Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
salvo 77

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/05/17, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado dark
- Flora: Rotola rotundifoglia ,ludwigia palustris verde,bacoba caroliniana ,eleocaris vivipera, eleocharis acicularis,Alternanthera reinechii mini.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvo 77 » 16/01/2018, 21:54
Oggi ho messo le prime potature Hygrophila polysperma Rotala macrandra green, Limnophilia sessiliflora,da mettere Hydrocotyle Tripartita "Japan" Ludwigia Arcuata , Proserpinaca Palustris .Ho intenzione di fertilizzare con il vostro pmdd, quando inzio a dargli da mangiare?Acqua tagliata al 50%.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
salvo 77
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 17/01/2018, 0:08
salvo 77 ha scritto: ↑Oggi ho messo le prime potature Hygrophila polysperma Rotala macrandra green, Limnophilia sessiliflora,da mettere Hydrocotyle Tripartita "Japan" Ludwigia Arcuata , Proserpinaca Palustris .Ho intenzione di fertilizzare con il vostro pmdd, quando inzio a dargli da mangiare?Acqua tagliata al 50%.
Ciao salvo
Hai allestito giusto oggi? Sei ancora in maturazione immagino
Se fosse così hai scelto delle brutte bestie da coltivare in un acquario appena avviato

Sei armato di CO
2, vero??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
salvo 77

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/05/17, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado dark
- Flora: Rotola rotundifoglia ,ludwigia palustris verde,bacoba caroliniana ,eleocaris vivipera, eleocharis acicularis,Alternanthera reinechii mini.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvo 77 » 17/01/2018, 6:56
La vasca e stata allestita il 10 .Si sono armato di CO2.
Posted with AF APP
salvo 77
-
salvo 77

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/05/17, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado dark
- Flora: Rotola rotundifoglia ,ludwigia palustris verde,bacoba caroliniana ,eleocaris vivipera, eleocharis acicularis,Alternanthera reinechii mini.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvo 77 » 17/01/2018, 21:08
CO
2 azionata quando inizio a dargli da mangiare?
Aggiunto dopo 10 minuti 55 secondi:
La vedo dura

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
salvo 77
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 18/01/2018, 0:54
salvo 77 ha scritto: ↑CO
2 azionata quando inizio a dargli da mangiare?
Dovresti pensare a fertilizzare dal momento in cui le piante iniziano a crescere
Io ti stavo dicendo che hai scelto anche piante un po' complicate da tenere già in fase di maturazione... Forse ti sarebbe convenuto aspettare a mettere la macrandra ad esempio
Nulla di impossibile ovviamente, ma ci sarà da lavorarci un bel po'
Ora per adesso goditi la vasca fino anche non vedi partire le piante

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
salvo 77

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/05/17, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado dark
- Flora: Rotola rotundifoglia ,ludwigia palustris verde,bacoba caroliniana ,eleocaris vivipera, eleocharis acicularis,Alternanthera reinechii mini.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvo 77 » 18/01/2018, 6:50
Posted with AF APP
salvo 77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AleKッ, Amazon [Bot] e 2 ospiti