Avvio nuova vasca II

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di Artic1 » 25/01/2018, 18:40

sa.piddu ha scritto: Se parliamo di 1 mg/litro vanno aumentati!
Decisamente. Prendi pure l'azoto della cifo perché se questi sono i valori siam messi parecchio male!
La Ludwigia chiede ferro a palate. Devi somminostrarlo con regolarità, sia il rinverdente che il chelato!
dalturion ha scritto: non aumenterebbero appena popolo la vasca?
Probabile, ma con il principale macronutriente a zero dubito tu possa sperare di avere ancora le piante per quando popolerai la vasca :ymdevil:
sa.piddu ha scritto: comunque dovrai mantenere un certo livello di nitrati e se usi solo il nitrato di potassio prima o poi rischi l'eccesso...
Ave! ^:)^

Aggiunto dopo 58 secondi:
Mattia datti una riletta agli articoli consigliati nella sezione concimazione. Soprattutto sul PMDD avanzato e sui principali nutrienti. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca II

Messaggio di dalturion » 26/01/2018, 0:29

Artic1 ha scritto: Prendi pure l'azoto della cifo
Ordinato, arriva domani o dopodomani!
Artic1 ha scritto: Mattia datti una riletta agli articoli consigliati nella sezione concimazione. Soprattutto sul PMDD avanzato e sui principali nutrienti.
Non so chi sia Mattia ma me li son letti :D

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di Artic1 » 26/01/2018, 14:57

dalturion ha scritto: Non so chi sia Mattia ma me li son letti
x_x che casinista che sono! Seguo solo due persone e riesco pure a confonderne i nick!
Scusa Dalturion ^:)^

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca II

Messaggio di dalturion » 26/01/2018, 14:59

Artic1 ha scritto: Scusa Dalturion
Ma figurati!

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di Artic1 » 26/01/2018, 15:09

Dalturion quando hai allestito la tua vasca?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca II

Messaggio di dalturion » 26/01/2018, 16:07

@sa.piddu @Artic1 Oggi ho misurato i PO43- e siamo a 0,4 mg/l e di conseguenza non ne ho aggiunto.
Ho toccato la bacopa e il gambo sembra rigido, quindi non ho dosato NK.
Ho misurato anche gli NO2- e sono a 0,4 e quindi credo in un picco dato dal cambio acqua a metà maturazione. Ho cambiato la lana di perlon, era totalmente nera. Non so se ho fatto bene in realtà...

Vasca allestita il 18/12

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di Artic1 » 26/01/2018, 16:19

dalturion ha scritto: Ho cambiato la lana di perlon, era totalmente nera. Non so se ho fatto bene in realtà...
Infatti hai fatto male! b-(
Mai toccare il filtro, ancor meno se sei con i nitriti alti!!! ~x(
Il filtro si tocca solo se arriva troppa poca acqua nello scomparto della pompa! Quella roba nera che hai tolto erano sostanze organiche sui quali i tuoi batteri campavano e si insediavano lentamemte.

Mo' leghiamo anche te con le mani dietro la schiena! :ymdevil:
dalturion ha scritto: Vasca allestita il 18/12
Ormai dovresti aver finito la maturazione ma dopo aver messo le mani nel filto... Un altro mese di attesa non te lo leva nessuno! :((

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca II

Messaggio di dalturion » 26/01/2018, 16:22

Artic1 ha scritto: Il filtro si tocca solo se arriva troppa poca acqua nello scomparto della pompa! Quella roba nera che hai tolto erano sostanze organiche sui quali i tuoi batteri campavano e si insediavano lentamemte.
Ecco, te pareva... Quindi quando leggo di gente che cambia o lava la lana di perlon? E' sempre sbagliato?? Cioè anche se arriva poca acqua e cambio la lana faccio danno, no?
Artic1 ha scritto: Ormai dovresti aver finito la maturazione ma dopo aver messo le mani nel filto... Un altro mese di attesa non te lo leva nessuno!
Dici? Pazienza almeno penso alle piante e alle povere planorbarius afflitte dai vermi :(

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca II

Messaggio di Artic1 » 26/01/2018, 16:29

Artic1 ha scritto: Mo' leghiamo anche te con le mani dietro la schiena!
Immagine
Che ne dici di metterla come immagine del tuo profilo? :-
dalturion ha scritto: Cioè anche se arriva poca acqua e cambio la lana faccio danno, no?
Dipende. Io ad esempio devo pulire spesso la spugna (una volta ogni 2 mesi circa) perché ho un fondo di terriccio e quando pulisco dalle piante in eccesso spesso sollevo dei gran polveroni.
Questo però non mi danneggia perché ho la vasca avviata da molto e ormai la vegetazione e i legni che ho in vasca, tutti gli anfratti del fondo ed i cannolicchi son strapieni di batteri. La stessa cosa non vale nelle vasche in maturazione come la tua. Devi lasciar maturare senza toccare il filtro se non è necessario. Peraltro spesso i batteri del ciclo dell'azoto li hai prima nella lana di perlon o nelle spugne e solo dopo molto si stabiliscono in buon numero nei cannolicchi.
Dai una letta qui:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca II

Messaggio di dalturion » 26/01/2018, 16:33

Artic1 ha scritto: Devi lasciar maturare senza toccare il filtro se non è necessario. Peraltro spesso i batteri del ciclo dell'azoto li hai prima nella lana di perlon o nelle spugne e solo dopo molto si stabiliscono in buon numero nei cannolicchi.
Che cavolata che ho fatto... Ma d'altronde sbagliando si impara...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti