Conducibilità poco verosimile

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di Spak » 13/01/2018, 14:09

Salve a tutti! L'altro ieri ho fertilizzato e per la prima volta ho cominciato a tenere conto della conducibilità.
Prima ho anche rabboccato, facendo passare la conducibilità da 388 a 372us.
Poi ho aggiunto 5ml di magnesio (150g/500ml) e la conducibilità dopo qualche ora era 404us.
La sera ho aggiunto 5ml di potassio (100g/500ml), e dopo 12 ore la conducibilità era 412us.
È normale che il magnesio alzi molto di più la conducibilità rispetto al potassio? O è più plausibile un errore da parte del conduttivimetro? Ho fatto diverse prove per essere sicuro, e a parte alcuni valori molto distanti dalla conducibilità attesa, erano tutti più o meno in linea a quella che ho riportato.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di Fafa » 13/01/2018, 14:14

Ti direi di si perché la soluzione di magnesio che introduci è più ricca rispetto alla stessa quantità di potassio.
il magnesio l'hai fatto 150/500 e il potassio 100/500 mi sembra plausibile. :-bd
Fabio

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di Spak » 13/01/2018, 14:50

Fafà ha scritto: Ti direi di si perché la soluzione di magnesio che introduci è più ricca rispetto alla stessa quantità di potassio.
il magnesio l'hai fatto 150/500 e il potassio 100/500 mi sembra plausibile. :-bd
Pensavo che il potassio fosse più influente sulla conducibilità... sono dosi PMDD dimezzate, comunque

Posted with AF APP

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di Fafa » 13/01/2018, 15:01

Spak ha scritto: Pensavo che il potassio fosse più influente sulla conducibilità... sono dosi PMDD dimezzate, comunque
Temo si tratti di un errore strumentale... effettivamente hai introdotto più potassio che magnesio.
Che acqua hai usato per preparare le due soluzioni?
Fabio

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di Spak » 13/01/2018, 15:13

Fafà ha scritto:
Spak ha scritto: Pensavo che il potassio fosse più influente sulla conducibilità... sono dosi PMDD dimezzate, comunque
Temo si tratti di un errore strumentale... effettivamente hai introdotto più potassio che magnesio.
Che acqua hai usato per preparare le due soluzioni?
Ero convinto fosse demineralizzata, in realtà era semplice acqja del rubinetto in una tanichetta :(

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di cicerchia80 » 13/01/2018, 15:22

Il magnesio alza la EC più del potassio :-?
Falla sta prova e controlla no?
In acqua di osmosi almeno hai un riferimento più preciso ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Spak (16/01/2018, 15:05)
Stand by

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di Spak » 13/01/2018, 18:53

cicerchia80 ha scritto: Il magnesio alza la EC più del potassio :-?
Falla sta prova e controlla no?
In acqua di osmosi almeno hai un riferimento più preciso ;)
Giusto! Proverò in un bicchiere, grazie per il suggerimento!

Posted with AF APP

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di Pizza » 16/01/2018, 13:26

Spak ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Il magnesio alza la EC più del potassio :-?
Falla sta prova e controlla no?
In acqua di osmosi almeno hai un riferimento più preciso ;)
Giusto! Proverò in un bicchiere, grazie per il suggerimento!
Aggiornaci dopo la prova

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di Spak » 16/01/2018, 15:00

Pizza ha scritto:
Spak ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Il magnesio alza la EC più del potassio :-?
Falla sta prova e controlla no?
In acqua di osmosi almeno hai un riferimento più preciso ;)
Giusto! Proverò in un bicchiere, grazie per il suggerimento!
Aggiornaci dopo la prova
Appena provato, in mezzo bicchiere di acqua del rubinetto, 1ml di Potassio porta la conducibilità a 3800, mentre un ml di magnesio la porta a 2600. Se il conduttivimetro non ha sbagliato, quindi, si vede come il potassio influisca di più.

Secondo me nella mia vasca il potassio se lo sono assorbito tutto le piante rapide, che erano in carenza.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Conducibilità poco verosimile

Messaggio di Pizza » 16/01/2018, 15:04

Spak ha scritto: 1ml di Potassio porta la conducibilità a 3800, mentre un ml di magnesio la porta a 2600. Se il conduttivimetro non ha sbagliato, quindi, si vede come il potassio influisca di più.
:-bd Anche a me torna che il potassio la alzi di più, lo vedo anche in vasca.
Spak ha scritto: Secondo me nella mia vasca il potassio se lo sono assorbito tutto le piante rapide, che erano in carenza.
Ci sta.
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Spak (16/01/2018, 15:06)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti