Alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

Alghe filamentose

Messaggio di Roxkim80 » 24/01/2018, 16:29

Ciao a tutti,
Ho un acquario da 8 mesi ma ancora litigo con alghe filamentose e alghe sul vetro del l'acquario che ogni 3 giorni devo puntualmente pulire il vetro, non sono invaso ma comunque ne ho un po'.

Vi indico i valori dell'acquario misurati ieri:

NO3- = 40
NO2- = 0
GH = 10
KH = 8
pH = 7
Cloro 0
CO2 = 20 mg/L
PO43- = 15 mg/l
Fertilizzazione PMDD indicata nel forum sia base che avanzata siccome avevo il fosforo a 0 e notavo una crescita del tra delle piante soprattutto la cabomba.
Inserisco rinverdente 5ml 1 volta a settimana, potassio e magnesio 1 volta a settimana 10ml.
Ho preso anche i Sassolini della Cifo, dividendo 1 sassolino in 5/6 parti e interrandoli sotto l' Alternanthera siccome l'ho inserita da circa 10gg ma stentava a crescere e le foglie erano tutte bucate e accartocciate.

Grazie a chi mi può aiutare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://****

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe filamentose

Messaggio di Giueli » 24/01/2018, 17:36

Roxkim80 ha scritto: Ciao a tutti,
Ho un acquario da 8 mesi ma ancora litigo con alghe filamentose e alghe sul vetro del l'acquario che ogni 3 giorni devo puntualmente pulire il vetro, non sono invaso ma comunque ne ho un po'.

Vi indico i valori dell'acquario misurati ieri:

NO3- = 40
NO2- = 0
GH = 10
KH = 8
pH = 7
Cloro 0
CO2 = 20 mg/L
PO43- = 15 mg/l
Fertilizzazione PMDD indicata nel forum sia base che avanzata siccome avevo il fosforo a 0 e notavo una crescita del tra delle piante soprattutto la cabomba.
Inserisco rinverdente 5ml 1 volta a settimana, potassio e magnesio 1 volta a settimana 10ml.
Ho preso anche i Sassolini della Cifo, dividendo 1 sassolino in 5/6 parti e interrandoli sotto l' Alternanthera siccome l'ho inserita da circa 10gg ma stentava a crescere e le foglie erano tutte bucate e accartocciate.

Grazie a chi mi può aiutare
Ciao... vedi ciano sul fondo e filamentose ... nitrati e fosfati sono alti... vanno abbassati starei sui 20 nitrati e 2 per i fosfati...

Ma in fertilizzazione ti stanno seguendo?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

Alghe filamentose

Messaggio di Roxkim80 » 24/01/2018, 17:52

Forse è il caso che apro un topic in fertilizzazione così...
Spero di trovare
Una soluzione....
Grazie
https://****

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Alghe filamentose

Messaggio di daniele- » 24/01/2018, 18:04

i fosfati a 15mg/l? se il test che hai dice il vero è un valore altissimo; ti ritroverai presto la vasca invasa da bba. con dei cambi cerca di portarti su valori intorno a 1-2mg/l come già ti ha suggerito giueli.

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

Alghe filamentose

Messaggio di Roxkim80 » 24/01/2018, 18:09

È il potassio ho sbagliato a scrivere ^:)^

Aggiunto dopo 53 secondi:
Ho aperto un topic in fertilizzazione...attendo......

Grazie!!
https://****

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Alghe filamentose

Messaggio di daniele- » 24/01/2018, 18:12

ah, allora ok; cerca comunque di abbassare un po' i nitrati.

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

Alghe filamentose

Messaggio di Roxkim80 » 24/01/2018, 18:17

Ho fatto il cambio acqua settimana scorsa ma
Mi sono rimasti a 40 [-(
https://****

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Alghe filamentose

Messaggio di daniele- » 24/01/2018, 19:23

40mg/l non è un valore molto alto per i nitrati, quindi non preoccuparti. se vuoi abbassarli in maniera naturale procurati un po' di ceratophyllum da far galleggiare nella vasca.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti