Riprendiamo con la fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Andrea
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
Non ho test per i fosfati, nei prossimi giorni lo compro e vi do il dato...la CO2 come accennato l’avevo sospesa per trovare prima una soluzione al pmdd e poi al mio Venturi che non è efficiente...
Provo a vedere se una soluzione che ho in mente per il Venturi puo funzionare e vedo di erogare ancora...
Vi aggiorno!
Provo a vedere se una soluzione che ho in mente per il Venturi puo funzionare e vedo di erogare ancora...
Vi aggiorno!
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
- Andrea
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
Allora, ho ridato CO2, non è ancora il massimo come efficienza, ma intanto qualcosa c’e...ho aggiornato l’altro topic (viewtopic.php?f=16&t=35122&p=607416#p607416)....
Ho fatto il 3º cambio e siamo scesi a 394us.
I valori aggiornati:
NO3- 50
pH 7,2
KH 10
GH 8
PO43- zero
Tutti fatti con striscette Tetra e test a reagente sempre Tetra per i Fosfati
Ho fatto il 3º cambio e siamo scesi a 394us.
I valori aggiornati:
NO3- 50
pH 7,2
KH 10
GH 8
PO43- zero
Tutti fatti con striscette Tetra e test a reagente sempre Tetra per i Fosfati
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
occorre indagare perché il KH è maggiore del GH...(non è che li hai invertiti?!)
altrimenti dai una lettura a Riflessioni su GH, KH, pH ed EC e poi chiedi ai ragazzi di chimica....
cos'hai per incrementare i fosfati?
altrimenti dai una lettura a Riflessioni su GH, KH, pH ed EC e poi chiedi ai ragazzi di chimica....
cos'hai per incrementare i fosfati?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Andrea
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
Scusate il ritardo ma mi sono riletto un po’ di articoli x creando la solita bella confusione! In chimica sono una pippa atomica...
Come posso incrementare i fosfati? Mi è sfuggito se è scritto in qualche articolo...
Non sono convinto neanche io dei valori. Ho fatto due prove...innanzitutto ho sistemato il Venturi ed ho ricominciato ad erogare CO2.
Ho in casa il vecchio test a strisce prodac (ha almeno 3 anni)...e ho comprato poche settimane fa un nuovo test a strisce Tetra, per non fare errori di misurazione...non essendo però convinto, oggi ho voluto fare entrambi i test...
Tetra: NO3- 50/100, NO2- 0, GH 8/16 (colore verso il 16), KH 15, pH 6.8
Prodac: NO3- 0, NO2- 0, GH 16, KH 15, pH 7.
C’e molta differenza sugli NO3-, ma per quel che interessa a noi qui KH e GH come vedete tornano...o meglio le due misurazioni tornano...quindi effettivamente il KH è più alto...ho provato a fare il calcolo della CO2 con il calcolatore e risulto appena fuori...
Aggiunto dopo 12 minuti 26 secondi:
Dimenticavo qualche foto aggiornata...l’unica abbastanza in salute è l’Hygrophyla.
I due Microsorum stanno marcendo, vediamo se ora si tirano un po’ su...
Limnophyla e Rotala le ho lasciate prevalentemente a galla perché continuavano a sfilarsi dal fondo avendo il busto molto esile. Ora che ho ripreso con la CO2 potrei anche rimetterle nel ghiaino..

Come posso incrementare i fosfati? Mi è sfuggito se è scritto in qualche articolo...
Non sono convinto neanche io dei valori. Ho fatto due prove...innanzitutto ho sistemato il Venturi ed ho ricominciato ad erogare CO2.
Ho in casa il vecchio test a strisce prodac (ha almeno 3 anni)...e ho comprato poche settimane fa un nuovo test a strisce Tetra, per non fare errori di misurazione...non essendo però convinto, oggi ho voluto fare entrambi i test...
Tetra: NO3- 50/100, NO2- 0, GH 8/16 (colore verso il 16), KH 15, pH 6.8
Prodac: NO3- 0, NO2- 0, GH 16, KH 15, pH 7.
C’e molta differenza sugli NO3-, ma per quel che interessa a noi qui KH e GH come vedete tornano...o meglio le due misurazioni tornano...quindi effettivamente il KH è più alto...ho provato a fare il calcolo della CO2 con il calcolatore e risulto appena fuori...
Aggiunto dopo 12 minuti 26 secondi:
Dimenticavo qualche foto aggiornata...l’unica abbastanza in salute è l’Hygrophyla.
I due Microsorum stanno marcendo, vediamo se ora si tirano un po’ su...
Limnophyla e Rotala le ho lasciate prevalentemente a galla perché continuavano a sfilarsi dal fondo avendo il busto molto esile. Ora che ho ripreso con la CO2 potrei anche rimetterle nel ghiaino..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
Ciao andrea

Purtroppo non i ricordo molto delle avventure che hai passato con questo acquario (più tardi mi rileggo il topic), comunque mi pare di vedere che hai delle durezze piuttosto alte

Probabilmente il test della prodac ha passato giorni migliori, visto che non ti misura i nitrati

Comunque, visto che nel profilo hai come tipo di fauna i poecilidi, io ti consiglierei di dimezzare per quanto possibile le durezze. Miglioreresti di gran lunga per le piante anche l'assorbimento della maggior parte dei nutrineit

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Andrea
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
Per dimezzarle immagino di dover effettuare altri cambi con osmosi giusto?
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
Assolutamente sì

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Andrea
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
Ok! Procedo e vi aggiorno!
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Andrea
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Riprendiamo con la fertilizzazione
Eccomi per l'aggiornamento!
Siamo al 4° cambio d'acqua da 20 lt con osmosi...
I valori del test a strisce:
- Conducibilità: 373 µS/cm
- Temp: 24°
- NO3-: 50
- NO2-: 0
- GH: 8/16
- KH: 15/20
- pH: 7,4
- PO43-: 0,5 mg/l
Il KH non vuole abbassarsi...E gli ultimi cambi sono esclusivamente con osmosi...
La conducibilità è stabile sui 370 da 2 mesi ormai...
Non riesco solo a capire il KH che non si abbassa...
Gli NO3- hanno avuto un leggero picco, ma è morto un Guppy che non sono riuscito a recuperare, deve essersi infilato chissà dove, quindi do la colpa a quello...
Proviamo a ricominciare una leggera fertilizzazione? A parte l'Hygrophyla che continua a crescere, le altre soffrono...
Siamo al 4° cambio d'acqua da 20 lt con osmosi...
I valori del test a strisce:
- Conducibilità: 373 µS/cm
- Temp: 24°
- NO3-: 50
- NO2-: 0
- GH: 8/16
- KH: 15/20
- pH: 7,4
- PO43-: 0,5 mg/l
Il KH non vuole abbassarsi...E gli ultimi cambi sono esclusivamente con osmosi...
La conducibilità è stabile sui 370 da 2 mesi ormai...
Non riesco solo a capire il KH che non si abbassa...
Gli NO3- hanno avuto un leggero picco, ma è morto un Guppy che non sono riuscito a recuperare, deve essersi infilato chissà dove, quindi do la colpa a quello...
Proviamo a ricominciare una leggera fertilizzazione? A parte l'Hygrophyla che continua a crescere, le altre soffrono...
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: 69J0K3R69 e 7 ospiti