Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/01/2018, 22:21
Cambia altri 20-30 litri aspirando i ciano. I test falli dopo qualche ora o anche il giorno dopo.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Robertino

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6000 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabbia
- Flora: limnophila sessiliflora
limnophila hippuridoides
ludwigia repens
ludwigia grandulosa
Riccia fluitans galleggiante
Heternanthera Zosterifolia
Athernanthera Reineckii mini
Myrophiyllum Mattogrossense
Hydrocotyle galleggiante
lemna minor
pista
Anubia
- Fauna: 4 corydoras
3 crossochelius siamensi
4 trichogaster (2 leeri + 2 gurami blu)
- Altre informazioni: acquario dubai 100
CO2 askoll pro green
filtro interno bluwave05
pH 6.5
KH 3
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Robertino » 14/01/2018, 22:26
20 o 30 litro è un cambio totale....avrò 26/27 lt netti dentro.
Ma devo ripetere il trattamento con acqua ossigenata oppure no ?
Posted with AF APP
Robertino
Robertino
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/01/2018, 22:46
Robertino ha scritto: ↑20 o 30 litro è un cambio totale....avrò 26/27 lt netti dentro.
Ma devo ripetere il trattamento con acqua ossigenata oppure no ?
Scusa ho guardato il tuo profilo...
Ripeti domani con acqua ossigenata. Cambio dopodomani aspirando. E poi fai i test...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Robertino

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6000 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabbia
- Flora: limnophila sessiliflora
limnophila hippuridoides
ludwigia repens
ludwigia grandulosa
Riccia fluitans galleggiante
Heternanthera Zosterifolia
Athernanthera Reineckii mini
Myrophiyllum Mattogrossense
Hydrocotyle galleggiante
lemna minor
pista
Anubia
- Fauna: 4 corydoras
3 crossochelius siamensi
4 trichogaster (2 leeri + 2 gurami blu)
- Altre informazioni: acquario dubai 100
CO2 askoll pro green
filtro interno bluwave05
pH 6.5
KH 3
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Robertino » 14/01/2018, 23:07
Grazie....mi era preso un colpo
Non è la vasca del profilo....
Domani procedo allora
Posted with AF APP
Robertino
Robertino
-
Robertino

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6000 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabbia
- Flora: limnophila sessiliflora
limnophila hippuridoides
ludwigia repens
ludwigia grandulosa
Riccia fluitans galleggiante
Heternanthera Zosterifolia
Athernanthera Reineckii mini
Myrophiyllum Mattogrossense
Hydrocotyle galleggiante
lemna minor
pista
Anubia
- Fauna: 4 corydoras
3 crossochelius siamensi
4 trichogaster (2 leeri + 2 gurami blu)
- Altre informazioni: acquario dubai 100
CO2 askoll pro green
filtro interno bluwave05
pH 6.5
KH 3
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Robertino » 15/01/2018, 21:19
Ciao ragazzi.
Ho fatto il trattamento con acqua ossigenata a pompa spenta.
Domani farò il cambio di acqua.
Domanda forse stupida...posso riaccendere la pompa adesso?
Grasssie
Posted with AF APP
Robertino
Robertino
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 15/01/2018, 21:22
devi aspettare almeno un'ora da quando hai messo l'h2o2 prima di riattivare la pompa; altrimenti i batteri del filtro subiranno dei danni.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
- Robertino (15/01/2018, 21:37)
daniele-
-
Robertino

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6000 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabbia
- Flora: limnophila sessiliflora
limnophila hippuridoides
ludwigia repens
ludwigia grandulosa
Riccia fluitans galleggiante
Heternanthera Zosterifolia
Athernanthera Reineckii mini
Myrophiyllum Mattogrossense
Hydrocotyle galleggiante
lemna minor
pista
Anubia
- Fauna: 4 corydoras
3 crossochelius siamensi
4 trichogaster (2 leeri + 2 gurami blu)
- Altre informazioni: acquario dubai 100
CO2 askoll pro green
filtro interno bluwave05
pH 6.5
KH 3
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Robertino » 17/01/2018, 21:42
Ciao bella gente !
Allora ...ieri sera ho fatto ancora trattamento con acqua ossigenata. ...a pompa spenta....c'erano ancora troppi ciano in giro.
Dopo circa un ora ho cambiato 10 lt circa con acqua del rubinetto aspirando i ciano che venivano via.la stessa cosa che avevo fatto domenica ..poi ho riacceso la pompa.
Ho appena fatto i test...non mi piacciono molto:
Cond 134
pH 6.7
NO3- 10
GH 4
KH 1
PO43- ....ancora 2...fondo scala vedi foto.
Comincio a essere preoccupato.
Mi aspettavo nitrati a zero e fosfati bassi
La presenza di ciano è nettamente diminuita. ..più grazie alla acqua ossigenata che non ai 4 gg di buio....secondo me.
Ma questi valori....boh ...come mai non so.
Consigli? ??
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robertino
Robertino
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 17/01/2018, 21:48
i nitrati vanno bene, devi cercare di abbassare i fosfati con un cambio di almeno 30 litri.
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
non è detto che abbassando i fosfati il problema ciano scompaia ma secondo me il valore che hai è comunque troppo alto; i ciano sono una brutta bestia e per debellarli ci vuole tempo e pazienza.
daniele-
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/01/2018, 22:07
daniele- ha scritto: ↑i nitrati vanno bene, devi cercare di abbassare i fosfati con un cambio di almeno 30 litri.
L'acquario non è quello del profilo. È da 30 litri. Ci sono cascato anche io...
Roby, da dove arrivano tutti quei fosfati?
Aspetta qualche giorno e altro cambio...
L'acqua per il test la prelevi in superficie o sul fondo?
Visto che sei fondoscala, sai come si aumenta il range del test?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 17/01/2018, 22:15
ah, credevo il 100l; condivido il consiglio di trotasalmonata.
daniele-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Geri, Google Adsense [Bot], Samu e 19 ospiti