Carenze Hygrophila Polysperma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 23/01/2018, 23:41

Il problema è non sapere quanto fosforo ha in vasca, comunque a dosare un po' di potassio male non ha fatto direi.
Non resta che vedere come prosegue, se la conducibilità poi non diminuirà proveremo col fosforo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 24/01/2018, 14:27

FrancescoFabbri ha scritto: Io da quella Hygrophila non vedo nessuna radice avventizia :-?

Mi sa che allora in questo momento i macro ci sono tutti :-??

Inoltre visti i numerosi getti laterali, sembrerebbe invece che il potassio ci sia comunque :-??

Chiaramente un test per i fosfati fa molto comodo. Forse è proprio l'unico test che sa dire la verità su una carenza veda di fosforo :D
Sullo stelo fotografato no, ma su un altro stelo qualche piccola radice avventizia c'è... Comunque senza test dei fosfati c'è poco da fare per ora da quanto ho capito, se non monitorare la conducibilità e vedere se scende. Ieri, 3/4 ore dopo aver somministrato 2,5 ml di NK, la conducibilità era salita a 500 μs
P.S. È normale che se misuro la conducibilità verso il centro della vasca mi dia 390 μs e quando invece la misuro ai lati sia a 500 μs? O ho dei problemi di corrente? :-\ :-?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 24/01/2018, 14:31

La conducibilità misurala almeno 24 ore dopo per essere sicura. La vedrai scendere poi nei giorni successivi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (24/01/2018, 17:05)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 24/01/2018, 17:06

Dandano ha scritto: La conducibilità misurala almeno 24 ore dopo per essere sicura. La vedrai scendere poi nei giorni successivi
Perfetto grazie. Infatti oggi la conducibilità è a 516 μs... Quindi è normale che non sia ancora scesa?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 24/01/2018, 17:09

Sisi, IL giorno successivo c'è un aumento della conducibilità mentre nei giorni successivi Dovresti vederla scendere

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (24/01/2018, 17:30)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 27/01/2018, 20:36

@Dandano @FrancescoFabbri
Ho il test dei fosfati :ymparty:
Allora: ho usato il test a reagente della sera e dovrei avere all'incirca 0,1 mg/l (non ho fatto il test alla luce del giorno, ma sicuramente non erano più alti di 0,25 mg/l). Lunedì mi arriva il cifo fosforo. Intanto, ho comprato oggi alcuni quarti di bastoncino NPK della cifo (ho preso quello per piante da fiore e non quello universale perché questo ha un rapporto NPK 7,8-12-9, l'altro invece aveva più N che P) e ne ho interrati alcuni sotto le Alternanthera, altri sotto le hygrophila e 1/4 nel vano pompa.
Altra buona notizia: la conducibilità oggi è scesa a 352 μs (si è anche abbassata rispetto ai 382 iniziali).
Significa che avevano effettivamente bisogno di potassio. Aspetto vostri consigli per procedere! :-bd

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 28/01/2018, 0:48

Mi sono perso un attimo mi sa :-??
La conducibilità non era a 516?

Non ho capito manco che Stick hai preso :-s
Alcuni quarti? 7,8?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 28/01/2018, 9:32

Dandano ha scritto: Mi sono perso un attimo mi sa :-??
La conducibilità non era a 516?

Non ho capito manco che Stick hai preso :-s
Alcuni quarti? 7,8?
La conducibilità era a 516 subito dopo la fertilizzazione. Il valore di partenza prima di fertilizzare era 382. Gli stick sono "compo: concime in bastoncini per piante da fiore". Ho messo in totale due stick, di cui un quarto nel vano pompa e gli altri interrati.

Posted with AF APP
Ultima modifica di GreDev il 28/01/2018, 9:38, modificato 1 volta in totale.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 28/01/2018, 9:38

GreDev ha scritto: P.S. È normale che se misuro la conducibilità verso il centro della vasca mi dia 390 μs e quando invece la misuro ai lati sia a 500 μs? O ho dei problemi di corrente?
Ma questo problema lo avevi risolto? perchè altrimenti non ha molto senso tenere d'occhio la conducibilità senza avere misurazioni coerenti.
Non ho mai visto alzarsi la conducibilità di più di 100 punti per una dose così piccola di potassio :-??
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 28/01/2018, 9:41

Dandano ha scritto:
GreDev ha scritto: P.S. È normale che se misuro la conducibilità verso il centro della vasca mi dia 390 μs e quando invece la misuro ai lati sia a 500 μs? O ho dei problemi di corrente?
Ma questo problema lo avevi risolto? perchè altrimenti non ha molto senso tenere d'occhio la conducibilità senza avere misurazioni coerenti.
Non ho mai visto alzarsi la conducibilità di più di 100 punti per una dose così piccola di potassio :-??
Ora la conducibilità è simile dovunque la misuri. Diventa incoerente se, dopo una misurazione, spengo lo strumento e subito dopo lo immergo di nuovo

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti