Giovanni61 ha scritto: ↑19/01/2018, 18:49
Connie ha scritto: ↑In inverno, seguendo alcune accortezze, tipo il polistirolo intorno, può rimanere fuori al freddo o dovrei metterla in casa?
Ciao Connie,
il rischio più grande ovviamente è il congelamento, soprattutto per le piante, poi dipende anche dal luogo di residenza e credo che l'isolamento con il polistirolo non sia sufficiente.
Nel periodo a rischio potresti spostare la tua vasca contro il muro del balcone e costruire una piccola serra su misura..... l'alternativa sarebbe quella di portare la vasca dentro casa.
Ciao @
Giovanni61 e @
Otaku ^^
L'idea di una serra non è male, magari ricoprire il tutto con del telo in pvc trasparente e l'aggiunta di un riscaldatore di pochi watt, potrebbe essere una buona ipotesi
Elisabeth ha scritto: ↑19/01/2018, 20:09
All'esterno, potresti mettere piante che sopportano bene il gelo e vanno in riposo vegetativo e ce ne sono molte
Quelle tropicali morirebbero
Il problema del congelamento dell'acqua però può uccidere la fauna se si congelasse tutta fino al fondo...
Oltre alle vasche rettangolari, vendono anche dei bei mastelli di varie misure con manici ma sono sempre neri....ma si può ovviare all'estetica decisamente bruttina con del cannicciato da mettergli attorno
Ciao @
Elisabeth ^^ l'idea del mastello mi darebbe più spazio per l'ambiente acquatico, ho visto però che esistono anche bianchi.
Per le piante, nella foto proposta, ne ho visto due che trovo subito, quella lunga (che noi qui chiamiamo papiro, ma non so se è il vero nome) e il bambù.
Giueli ha scritto: ↑Connie ha scritto: ↑Complimenti @
Giueli è bellissima questa vasca
Ciao,grazie per i complimenti,ma quella in foto non è la mia(io ne ho una in giardino molto più grande

) ma è un immagine presa online.
Dimmi una cosa? Da dove scrivi? Così ci facciamo un idea sulle temperatura che raggiungi in inverno

Ciao @
Giueli ^^ ah ah ok allora complimenti a chi l'ha realizzata ^^ ...immagino che anche la tua è bellissima ^^
Io vivo in un paesino di montagna, Giuliana (Pa), qui i mesi più freddi sono da fine novembre ad inizio marzo, ogni tanto abbiamo pure la neve, ma non anno per anno, penso che senza neve, nei mesi più freddi (Dic. Gen. Feb.) arriviamo intorno allo 0 (ma non sempre o continuo).
Dandano ha scritto: ↑Ciao Connie,
Bellissimi i bonsai pond e molto carino quello nella tua foto

L'unico consiglio che ti dò è quello di non acquistare vasche in plastica di quel tipo ma di cercare qualche mastello usato per l'edilizia o per fare il vino

Li trovi di tutte le misure e di tutte le forme: io con 30 euro ne ho preso uno sui 230 litri.
Quelli di plastica che vedi non sono adatti a stare all'aperto, alla lunga con il sole e il freddo si spaccano, io mi sono ritrovato i Guppy in un tombino grazie a loro
Un altro consiglio che ti dò è di prenderlo il più grosso possibile, in questo modo le escursioni di temperatura saranno sempre minori.
Per non farlo congelare, potresti pensare di coibentarlo, non è un lavoro troppo complesso

Ciao @
Dandano ^^ ...wauuu che fortuna, con una spesa così piccola hai ottenuto un bel mastello! A me piacerebbe come la foto postata un pò più su, per il mio terrazzo sarebbe perfetto, ho una finestra che da sulla scala e mi piacerrebbe posizionata proprio sotto la finestra, avrebbe tanta luce ma mai il sole diretto per tutta la giornata. Ma i guppy avevano bisogno del riscaldatore fuori, vero? Mi dispiace che siano finiti nel tombino
cuttlebone ha scritto: ↑Premesso che il ghiaccio è un ottimo isolante naturale, qualche tempo fa nello stagno avevo utilizzato una piccola pompa che impedisce la formazione di ghiaccio in una zona limitata della superficie in modo da consentire lo scambio con l'atmosfera.
Non penso che da me si rischi questo, la formazione di ghiaccio in superficie la vedo dura ma non impossibile alla fine, quindi grazie del consiglio ^^
Ma leggo che se ghiaccia è meglio lasciare tutto per come natura ha voluto, ok ^^