Caridinaio ermetico autosufficiente
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Morto anche l'ultimo gamberetto. Non mi ricordo se mi ha detto 4 o 7 anni.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Scherzavo infatti,mi interessa eccome.Dandano ha scritto: ↑Ma no![]()
Pensavo ti interessasse
Non c'è un pro, è solo un esperimento. Voglio vedere se è fattibile creare un equilibrio del genere che possa andare avanti da solo.marko66 ha scritto: ↑La tua idea invece ho capito che è diversa e forse piu' fattibile,ma ti faccio subito una domanda provocatoria a che pro arrivare a sigillare una vaschetta precludendoti ogni possibilita' di intervento in caso di problemi?Se muore una caridina mettiamo per cause naturali.la lasci li'?Se invece intervieni salta lo scopo della tua "sperimentazione".
Bisogna vedere come regolano le nascite, stiam parlando di Caridina, il carico organico è ridicolo.marko66 ha scritto: ↑Detto questo al di la' del rischio riproduzioni con aumento del carico organico e quasi sicuro collasso del sistema c'è un altra domanda che mi sorge spontanea,per quale motivo negli acquari chiusi vengono praticati dei fori nella struttura avendo comunque un coperchio apribile?Solo per dissipare il calore prodotto dalle lampade o ci sono altri motivi?Qui non servirebbe comunque dissipare parte del calore per evitare un aumento sconsiderato delle temperature nel periodo estivo?
Riguardo al paragone con l'acquario non puoi paragonare questa "vasca" ad un comune acquario

Sul secondo punto non sono molto d'accordo,sperimenta pure ma non metterci di mezzo gli animali e la loro salute c'è gia' chi lo fa(la NASA in primis da sempre).Poi ho anche capito che tu prima di provare ti informi e questo è


Non facevo paragoni con un acquario,semplicemente mi ponevo delle domande riguardo alla (non) gestione di questa vaschetta ed al fatto che fosse "sigillata",quindi non in contatto con l'aria esterna.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Il punto è che ci sono, anche facendo alcune considerazioni veloci, troppi contro e pochissimi pro.
Il primo fra tutti, come ha segnalato anche Marco, è come fare ad ottenere un contenitore perfettamente ermetico?
Il secondo è, posto anche che si possa fare ( eliminiamo per ipotesi tutti i contro possibili ) le piante, e gli animali, si riproducono, nascono e muoiono,il carico organico sarà considerevole dopo pochi mesi, i gamberi hanno bisogno per crescere di rinnovare continuamente l'esoscheletro e per farlo hanno bisogno di carbonato di calcio, nel tempo questo elemento in acqua sarà fortemente influenzato dalle mute degli animali, come fare per ovviare a ciò?
Le piante, a crescita rapida chiaramente come hai tu hai giustamente menzionato ( sinceramente ignoro tuttavia quale sia quella presente nel video ) pur facili che siano, per crescere e fornire quindi ossigeno hanno bisogno comunque di determinati elementi, anche qui seppur presenti nell'acqua inizialmente come pensiamo di integrarli nel tempo? Perlomeno l'acqua per tutta una serie di ragioni, ha bisogno di essere rinnovata a meno che quella boccia non sia destinata a finire nella spazzatura con tutto ciò che è contenuto all'interno dopo pochi mesi

Vedi, quindi, anche volendo dare per buono questo esperimento ci sono tante cose da valutare e su cui riflettere.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Mica male peròtrotasalmonata ha scritto: ↑Morto anche l'ultimo gamberetto. Non mi ricordo se mi ha detto 4 o 7 anni.
Off Topic
Diciamo che non sono particolarmente vegan.
Stiamo parlando di Caridina e non è che mi sto mettendo a schiacciarle con le dita per ridere.
È una cosa che effettivamente potrebbe funzionare, non una condanna a morte instantanea.
Oltretutto parlare di etica su un forum di acquari non credo abbia molto senso

Detto questo Marko credimi non ce l'ho con te

Ma non penso di rispondere ad altri messaggi che critichino il voler sperimentare con le Caridina dentro, anche perché buona parte delle Caridina che allevo diventa cibo vivo


Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
@Nijk non sono un chimico, non sono un biologo, non sono un fisico e molto probabilmente sono un cretino ma l'idea nasce da questa semplice frase:
« Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma »
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Mi permetto di taggare il mio chimico e Photoshoppatore preferito: @nicolatc
Aggiunto dopo 26 secondi:
E @cicerchia80 a cui di solito sperimentare piace
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Non lo sono nemmeno io, ma bisogna sempre tener presente che quella frase ha un suo perchè ma in riferimento alla natura, il nostro è un contesto diverso, parliamo di acquari, se ci va bene parliamo di sistemi "chiusi" di 100 o 200 litri d'acqua dove la forza ( il vento, il sole, le correnti ) necessarie a far si che questa frase abbia un senso dobbiamo mettercela noi in modo artificiale, non parliamo di fiumi, mari o foreste.
E' bello sperimentare ed è sicuramente il motivo per cui molti di noi non abbandonano questo hobby dopo pochi mesi, è necessario però capire alcune dinamiche e porsi domande, questo stiamo facendo e questo è il motivo per cui alcuni ti stanno dicendo: " fallo, male che ve perdi due o tre litri d'acqua e qualche potatura, non è necessario metterci degli animali dentro".
marko66 ha scritto: ↑Quando hai parlato di caridinaio ermetico a me sono venute in mente quelle sfere di vetro sigillate che sono comparse a meta' degli anni '90 vendute come ecosistemi autonomi ed autosufficienti,con all'interno dell'egeria o del ceratophyllum con qualche muschio a volte e 2/3 red cherry.Ne hanno vendute parecchie spacciandole come sperimentate addirittura dalla NASA(come se fosse di per se' una garanzia di etica.... ).Beh, mi sembra che i risultati non siano stati pari alle premesse,i due conoscenti che si erano fatti attirare dall'idea le hanno buttate dopo qualche mese,Caridina morte e piante pure.
Due testimonianze totalmente diverse per una situazione immagino esattamente simile, entrambe purtroppo non sono riportate in maniera diretta e non abbiamo la possibilità di valutare la cosa con chi l'ha avuta effettivamente questa boccia, a noi resta discutere e cercare di capirne le dinamiche.trotasalmonata ha scritto: ↑Morto anche l'ultimo gamberetto. Non mi ricordo se mi ha detto 4 o 7 anni.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Vero.
Ma senza tralasciare anche il secondo principio:
Cioè che l'entropia tende sempre ad aumentare se non interviene una forza esterna al sistema a riportare l'equilibrio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Questo non dovrebbe succedere anche al nostro sistema? Sarebbe interessante appunto vedere in un sistema così piccolo quando succederebbe
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Si,nei processi naturali avviene sempre un aumento dell'entropia spontanea.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Caridinaio ermetico autosufficiente
Si'... e allora?trotasalmonata ha scritto: ↑

Non e' un sistema chiuso.... O pensate di non illuminarlo nemmeno?

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti