Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
dudu

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500K + 9000K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix + Kristall-Quarzkies
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Alternanthera Reineckii Mini, Sagittaria Subulata, Ludwigia, Palustris Rood, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Rotala Wallichii Aktie, Pogostemon Erectus, Bucephalandra Theia, Java Fern, Anubias Nana, Flame Moss, Pistia Stratiotes
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di dudu » 26/01/2018, 7:30
ciao ragazzi
sto allestendo una mini vasca da 25 litri per salvare un po' di potature.
ho rimosso dalla vasca principale del flame moss infestato da filamentose e speravo di dargli una nuova vita. ho anche della limnofilia leggermente infestata da spostare.
c'e' qualche trattamento che posso fare per eliminare le alghe prima di inserirlo nella nuova vasca a parte un po' di rimozione meccanica?
ho letto di bagni in candeggina, ma non vorrei sbagliare tempi, dosi e modi.
grazie

dudu
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 26/01/2018, 10:52
Ciao, l'uso di candeggina è alla portata di tutti e sicuro da usare (ovviamente macchia i vestiti che è un amore).
Io avevo disinfettato delle Anubias per 5 minuti in una soluzione al 5% di candeggina. Direi che per Ludwigia e Limnophila si possano impiegare 3 minuti alla stessa concentrazione, cioè del 5%!
Prove sperimentali su Bacopa monnieri hanno mostrato che è meglio usare concentrazioni al 2% per 5 minuti invece che concentrazioni al 5% per 5 minuti in quanto il trattamento è troppo aggressivo (le piante sono morte e sbiancate).
Quindi direi meglio 2% per 5 minuti!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 3):
- lauretta (26/01/2018, 12:29) • dudu (26/01/2018, 13:10) • Giueli (26/01/2018, 13:47)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
dudu

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500K + 9000K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix + Kristall-Quarzkies
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Alternanthera Reineckii Mini, Sagittaria Subulata, Ludwigia, Palustris Rood, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Rotala Wallichii Aktie, Pogostemon Erectus, Bucephalandra Theia, Java Fern, Anubias Nana, Flame Moss, Pistia Stratiotes
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di dudu » 26/01/2018, 11:17
lucazio00 ha scritto: ↑Ciao, l'uso di candeggina è alla portata di tutti e sicuro da usare (ovviamente macchia i vestiti che è un amore).
Io avevo disinfettato delle
Anubias per 5 minuti in una soluzione al 5% di candeggina. Direi che per
Ludwigia e
Limnophila si possano impiegare 3 minuti alla stessa concentrazione, cioè del 5%!
Prove sperimentali su
Bacopa monnieri hanno mostrato che è meglio usare concentrazioni al 2% per 5 minuti invece che concentrazioni al 5% per 5 minuti in quanto il trattamento è troppo aggressivo (le piante sono morte e sbiancate).
Quindi direi meglio 2% per 5 minuti!
Ciao @
lucazio00
grazie mille per l'intervento!
mi resta solo una domanda. immergo tutta la pianta o tento di tenere fuori le radici?
dudu
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 26/01/2018, 11:49
No no, da cima a fondo...tutta la pianta va trattata!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- dudu (26/01/2018, 13:10)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/01/2018, 12:30
lucazio00 ha scritto: ↑Quindi direi meglio 2% per 5 minuti!
Stessa cosa per possibile contagio da cianobatteri?
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ah, il risciacquo successivo richiede particolari accorgimenti?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 26/01/2018, 14:29
Deve essere fatto finchè l'odore non sparisce!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti