Ultimo Tentativo Amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Giueli » 27/01/2018, 14:35

Ok abbiamo capito la causa... ;)

Ora cerchiamo una soluzione... :-?

Io farei alte cambio e vediamo a quanto arrivi.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Ankon (27/01/2018, 14:47)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Ankon » 27/01/2018, 15:02

che faccio quindi? svuoto? quanto? a riempirlo sempre metà e metà?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Steinoff » 27/01/2018, 15:12

Ankon, a parte la conducibilita', gli altri valori dell'acqua sono quelli che cerchi? pH, GH, KH... perche', in tal caso, sarebbe meglio preparare acqua con gli stessi valori e fare dei cambi con quella. Circa la percentuale di acqua da cambiare, farei diversi cambi del 30% circa, magari a una settimana di distanza l'uno dall'altro, per non creare scompensi troppo traumatici in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ankon (27/01/2018, 15:16)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Ankon » 27/01/2018, 15:12

Comunque lo stesso bicchiere di acqua dell'acquario di ieri che ho lasciato sopra il tavolo ora misura di più, che significa?
IMG_20180127_151116_2005524704.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Steinoff ha scritto: Ankon, a parte la conducibilita', gli altri valori dell'acqua sono quelli che cerchi? pH, GH, KH... perche', in tal caso, sarebbe meglio preparare acqua con gli stessi valori e fare dei cambi con quella. Circa la percentuale di acqua da cambiare, farei diversi cambi del 30% circa, magari a una settimana di distanza l'uno dall'altro, per non creare scompensi troppo traumatici in vasca.
Io Stein sinceramente non so quello che cerco, vorrei avere diciamo l'acqua che si avvicini il più possibile al fabbisogno delle piante che ho e che in caso metteró sempre in tema amazzonico, per i pesci vorrei riprovare P. scalare e cardinali ( o neon) e non saprei...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Steinoff » 27/01/2018, 15:16

Ankon ha scritto: che significa?
tra 1209 e 1266 la differenza non e' poi abissale, e potrebbe essere imputata a fattori diversi... Prova ad esempio a rimescolare un po' l'acqua nel bicchiere. Quel che e' certo e' che e' davvero alta. :-??

Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
Ankon ha scritto: per i pesci vorrei riprovare P. scalare e cardinali
Bene, quindi devi cercare i valori per quei pesci. Che pero' non sono poi cosi' tanto compatibili tra di loro, per necessita' di acidita' dell'acqua....
O vai sugli scalare, che vogliono un pH piu' o meno tra il neutro e il basico, o sui Cardinali/Neon, che stanno bene con acque ben piu' acide, non oltre il 6.
E mettere a 6 il pH significherebbe far vivere entrambi al limite :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Ankon » 27/01/2018, 15:46

Bhe non saprei che dirti, quei pochi pesci amazzonici che conosco non mi fanno impazzire, dovrei documentarmi un attimino (oltre i discus che soprattutto per me sono proibitivi).

Visto che vedo che comunque sia nessuno ha una risposta certa, io direi di fare una cosa, cambiate con 50 e 50 e vedere intanto se si riesce a far diminuire la conduttività dell'acqua visto che se ho capito bene le piante non ci vivono cosí.

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Steinoff » 27/01/2018, 16:05

Ankon ha scritto: cambiate con 50 e 50
Cosa intendi per 50 e 50? Osmosi + rubinetto?
Dato che comunque i cambi li devi fare, tanto vale portare i valori dell'acqua della vasca a quel che vuoi te per pesci che andrai ad inserire :)
Coi valori che hai gia', i Cardinali e i Neon ci stanno benissimo, inoltre date le misure della tua vasca gli Scalare ci starebbero davvero stretti...
Io opterei per un bel gruppo di uno dei due tipi di Paracheirodon, andando poi eventualmente ad inserire altri pesci totalmente compatibili. ;)
Se deciderai cosi', sara' meglio preparare acqua nuova che abbia gia' i valori di durezze ed acidita' di quella gia' presente. Non e' una cosa affatto difficile ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ankon
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 18/12/17, 12:22

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Ankon » 27/01/2018, 16:28

Steinoff ha scritto:
Ankon ha scritto: cambiate con 50 e 50
Cosa intendi per 50 e 50? Osmosi + rubinetto?
Dato che comunque i cambi li devi fare, tanto vale portare i valori dell'acqua della vasca a quel che vuoi te per pesci che andrai ad inserire :)
Coi valori che hai gia', i Cardinali e i Neon ci stanno benissimo, inoltre date le misure della tua vasca gli Scalare ci starebbero davvero stretti...
Io opterei per un bel gruppo di uno dei due tipi di Paracheirodon, andando poi eventualmente ad inserire altri pesci totalmente compatibili. ;)
Se deciderai cosi', sara' meglio preparare acqua nuova che abbia gia' i valori di durezze ed acidita' di quella gia' presente. Non e' una cosa affatto difficile ;)
bhe io comunque l'ho riempito 50 e 50 osmosi e rubinetto, non avevi detto che i cardinali stanno a 6 di pH già stretti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Giueli » 27/01/2018, 16:36

Ankon ha scritto:
Steinoff ha scritto:
Ankon ha scritto: cambiate con 50 e 50
Cosa intendi per 50 e 50? Osmosi + rubinetto?
Dato che comunque i cambi li devi fare, tanto vale portare i valori dell'acqua della vasca a quel che vuoi te per pesci che andrai ad inserire :)
Coi valori che hai gia', i Cardinali e i Neon ci stanno benissimo, inoltre date le misure della tua vasca gli Scalare ci starebbero davvero stretti...
Io opterei per un bel gruppo di uno dei due tipi di Paracheirodon, andando poi eventualmente ad inserire altri pesci totalmente compatibili. ;)
Se deciderai cosi', sara' meglio preparare acqua nuova che abbia gia' i valori di durezze ed acidita' di quella gia' presente. Non e' una cosa affatto difficile ;)
bhe io comunque l'ho riempito 50 e 50 osmosi e rubinetto, non avevi detto che i cardinali stanno a 6 di pH già stretti?
Fai un cambio con la stessa acqua con cui hai riempito... quindi 50 d'osmosi e 50 di rubinetto,considera che la conducibilità segue una scala aritmetica. Io farei un 50%

Per gli P. scalare,che misure ha l'acquario? Soprattutto altezza?

I cardinali stanno in acque calde 29/30 gradi è molto acide anche sotto il 6 di pH

Di contro i neon amano acque più fresche 22/24 e pH neutro o sub acido non sotto il 6,5 di pH.

comunque vediamo se le misure consentono d'inserire gli P. scalare e poi troviamo i compagni 😉


Edit: ho visto le misure... come lunghezza ci sei ma l'altezza è troppo poco per gli P. scalare,per allevarli al meglio necessitano di una colonna d'acqua di minimo 45/50 cm.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Ankon (27/01/2018, 19:44)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ultimo Tentativo Amazzonico

Messaggio di Steinoff » 27/01/2018, 17:24

Ankon ha scritto: non avevi detto che i cardinali stanno a 6 di pH già stretti?
Perdonami, ho scritto male io poco fa pensando ai valori degli Scalare, cardinali e neon hanno bisogno di acque tendenti all'acido, sopratutto i primi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ankon (27/01/2018, 19:44)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti