Impostare PMDD e bacopa sofferente

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23962
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di gem1978 » 18/01/2018, 17:11

sa.piddu ha scritto: di ferro glielo darei
È l'unico che " oligoelemento" che sto dosando ultimamente...
L'ultima volta ne ho messo 1,5 ml (pag 11)...
Che faccio ne metto 0,5 ml nel fondo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 17:13

No...lascia stare...la Bacopa lo assume dalla colonna...quella che hai visto è un pezzetto che galleggia tra le filamentose...naturalmente non la potare più...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23962
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di gem1978 » 18/01/2018, 17:33

sa.piddu ha scritto: naturalmente non la potare più...
Mai potata...
Non ho capito, quindi che faccio lascio stare con il ferro?

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
sa.piddu ha scritto: la Bacopa lo assume dalla colonna
Non vorrei sbagliare ma ricordo di un apparato radicale bello spesso... Sbaglio?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 17:40

gem1978 ha scritto: Non ho capito, quindi che faccio lascio stare con il ferro?
si, lascia stare se ne hai aggiunto in colonna...se serve lo aggiungi tra qualche giorno...
gem1978 ha scritto: Non vorrei sbagliare ma ricordo di un apparato radicale bello spesso...
si ha un apparato radicale notevole, ma la foto che ti ho fatto vedere è di un rametto che galleggia a mezz'acqua...non è che la tua è in ombra sotto il tronco? :-?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23962
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di gem1978 » 18/01/2018, 18:03

sa.piddu ha scritto: non è che la tua è in ombra sotto il tronco?
Non è in ombra sotto il tronco e nei giorni scorsi ho anche fatto in modo che le galleggianti non coprissero il fascio di luce...però l'acqua è appena ambrata e la colonna è di 40 cm di acqua... :-??

Intanto qualche domanda:
Perché no magnesio?
Possibile che abbia un acquario affamato di ferro? Ho notato che la phillantus ha perso il colore rosso anche dalle radici che vanno più sul rosa...

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Ps. sono riuscito a mettere l'ultimo quarto di stick nel filtro, ma senza lana sennò non si chiudeva.
Per contro appena riacceso il filtro il flusso d'acqua è aumentato notevolmente anche perché ho rimosso una 🐌 morta da dal punto di uscita...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 18:25

gem1978 ha scritto: Perché no magnesio?
dalle foto non ne ho riconosciuto una carenza, ma sono fallibilissimissimo! se tu che sei lì davanti vedi qualcosa in più metti lo pure!
gem1978 ha scritto: Possibile che abbia un acquario affamato di ferro?
può essere anche senza rosse...dipende da millemille fattori...se ne riconosci la carenza perché non assecondare la richiesta?! ;) stai sempre attento anche alle lumachine...
gem1978 ha scritto: aumentato notevolmente
questa è una buona notizia! :-bd vediamo come va...tra due giorni un giro di test sull'azoto...vediamo come si comporta lo stick... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23962
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di gem1978 » 18/01/2018, 18:38

@sa.piddu ho ragionato così
Per il ferro:
Phillantus con radici rosa, foglie verdi che tendono appena al rosso solo nella parte di nuova crescita e solo il giorno dopo il dosaggio.
Rotala wallichii che pure se a fior d'acqua tende appena all'arancio .

Per il magnesio:
Ho collegato la possibile carenza per la bacopa osservando l'ingiallimento di alcune foglie basse ed una che è ingiallita, trasparente e bucata.

Poi ho l'helantium tenellum che cresce ma ha dei buchetti su tutte le foglie ma non saprei a che carenza corrisponde.

Perchè è una buona notizia l'incremento di velocità del flusso d'acqua?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 19:01

Allora...la carenza di magnesio è come sintomo più vicina a quella del ferro (venature pronunciate) fermo restando che la parte della foglia che ingiallisce è diversa...mi sembra che il ferro serva...lo dicono le piante!
I buchetti possono essere le lumache?
La velocità del flusso agevola il funzionamento del sistema e la distribuzione del fertilizzante dello stick! :D ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
gem1978 (18/01/2018, 21:23)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23962
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di gem1978 » 18/01/2018, 21:57

sa.piddu ha scritto: I buchetti possono essere le lumache?
Si.
ma le Lumache non "attaccano" le piante sofferenti?

Su questo che dici?
gem1978 ha scritto: Phillantus con radici rosa, foglie verdi che tendono appena al rosso solo nella parte di nuova crescita e solo il giorno dopo il dosaggio.
Rotala wallichii che pure se a fior d'acqua tende appena all'arancio
sintomo di carenza ferro?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Impostare PMDD e bacopa sofferente

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 22:46

Le lumache se hanno fame mangiano! :)
Prova con un pezzetto di verdura sbollentata...
Sul ferro dico che ritengo la tua gestione corretta...lo dicono le piante...quindi se adesso ti chiedono ferro daglielo! ;)
Il resto lo aggiustiamo via via...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti