Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
acquariopercaso

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/01/18, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: Cool White
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte (lapillo vulcanico+ghiaino
- Flora: Egeria densa, Vallisneria spiralis, Microsorum pteropus 'petite', Anubias heterophylla, Anubias Barteri 'bonsai', Anubias 'petite'
- Fauna: 3 Carassius auratus (Orifiamma coda a velo di circa 5 cm)
1 Black Molly (Poecilia shenops, femmina)
3 Black Molly (2 femmine e 1 maschio)
1 Gastromyzon (Sewellia lineolata)
- Altre informazioni: Pompa filtro Hydor Professional 350 (caricata con 2L di Sera Siporax) + prefiltro SUN-SUN WH 602 (solo spugne di varie porosità e fibra Perlon)
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di acquariopercaso » 24/01/2018, 19:43
Ciao a tutti.
Perdonate la mia ignoranza ma sono pivellino...
Nel mio primo acquario (avviato 13gg fa), sono comparsi questi cosi puntiformi e giallognoli sui tubi in silicone.
Sono presenti solo li e qualcosina sulle ventose che sostengono l'uscita del filtro.
Qualcuno sa cosa sono? Alghe, batteri o nulla di tutto ciò?
Mi devo preoccupare ?
Grazie per l'aiuto.
20180124193740.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
acquariopercaso
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 24/01/2018, 19:46
Per me sono batteri.
Aspettiamo altrr risposte
Posted with AF APP
Zommy86
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 24/01/2018, 20:00
Credo anche io che siano colonie batteriche....

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
acquariopercaso

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/01/18, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: Cool White
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte (lapillo vulcanico+ghiaino
- Flora: Egeria densa, Vallisneria spiralis, Microsorum pteropus 'petite', Anubias heterophylla, Anubias Barteri 'bonsai', Anubias 'petite'
- Fauna: 3 Carassius auratus (Orifiamma coda a velo di circa 5 cm)
1 Black Molly (Poecilia shenops, femmina)
3 Black Molly (2 femmine e 1 maschio)
1 Gastromyzon (Sewellia lineolata)
- Altre informazioni: Pompa filtro Hydor Professional 350 (caricata con 2L di Sera Siporax) + prefiltro SUN-SUN WH 602 (solo spugne di varie porosità e fibra Perlon)
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di acquariopercaso » 24/01/2018, 20:02
Speriamo che siano batteri buoni allora...
Quindi dite che è tutto nella norma?
Posted with AF APP
acquariopercaso
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 24/01/2018, 20:15
acquariopercaso ha scritto: ↑Speriamo che siano batteri buoni allora...
Quindi dite che è tutto nella norma?
Non preoccuparti

Comunque aspetta la conferma degli esperti

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Denethor

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tivoli
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Temp. colore: 2x840 + 2x865
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Professional
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Cerathophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Sagittaria Subulata, Echinodorus Quadricostatus
- Fauna: 3 Poecilia Reticulata adulti e 15 avannotti, 5 Corydoras Paleatus, 1 Otocinclus Affinis, 2 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Denethor » 24/01/2018, 22:59
Vai tranquillo, anche a me sui tubi in silicone si crea continuamente quella patina bianca ma non è mai successo nulla di grave
Posted with AF APP
Denethor
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 24/01/2018, 23:05
A me si forma dentro i tubi, quando accendo e spengo il filtro per la manutenzione se ne stacca abbastanza e finisce in vasca.
Per ovviare a questa cosa metto il retino davanti all'uscita cosi evito che finisca in giro per la vasca

Zommy86
-
acquariopercaso

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/01/18, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: Cool White
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte (lapillo vulcanico+ghiaino
- Flora: Egeria densa, Vallisneria spiralis, Microsorum pteropus 'petite', Anubias heterophylla, Anubias Barteri 'bonsai', Anubias 'petite'
- Fauna: 3 Carassius auratus (Orifiamma coda a velo di circa 5 cm)
1 Black Molly (Poecilia shenops, femmina)
3 Black Molly (2 femmine e 1 maschio)
1 Gastromyzon (Sewellia lineolata)
- Altre informazioni: Pompa filtro Hydor Professional 350 (caricata con 2L di Sera Siporax) + prefiltro SUN-SUN WH 602 (solo spugne di varie porosità e fibra Perlon)
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di acquariopercaso » 24/01/2018, 23:49
Grazie
Denethor, per la risposta, la mia non è una semplice patina bianca (tipo deposito di calcio), è più una fioritura gialla che prima parte con dei piccoli punti poi si espande fino ad unificarsi in un blocco unico...
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Ciao
Zommy86, il tuo probabilmente è fango batterico che si forma dentro le condotte del filtro.
La mia è proprio una fioritura gialla esterna ai tubi... penso sia una cosa diversa...
Posted with AF APP
acquariopercaso
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 24/01/2018, 23:56
Hai un acquario in maturazione, sicuramente saranno batteri.
Nel mio durante la maturazione nelle ventose si è formata una sostanza viscida non gialla cosi ma quasi, ma poi è andata via
Vedo che hai piante, quante ore di luce dai?
Posted with AF APP
Phoenix86
-
acquariopercaso

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/01/18, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: Cool White
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte (lapillo vulcanico+ghiaino
- Flora: Egeria densa, Vallisneria spiralis, Microsorum pteropus 'petite', Anubias heterophylla, Anubias Barteri 'bonsai', Anubias 'petite'
- Fauna: 3 Carassius auratus (Orifiamma coda a velo di circa 5 cm)
1 Black Molly (Poecilia shenops, femmina)
3 Black Molly (2 femmine e 1 maschio)
1 Gastromyzon (Sewellia lineolata)
- Altre informazioni: Pompa filtro Hydor Professional 350 (caricata con 2L di Sera Siporax) + prefiltro SUN-SUN WH 602 (solo spugne di varie porosità e fibra Perlon)
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di acquariopercaso » 25/01/2018, 0:01
Grazie della risposta
Phoenix86, sono partito con 4 ore al gg e stò aumentando gradualmente... oggi ho portato a 5...

Posted with AF APP
acquariopercaso