Prima volta conduttimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
roberto.ravaioli
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 15/12/17, 14:37

Prima volta conduttimetro

Messaggio di roberto.ravaioli » 17/01/2018, 13:53

Ciao a tutti! Sto risolvendo insieme a voi diversi problemi nel mio acquario e mi hanno consigliato di comprare il conduttimetro, è appena arrivato ho provato a immergerlo in vari punti della vasca mi da valori poco diversi va dai 234 ai 247 e una temp di 21 gradi quando il termometro ne segna 27...in poche parole nn so ne come si usa ne a che serve ne che valori dovrei avere :D aiutoooo ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prima volta conduttimetro

Messaggio di Dandano » 17/01/2018, 14:03

Allora vediamo subito che conduttivimetro hai preso, hai qualche foto?

In generale bisogna lasciarli diverso tempo in acqua per fare in modo che si stabilizzi la misurazione, io lo lascio in vasca sino a quando non si spegne da solo dopo lo riaccendo e controllo la misurazione

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Prima volta conduttimetro

Messaggio di Lova » 17/01/2018, 14:12

Anchio faccio così...
e cmq la temperatura dal conduttimetro risulta, anche dopo tempo, sempre 1 o 2 gradi in meno di quelli che mi segna il termometro in vasca.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Prima volta conduttimetro

Messaggio di luigidrumz » 17/01/2018, 14:13

roberto.ravaioli ha scritto: Ciao a tutti! Sto risolvendo insieme a voi diversi problemi nel mio acquario e mi hanno consigliato di comprare il conduttimetro, è appena arrivato ho provato a immergerlo in vari punti della vasca mi da valori poco diversi va dai 234 ai 247 e una temp di 21 gradi quando il termometro ne segna 27...in poche parole nn so ne come si usa ne a che serve ne che valori dovrei avere :D aiutoooo ^:)^
Ciao roberto...ti voglio anzitutto suggerire una lettura:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Questo articolo ti chiarisce bene le potenzialità del conduttivimetro e ti spiega come usarlo e che uso farne... ;)
Poi se hai altri dubbi chiedi tutto!! :D
...buona lettura!! :)

Avatar utente
roberto.ravaioli
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 15/12/17, 14:37

Prima volta conduttimetro

Messaggio di roberto.ravaioli » 17/01/2018, 22:03

Screenshot_20180117-200824_864612211.png
Ho preso questo!!ma leggendo la guida ho capito cosa serve e come funziona ma nn ho capito da quale numero devo partire x sapere se devo o no fertilizzare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prima volta conduttimetro

Messaggio di Dandano » 17/01/2018, 22:50

roberto.ravaioli ha scritto: Screenshot_20180117-200824_864612211.png
Ho preso questo!!ma leggendo la guida ho capito cosa serve e come funziona ma nn ho capito da quale numero devo partire x sapere se devo o no fertilizzare
Non c'e un numero fisso :)
A noi interessa conoscere l'andamento della conducibilità più che il valore assoluto, ci aiuta a vedere se quello che mettiamo ( aumentandone il valore) viene poi assorbito ( diminuendone il valore) :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
roberto.ravaioli (17/01/2018, 23:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 12 ospiti