Carenze Hygrophila Polysperma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 23/01/2018, 15:01

Dalle foto mi verrebbe da dirti subito che ti manca il potassio proprio perché anche la mia faceva così in carenza di potassio.
Ma vedendo quanto ne hai messo non vorrei che il problema fosse altro. È anche vero che la conducibilità non è altissima.
Il cambio l hai fatto con osmosi o demineralizzata?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (23/01/2018, 16:20)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 23/01/2018, 16:23

Dandano ha scritto: Dalle foto mi verrebbe da dirti subito che ti manca il potassio proprio perché anche la mia faceva così in carenza di potassio.
Ma vedendo quanto ne hai messo non vorrei che il problema fosse altro. È anche vero che la conducibilità non è altissima.
Il cambio l hai fatto con osmosi o demineralizzata?
L'ho fatto con acqua di fonte, di cui purtroppo non ho le analisi. Ho provato per curiosità tempo fa con una delle cartine tornasole per l'acquario e mi dava pH 7, GH 6/7 e KH 6.
Che dici, aggiungo potassio? Cos'altro potrebbe essere? Ho la vasca abbastanza piena di hygrophila quindi un po' ne assorbono, è anche vero che l'assenza di CO2 rallenta l'assorbimento dei nutrienti. Per paura di avere un problema di fosfati bassi, ho aggiunto un po' di mangime in fiocchi contenente cereali nel filtro.

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 23/01/2018, 16:29

Il test dei fosfati ora come ora farebbe molto comodo.
Hai due opzioni ora secondo me, mettere un pò di potassio e vedere se le piante si riprendono e se la conducibilità dopo essere aumentata riscende.
l'altra opzione è fare la stessa cosa con il fosforo
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (23/01/2018, 16:36)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 23/01/2018, 16:37

Dandano ha scritto: Il test dei fosfati ora come ora farebbe molto comodo.
Hai due opzioni ora secondo me, mettere un pò di potassio e vedere se le piante si riprendono e se la conducibilità dopo essere aumentata riscende.
l'altra opzione è fare la stessa cosa con il fosforo
Ho messo 2,5 ml di potassio. Terrò monitorate la conducibilità e le piante

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 23/01/2018, 16:40

Io personalmente avrei provato con un pò di fosforo visto che di potassio in passato ne hai dosato sempre parecchio.
Ora non ci resta che aspettare e vedere come rispondono le piante, tanto danni col potassio non ne puoi aver fatti ;)

Per curiosità avevi riempito con solo acqua di rubinetto? Riesci mica a postare le analisi? Giusto per vedere da che valori parti
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (23/01/2018, 19:53)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 23/01/2018, 19:56

Dandano ha scritto: Io personalmente avrei provato con un pò di fosforo visto che di potassio in passato ne hai dosato sempre parecchio.
Ora non ci resta che aspettare e vedere come rispondono le piante, tanto danni col potassio non ne puoi aver fatti ;)

Per curiosità avevi riempito con solo acqua di rubinetto? Riesci mica a postare le analisi? Giusto per vedere da che valori parti
Ahahah il fosforo non l'ho messo perché non ce l'ho! Sennò anch'io avrei usato quello ;) all'inizio l'ho riempita solo con acqua di rubinetto, ma sono passati 7 mesi e di cambi da allora ne ho fatti... Soprattutto perché in passato ne facevo molto di frequente. Sempre con l'acqua di fonte. Dimmi tu, se questo può ancora influire mi metto lì e cerco le analisi dell'acqua del rubinetto, anche se non la uso da 7 mesi... Sei tu l'esperto ;) ;)

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 23/01/2018, 20:00

GreDev ha scritto: Sei tu l'esperto
Non esageriamo adesso =))
Gli esperti sono altri :)
Fossi in te comunque cercherei di procurarmi il cifo fosforo e un test per fosfati appena possibile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (23/01/2018, 20:03)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/01/2018, 23:27

Io da quella Hygrophila non vedo nessuna radice avventizia :-?

Mi sa che allora in questo momento i macro ci sono tutti :-??

Inoltre visti i numerosi getti laterali, sembrerebbe invece che il potassio ci sia comunque :-??

Chiaramente un test per i fosfati fa molto comodo. Forse è proprio l'unico test che sa dire la verità su una carenza veda di fosforo :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 23/01/2018, 23:32

FrancescoFabbri ha scritto: Inoltre visti i numerosi getti laterali, sembrerebbe invece che il potassio ci sia comunque
La mia era in carenza di potassio nonostante continuasse a fare getti laterali :-??

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/01/2018, 23:39

Dandano ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Inoltre visti i numerosi getti laterali, sembrerebbe invece che il potassio ci sia comunque
La mia era in carenza di potassio nonostante continuasse a fare getti laterali :-??
Io quella pianta non ce l'ho, quindi direi che tu possa saperlo pure meglio di me :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti