potassio e al fosforo.
A mio parere è molto più comodo usare quelli piuttosto che dover fare calcoli matematici per vedere quanta urea mettere per poi dover dosare altro nitrato di potassio o del cifo fosforo a parte
Quotone!
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/01/2018, 13:43
Son soddisfazioni

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 16/01/2018, 14:07
Esagerato!!!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 16/01/2018, 15:21
Io non ho seguito la discussione, ma posso dirvi che 1 grammo di urea (circa 18 grani nel mio caso) in circa 50 litri alzano i nitrati di 40 mg/l. Arrotondando: con un grano alzo di 2 mg/l i nitrati.
Se proprio devi usare l'urea, che tutt'ora uso senza problemi, invece che 15 grani insieme, in 50 litri io ne metterei 5 grani a settimana, misuri e ti fai una idea. Metti che si scatenino i nitriti...
- Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio (totale 2):
- sa.piddu (16/01/2018, 15:31) • gem1978 (16/01/2018, 16:06)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
lucazio00
- Messaggi: 14632
- Messaggi: 14632
- Ringraziato: 2501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
625
-
Grazie ricevuti:
2501
Messaggio
di lucazio00 » 16/01/2018, 16:28
Per aggiungere solo azoto aggiungo 3mg/l di urea per 3 giorni di fila,
il 4° giorno non doso niente.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/01/2018, 16:39
lucazio00 ha scritto: ↑Per aggiungere solo azoto aggiungo 3mg/l di urea per 3 giorni di fila,
il 4° giorno non doso niente.
Ogni litro di acqua netta 3 milligrammi di urea per 3 giorni, giusto?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Dandano il 17/01/2018, 12:50, modificato 1 volta in totale.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti