XD nelle rocce ne ho già molto di Microsorum e oltretutto di 3 varietà pteropus-narrow e windelovSteinoff ha scritto: ↑E' proprio una bella domanda Zommy
Con tutte queste caratteristiche mi viene in mente la famiglia dei Microsorum , magari la versione narrow leaf che ha dimensioni piu' contenute rispetto al Pteropus normale. E' vero che normalmente e' una pianta a "media" velocita', ma se gli dai ferro mette il turbo
Comunque ora vedo un po' se trovo qualcosa di piu' particolare...
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
Eh, l'avevo visto... per quello ti ho scritto che vorrei trovare qualcosa di piu' particolare

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
ho guardato pure io ho trovato qualche cosa forse:
Hydrocotyle tripartita (la ho già avuta tempo fa e sinceramente è troppo disordinata per i mie gusti come pianta)
Rotala sp. "Nanjenshan" (forse cresce troppo in altezza?)
Hottonia palustris ( acqua fredda vuole se non erro e cresce un po in altezza e poi è simile al Myriophyllum XD)
Rotala mexicana "Goias" ( forse potrei provare anche se in un a scheda dice 0.8w/l forse per farla diventare rossa)
Bacopa monnieri 'Compact' (rimane bassa?)
Oppure un idea sarebbe una pianta a crescita medio/veloce a stelo da tenere potata a 10/15 di altezza e fargli fare un cespuglio, ma forse non fà un bel effetto
Per quanto riguarda la parte posteriore che ne pensi? rimuovere 15/20cm di myriophyllum a sinistra e mettere una di queste piante.
Rotala sp. "Gia Lai" / "H'Ra"
Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
Rotala wallichii
Oppure un altra pianta "particolare" se hai suggerimenti

Taggo pure te @Monica per una consulenza (se ti va di leggere tutto)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
Bingooo

Si, e' lei

Ti crea un bel cespuglio che non dovrebbe andare oltre la decina di centimetri, se ho ben capito e' proprio quel che cercavi

Si puo' fare, si, e la vasca ne guadagnerebbe in varieta'.
L'accostamento con una di quei tipi di Rotala lo farei progressivo, nel senso che nel punto di contatto sovrapporrei il myriophyllum con la rotala (mettendo alcuni steli di quest'ultima davanti al primo, che all'inizio dovrebbe essere piu' rado). Questo ti manterrebbe l'aspetto naturale della vasca, e metterebbe in risalto i colori della Rotala avendo come sfondo il bel verde del myriophyllum.
Che ne pensi?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
ho aperto un topic in piante per avere più info su questa pianta, ma forse ci siamo :x
Steinoff ha scritto: ↑Si puo' fare, si, e la vasca ne guadagnerebbe in varieta'.
L'accostamento con una di quei tipi di Rotala lo farei progressivo, nel senso che nel punto di contatto sovrapporrei il myriophyllum con la rotala (mettendo alcuni steli di quest'ultima davanti al primo, che all'inizio dovrebbe essere piu' rado). Questo ti manterrebbe l'aspetto naturale della vasca, e metterebbe in risalto i colori della Rotala avendo come sfondo il bel verde del myriophyllum.
Che ne pensi?

Per circa 5 cm dietro Myriophyllum e davanti Rotala (rada) e poi solo Rotala per non dare un senso di taglio netto, credo di aver capito bene

Stavo pensando di prenderle entrambe le qualità (Rotala sp. "Gia Lai" / "H'Ra" + Rotala rotundifolia 'Orange Juice') e metterle assieme per dare meno l'idea di un distacco da una specie ad un altra. (myrio-rotala)
Poi magari quando la poto ne tengo un pò da mettere assieme la Rotala Rotundifolia (normale) in primo piano a destra.
cosa ne pensi?
Edito: nel negozio online la Rotala sp. "Gia Lai"/"H'Ra" la hanno solo in vitro ed eviterei volentieri, quindi opterei per Rotala rotundifolia 'Orange Juice' + Rotala wallichii, forse con la wallichii c'e' ancora meno distacco con il Myriophyllum avendo le foglie filiformi simili, che ne dici?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
Mi piace, passi dal Myrio alla Wallichi, e poi alla rotundifolia.
Forse dovrai togliere un pò più di Myriophyllum, ma credo ne valga la pena
La sfumatura e sovrapposizione su 5 cm forse è un pò poco, in quello spazio ci staranno 2 steli... però se li metti sfalsati ce ne stanno anche 3 in effetti, e allora diventa sufficiente
Forse dovrai togliere un pò più di Myriophyllum, ma credo ne valga la pena

La sfumatura e sovrapposizione su 5 cm forse è un pò poco, in quello spazio ci staranno 2 steli... però se li metti sfalsati ce ne stanno anche 3 in effetti, e allora diventa sufficiente

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
Direi che almeno la metà di Myriophyllum dovrei rimuovere, tengo giusto quello davanti il legno grande a destra, da li passo alla Wallichi e poi alla Orange Juice.Steinoff ha scritto: ↑Mi piace, passi dal Myrio alla Wallichi, e poi alla rotundifolia.
Forse dovrai togliere un pò più di Myriophyllum, ma credo ne valga la pena![]()
La sfumatura e sovrapposizione su 5 cm forse è un pò poco, in quello spazio ci staranno 2 steli... però se li metti sfalsati ce ne stanno anche 3 in effetti, e allora diventa sufficiente
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
Zommy86, se ho capito bene, tienti dalla riga rossa in poi verso destra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
Esatto forse qualche cosa in meno, diciamo altri 4/5 cm verso destra la riga rossa.
Comunque rimane una buona parte di Myriophyllum sulla destra mon trovi? E magari lo tengo un po più fitto di come è ora, di luce ce ne è abbastanza in quel punto
Posted with AF APP
- VelCrown
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
Profilo Completo
Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.
Se posso dire la mia la vasca é stupenda
Ci mancherebbe una bella pianta a foglia grande magari dietro il cespuglietto al centro in primo piano...ci sbatti una bella zenkeri Lotus red

Ci mancherebbe una bella pianta a foglia grande magari dietro il cespuglietto al centro in primo piano...ci sbatti una bella zenkeri Lotus red

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti