Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/01/2018, 17:54
lauretta ha scritto: ↑Due completamente vuote e pulite, da mettere in vendita.
ovviamente non voglio fare i conti nelle tue tasche, ma se utilizzassi una delle due per ospitare provvisoriamente le tue piante risolveresti tutti i tuoi problemi.
Se la tieni ben esposta alla luce solare non avresti nemmeno bisogno di illuminazione artificiale.
l'unica seccatura sarà solo il fatto di dover ripulire la vasca quando avrai finito, ma il valore delle piante ti ripagherà.
Che dici?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/01/2018, 19:38
Giovanni61 ha scritto: ↑se utilizzassi una delle due per ospitare provvisoriamente le tue piante risolveresti tutti i tuoi problemi.
Eh Giovanni, tu hai ragione, ma in questo momento ho 5 vasche in meno di 20mq

(cioè il mio soggiorno

)
Però sarebbe effettivamente la soluzione perfetta per le piante... Vabbè stasera ci penso

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/01/2018, 11:06
Ragazzi alla fine ho spostato le veloci in vasca con i pesci e nel secchio ho (dal basso verso l'alto): muschio, microsorum, anubias.
Con queste piante lente devo fertilizzare o non serve?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/01/2018, 11:06
lauretta ha scritto: ↑Ragazzi alla fine ho spostato le veloci in vasca con i pesci e nel secchio ho (dal basso verso l'alto): muschio, microsorum, anubias.
Con queste piante lente devo fertilizzare o non serve?
Io eviterei, rischi solo che si ricoprano di alghe
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/01/2018, 11:07
Ok bene, meglio così

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti