Domanda alcoolatura d’aglio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Domanda alcoolatura d’aglio

Messaggio di Joo » 18/01/2018, 21:10

Zommy86 ha scritto: Ora ho provato a metterlo in delle pastiglie spezzate per i Corydoras, vediamo se apprezzano pure loro.
Tieni presente che le pastiglie sono molto compatte, decisamente più lente ad assorbire ed assorbono meno del mangime essiccato...... quindi dovresti tenerle in ammollo nell'alcoolatura per una mezz'oretta, sgocciolarle, poi attendere i canonici 10 o 15 minuti, prima di somministrarle.
Zommy86 ha scritto: P.S: Ha un odore indicibile, pure il gatto che voleva annusare a tutti i costi tubifex/artemi con l'alcolatura ha avuto i conati di vomito.
=)) :)) =)) :)) Pensa che io lo bevo diluito con l'acqua (oltre 20 gocce) al mattino a stomaco vuoto..... all'inizio è stata dura.
Il colore che hai ottenuto è esattamente uguale al mio, ma dopo parecchi mesi e diventa più scuro del tè .
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Domanda alcoolatura d’aglio

Messaggio di Zommy86 » 18/01/2018, 21:49

Giovanni61 ha scritto: Tieni presente che le pastiglie sono molto compatte, decisamente più lente ad assorbire ed assorbono meno del mangime essiccato...... quindi dovresti tenerle in ammollo nell'alcoolatura per una mezz'oretta, sgocciolarle, poi attendere i canonici 10 o 15 minuti, prima di somministrarle.
io ho messo 4/5 gocce sono andato a fare una doccia e quando sono tornato era completamente assorbito e ho messo in vasca.
Giovanni61 ha scritto: Pensa che io lo bevo diluito con l'acqua (oltre 20 gocce) al mattino a stomaco vuoto..... all'inizio è stata dura.
e pensa che alito =))

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Domanda alcoolatura d’aglio

Messaggio di Joo » 18/01/2018, 22:03

Zommy86 ha scritto: e pensa che alito
Dopo 10' niente alito nel moto più assoluto.
La causa dell'alitosi prodotta dall'aglio è dovuta al fatto che contiene delle sostanze non digeribili (es. lo zolfo), che vengono espulse attraverso le vie respiratorie e le ghiandole sudoripare.

Si tratta di sostanze che non vengono estratte dall'alcool, quindi assimilate e digerite.

Però, puoi sempre provare..... la prima volta basta chiudersi il naso e fingere che sia solo acqua
► Mostra testo
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Zommy86 (18/01/2018, 22:37)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti