Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
zioLino
Messaggi: 329
Messaggi: 329 Ringraziato: 3
Iscritto il: 11/03/17, 11:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 80x32x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia fine
Flora: Bacopa Carolinians Egeria Densa Eleocharis parvula Echinodorus bleheri Alternanthera rosaefolia Echinodorus paleofolius Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi 5 Petitelle Georgiae 2 Apistogramma MacMasteri 1 Neritina
Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
Grazie inviati:
71
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 19/01/2018, 10:34
Forcellone ha scritto: ↑ sporche o lavate non so con che cosa?
Mah!...lavate con sapone neutro al rientro a casa e null'altro di particolare...
Posted with AF APP
zioLino
zioLino
Messaggi: 329
Messaggi: 329 Ringraziato: 3
Iscritto il: 11/03/17, 11:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 80x32x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia fine
Flora: Bacopa Carolinians Egeria Densa Eleocharis parvula Echinodorus bleheri Alternanthera rosaefolia Echinodorus paleofolius Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi 5 Petitelle Georgiae 2 Apistogramma MacMasteri 1 Neritina
Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
Grazie inviati:
71
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 19/01/2018, 18:25
VIDEO
E forse ci siamo
Posted with AF APP
zioLino
zioLino
Messaggi: 329
Messaggi: 329 Ringraziato: 3
Iscritto il: 11/03/17, 11:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 80x32x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia fine
Flora: Bacopa Carolinians Egeria Densa Eleocharis parvula Echinodorus bleheri Alternanthera rosaefolia Echinodorus paleofolius Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi 5 Petitelle Georgiae 2 Apistogramma MacMasteri 1 Neritina
Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
Grazie inviati:
71
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 19/01/2018, 20:07
8. Vivi e vegeti. E affamati.
Una piacevole notizia al ritorno da lavoro non trovate?
Resto convinto che il primo che è morto ha ucciso anche quelli che lo hanno predato...ma non cantiamo vittoria troppo presto và...
Posted with AF APP
zioLino
zioLino
Messaggi: 329
Messaggi: 329 Ringraziato: 3
Iscritto il: 11/03/17, 11:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 80x32x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia fine
Flora: Bacopa Carolinians Egeria Densa Eleocharis parvula Echinodorus bleheri Alternanthera rosaefolia Echinodorus paleofolius Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi 5 Petitelle Georgiae 2 Apistogramma MacMasteri 1 Neritina
Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
Grazie inviati:
71
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 20/01/2018, 13:53
Abbiamo la 9° vittima.
Questa non me l'aspettavo...
Bah!
Posted with AF APP
zioLino
zioLino
Messaggi: 329
Messaggi: 329 Ringraziato: 3
Iscritto il: 11/03/17, 11:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 80x32x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia fine
Flora: Bacopa Carolinians Egeria Densa Eleocharis parvula Echinodorus bleheri Alternanthera rosaefolia Echinodorus paleofolius Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi 5 Petitelle Georgiae 2 Apistogramma MacMasteri 1 Neritina
Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
Grazie inviati:
71
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 20/01/2018, 19:44
Qualche notizia o meglio immagine per i dottori...macchia comparsa sul fianco oggi.
IMG_20180120_194239_2057126765.jpg
Qualche idea?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zioLino
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/01/2018, 22:10
zioLino ha scritto: ↑ Qualche notizia o meglio immagine per i dottori...macchia comparsa sul fianco oggi.
IMG_20180120_194239_2057126765.jpg
Qualche idea?
la macchia è comparsa in poco tempo? È piatta o rialzata?cotonosa?
quello morto aveva qualcosa esternamente?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
zioLino
Messaggi: 329
Messaggi: 329 Ringraziato: 3
Iscritto il: 11/03/17, 11:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 80x32x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia fine
Flora: Bacopa Carolinians Egeria Densa Eleocharis parvula Echinodorus bleheri Alternanthera rosaefolia Echinodorus paleofolius Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi 5 Petitelle Georgiae 2 Apistogramma MacMasteri 1 Neritina
Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
Grazie inviati:
71
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 21/01/2018, 0:41
Quelli morti no...questa mi sembra solo una zona senza colore. Rialzata no...
Aggiunto dopo 35 secondi:
O almeno quelli morti mi sembra di no...
Posted with AF APP
zioLino
cdf
Messaggi: 336
Messaggi: 336 Ringraziato: 22
Iscritto il: 30/09/14, 0:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pomigliano d'Arco
Quanti litri è: 370
Dimensioni: 120x60x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 10400
Temp. colore: 6500k+RGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia vagliata del po
Fauna: - 4 Labidochromis caeruleus - 4 Iodotropheus Sprengerae - 5 Pseudotropheus acei
Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED (3 strisce da circa 2800 lumen ciascuna+ 2 strisce RGB) e centralina Tc-400 Pietre Zio Angelo
Secondo Acquario: 50 litri -fondo in akadama rocce laviche - Anubias - 3 corydoras sterbai
Grazie inviati:
63
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di cdf » 21/01/2018, 10:38
Ciao Zio Lino...premetto che non sono un esperto...ho ho da circa 6 mesi anche io cardinali in vasca e, da quello che ho potuto notare sono molto sensibili alla variazioni dei valori dell’acqua. Ne ho portato a casa altrui 10 tre giorni fa e, messi in quarantena...al secondo giorno 3 erano morti!...da quello che ho notato e, ribadisco non sono un espero...soffrono molto lo stress, non sempre le condizioni in cui si trovano in negozio o in cui arrivano in negozio sono le migliori, se a questo aggiungi che subiscono un ulteriore patema quando li porti a casa ...è possibile che qualcuno non ce la faccia! Quelli che ho messo in quarantena, non sono morti subito o contemporaneamente...ma a distanza di un giorno l’uno dall’altro...prima si notava un nuoto strano, a scatti, colori scuri e lunghe pausa sul fondo a testa in giù..
Aspetta i dottori per la diagnosi sui tuoi...
Io ti consiglio per la prossima volta solo di quarantenarli prima per una settimana (acqua dell’acquario e io aggiungo, come consigliato, un cucchiaino di sale non iodato), e di abbassare un po’ l’acidita dell’acqua
cdf
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 21/01/2018, 12:48
zioLino ha scritto: ↑ Quelli morti no...questa mi sembra solo una zona senza colore. Rialzata no...
Aggiunto dopo 35 secondi:
O almeno quelli morti mi sembra di no...
forse è un problema batterico
Che ne pensate? @
Jovy1985 @
Marah-chan
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
cicerchia80
Messaggi: 53589
Messaggi: 53589 Ringraziato: 9016
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 21/01/2018, 12:58
Per me è flavobacter
Riesci ad isolarli?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti