Primo acquario con praticello

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Daniele78
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/18, 19:40

Primo acquario con praticello

Messaggio di Daniele78 » 16/01/2018, 20:02

Ciao a tutti mi chiamo Daniele, sono appassionato di acquari da circa 7 anni, ora come ora allevo Caridina.. Mi serve un aiuto da voi, vorrei allestire un cubo da 50x50x50 con rocce e praticello, magari se ci sta anche una pianta rossa..
La mia intenzione sarebbe da fare un fondo sottosabbia, vi chiederete il motivo, lo vorrei creare cosi x' riesco a far girare bene l'acqua e non mi crea zone anossiche ecc.. Quindi pensavo sottosabbia poi come fondo il Manado con delle roce che sporgono in fuori dalla terra e come praticello la montecarlo..
Rocce cosa mi consigliate, inerti o calcaree? classiche rocce che si trovano nei vivai? ho la CO2, ora mi devo informare bene sul fertilizzante.. Avete dei consigli da darmi se sto sbagliando qualcosa ecc? Grazie
A pesci vorrei mettere Micro rasbore galaxy..

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47974
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo acquario con praticello

Messaggio di Monica » 16/01/2018, 20:45

Ciao Daniele :) se l'intenzione è di utilizzare un sotto sabbia aspettiamo Gery,io però utilizzerei un ghiaino inerte e non il Manado,come inerti acquisterei le rocce visto gli ospiti che vorrai inserire :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Primo acquario con praticello

Messaggio di Gery » 16/01/2018, 21:22

Daniele78 ha scritto: La mia intenzione sarebbe da fare un fondo sottosabbia, vi chiederete il motivo, lo vorrei creare cosi x' riesco a far girare bene l'acqua e non mi crea zone anossiche ecc.. Quindi pensavo sottosabbia poi come fondo il Manado con delle roce che sporgono in fuori dalla terra e come praticello la montecarlo..
Ciao, quando fai riferimento a voler fare un "fondo sottosabbia" presumo che ti riferisci a un fondo con gradiente di falda, perché in realtà con la dicitura sottosabbia generalmente ci si riferisce a i filtri sottosabbia, diretti o inversi che siano... :-?

Ma se vuoi realizzare un fondo con gradiente di falda, il solo Manado non basta, per cui occorre che mi spieghi bene cosa vuoi fare... :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Daniele78
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/18, 19:40

Primo acquario con praticello

Messaggio di Daniele78 » 17/01/2018, 18:36

Allora ti spiego bene.. a me piacerebbe fare nel cubo delle rocce e il praticello, ho un filtro esterno gia in funzione e al posto di lasciarlo cosi come è con entrata e uscita correi nella parte della entrata collegare dei tubi a serpentina forati in modo che peschi l'acqua da sotto il fondo... poi assieme a questo tubo metterei del lapillo grana grossa giusto per pareggiare con i tubi. una volta creato la base parto con l'inserimento del fondo e rocce.. questa è la mia intenzione magari sono un po pazzo ma avendo a casa 20 vasche di Caridina e facendo vari esperimenti ho notato che aspirando l'acqua dal fondo non si creano zone anossiche ecc visto che l'acqua circola in tutta la vasca..
per quanto riguarda il praticello io avevo pensato alla Montecarlo ma non so se riesco x' la lampada a LED è 18000k e so che la Montecarlo richiede molta luce,quindi mi andrebbe bene anche una semplice erbetta..
ho pensato al Manado ma potrei anche prendere Environment o altro,.. se devo cambiare la lampada mi date qualche dritta,so che in teoria ci vorrebbe i wat al litro...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Primo acquario con praticello

Messaggio di Gery » 17/01/2018, 18:56

Daniele78 ha scritto: ho un filtro esterno gia in funzione e al posto di lasciarlo cosi come è con entrata e uscita correi nella parte della entrata collegare dei tubi a serpentina forati in modo che peschi l'acqua da sotto il fondo... poi assieme a questo tubo metterei del lapillo grana grossa giusto per pareggiare con i tubi.
Ok adesso ho capito cosa vuoi realizzare, si tratta di un "filtro sottosabbia tradizionale", anche se invece di usare le piastre tradizionali vuoi usare un tubo forato.

Ha due difetti:
1. con il tempo tendono a tapparsi i buchi di aspirazione per cui l'efficienza via via diminuisce, fino a casi estremi in cui si tappa del tutto e sei costretto a dover disfare il fondo per intero. (è il motivo principale per cui questo tipo di filtri, nati circa 40 anni fa, nel tempo sono stati soppiantati).
2. è molto complicato trovare la portata giusta della pompa, in quanto appunto non è costante, ma cambia man mano che il fondo si riempie di detriti.

Una mia perplessità nasce dal fatto che tu a un primo filtro (il filtro sottosabbia è un filtro a tutti gli effetti), vuoi collegare un filtro esterno, per di più in un caridinaio in cui come sappiamo il carico biologico è pressoché irrisorio. ~x(

Il rischio è di sovradimensionare talmente la filtrazione che poi le piante non riescono a sopravvivere perché in perenne carenza di azoto, e fertilizzare in maniera spinta con le Caridina non è mai consigliabile. :-??

In realtà rispetto a quello che proponi tu nel tempo ci sono state delle evoluzioni, una di queste è il "filtro sottosabbia invertito", in cui l'acqua prelevata dalla colonna dopo aver attraversato il fondo torna in colonna.

Secondo me devi un'attimo rivedere il tuo progetto, ma se vuoi approfondire sono qui apposta. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Daniele78
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/18, 19:40

Primo acquario con praticello

Messaggio di Daniele78 » 17/01/2018, 23:04

Scusa mi sono dimenticato di dirti che non devo fare il caridinaio ma volevo mettere tipo micro rasbore galaxy... ho letto qualcosa x mettere il praticello, io ho a casa l'akadama doppia banda rossa grana grossa e fine dici di usare questo x il prato che voglio fare?
quindi metto il filtro esterno e basta da quello che mi suggerisci..
essendo un cubo vorrei partire dal basso facendo una montagna, non c'è rischio che si formi zone anossiche? spero che la luce vada bene più che altro..

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Primo acquario con praticello

Messaggio di Gery » 17/01/2018, 23:11

Daniele78 ha scritto: quindi metto il filtro esterno e basta da quello che mi suggerisci..
Per quello che vuoi fare direi di si, quanto al tuo problema di zone anossiche, ci sono altri sistemi per risolvere, dipende dall'altezza che vuoi raggiungere con il fondo.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Daniele78
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/18, 19:40

Primo acquario con praticello

Messaggio di Daniele78 » 17/01/2018, 23:20

Devo capire ora di tutto x quel tipo di prato che fondo usare,se va bene akadama uso quello che ho altrimenti prendo altro fondo, più che altro è la plafoniera, ne ho una a LED da 60cm da 18w se non erro 18000k.. la cally o Montecarlo, crescono bene lo stesso secondo te? Poi molto probabilmente adotto il sistema dray start... Credo che sia il migliore.. cosa ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Primo acquario con praticello

Messaggio di Ketto » 18/01/2018, 19:21

Daniele78 ha scritto: 18000k
Puoi dare più informazioni sulla plafoniera? 18000k sembra proprio da marino :-?

Avatar utente
Daniele78
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/18, 19:40

Primo acquario con praticello

Messaggio di Daniele78 » 18/01/2018, 19:34

Si guarda l'ho presa su eBay, adatta al Marino e acqua dolce, l'avevo presa x le Caridina Sulawesi x creare in vasca molto verde.. stavo pensando di farne su una io, sto guardando su eBay.. secondo te i moduli LED da 1w l'uno con lente vanno bene ?
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 1100176278
Oppure altri tipi se ne conosci alcuni magari anche meno cari..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti