In fertilizzazione se lo ritieni necessario! Dalla foto non vediamo la velocità di crescita e non abbiamo riferimenti utili.

Quello dell'Askoll non lo conosco.

Per prima cosa devi leggere dalle istruzioni se nell'ampollina va versata solo la soluzione colorata o anche l'acqua dell'acquario. Nel secondo caso il test è un inutile giocattolo che misura il pH in vasca, non perderci tempo. Nel primo caso invece è ok, e ti servono le "ricariche" della soluzione.
Il test misurerà correttamente la CO2, e resta un po' di approssimazione legata alla scala colorimetrica e un minimo di variazione legata alla posizione. Ma se il colore è verde smeraldo, avrai una ragionevole sicurezza di stare tra i 20 e i 30 mg/l di CO2 come è presumibile dal numero di bolle e dalla crescita rigogliosa e veloce delle piante.
