Le mie prime alghe...o forse sono cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Pp990
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/01/18, 16:15

Le mie prime alghe...o forse sono cianobatteri?

Messaggio di Pp990 » 27/01/2018, 16:51

Salve a tutti, mi presento. Questo è il mio primo post, dedicato al mio primo acquario. Bene, mi sono informato in giro, ho fatto passo passo tutto quello che era consigliato, ad eccezione dei test dei valori dell'acqua (poi dirò perché). Il negoziante ha venduto alla mia ragazza l'acquario (il mio regalo di Natale O:-) O:-) ) già bello pronto (senz'acqua ovviamente) con fondo e arredi già lavati e sistemati. Ho messo l'acqua, ho seguito le indicazioni con AquaSafe e FilterBioActive (anche se ho letto da qualche parte che potevo fare a meno dei batteri, che si sarebbero comunque formati). Mi sono informato: bisognerebbe in linea del tutto teorica aspettare quasi sei mesi per la piena maturazione del filtro, anche se un mese è sufficiente per inserire piccoli pesci. Ho avuto una serie di piccoli problemini dovuti all'inesperienza e alla concitazione della cosa: avevo sempre desiderato un acquario e volevo che funzionasse alla meraviglia, e sono stato attento, giorno dopo giorno, per quasi un mese a tutto quel che facevo. A un certo punto, circa 15 gg dopo aver messo l'acqua, e dopo aver somministrato AquaSafe e FilterBioActive secondo indicazioni del negoziante (tutte le mattine per i primi 3gg, e una volta a settimana per 3 settimane. Poi AquaSafe solo al cambio dell'acqua) ho messo le piante. Due Anubias Nane, alcune Vallisneria e due non identificate (il negoziante me li disse i nomi, solo che ho dimenticato :ymapplause: :ymapplause: per la mia memoria di ferro). Il punto è che erano piante che non richiedevano CO2. Ho in programma di fare l'impianto (o quello artigianale o quello già pronto) tuttavia mi serve un mese di tempo, sia per ragioni economiche che per altri motivi). Il negoziante mi ha consigliato di usare per i primi 15 gg il Flourish Potassium della Seachem. In rapporto al mio 50 litri erano poco meno di 2,5 ml. In seguito, sarei dovuto andare da lui e mi avrebbe detto cosa fare (parlò di un link per calcolare le dosi di fertilizzanti consigliate). Decisi già di posticipare di qualche gg la cosa (non abito molto vicino al negozio da dove proviene l'acquario) e mi succedono due cose, principalmente. La prima è, appena finisco di usare il prodotto, in pochissimo tempo ho una vera e propria invasione di alghe. L'acqua era limpida, pulita, trasparente e, nell'ambito di 48 h (forse 72h) le alghe hanno coperto sia le piante che gli arredi. Mio fratello, animato di buone intenzioni, vedendomi afflitto e indeciso e vedendo l'acquario in quello stato, ha deciso di regalarmi 5 Caridina Multidentata. Le ho messe (anche perché comunque l'acquario era avviato da più di un mese) e mi sono ripromesso di andare a comprare i test. Tutto quello che ho fatto, per adesso, è stato "spaghettare" le alghe con una pinza che uso per l'acquario e spegnere la luce incorporata nel coperchio dello stesso. Volevo chiedervi due cose, sostanzialmente:
1) secondo la vostra esperienza, ne sto facendo un dramma o sono preoccupato in misura sbagliata (magari sono cianobatteri e non alghe, quindi due cose diverse)
2) se dovessi ricominciare con il Flourish Potassium, ci sarebbero delle conseguenze? Le Caridina stanno bene (solo una purtroppo è morta :( però era già moribonda in busta) sono vegete, scorazzano a tutta acqua e sembrano felici. Comprerò i test a reagenti tra qualche 3-4 giorni -non posso muovermi prima, purtroppo. In seguito ai test potrò essere più preciso e magari indicarvi i valori per chiedervi un aiuto in maniera più precisa. Vorrei un modo per mantenere stabili le condizioni dell'acquario per 4-5 gg.
Infine ci terrei a sottolineare che il negoziante mi è sembrato estremamente onesto. Tutte le info che mi ha dato sono corrispondenti a quello che ho letto in giro, quasi tutte (solo il potassio per i primi 15 gg mi giungeva nuova).
Ho allegato delle foto. Vi ringrazio moltissimo per l'attenzione e chiedo scusa se non sono stato sufficientemente chiaro..(Dimenticavo ho usato un fotoperiodo di circa 10-11 h al giorno)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oltrepassiamo i nostri ponti e ce li bruciamo alle spalle. E nulla ci ricorda del cammino percorso, se non l'odore del fumo e la sensazione che, almeno una volta, i nostri occhi hanno lacrimato (T.Stoppard)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Le mie prime alghe...o forse sono cianobatteri?

Messaggio di Nijk » 27/01/2018, 17:02

Pp990 ha scritto: Infine ci terrei a sottolineare che il negoziante mi è sembrato estremamente onesto.
Fa semplicemente il suo onesto lavoro, non demonizziamo i negozianti, è come se dessimo la colpa alle Morositas per un dente cariato.

Ti dico subito che cianobatteri non ne vedo, magari evidenzia la zona dove bisogna guardare così ti togli il pensiero.

Ricapitola un attimo e brevemente la situazione cortesemente:
Quanto tempo fa hai avviato l'acquario?
Che tipo di acqua hai utilizzato?
Con il fotoperiodo come ti sei regolato?
Con la fertilizzazione come ti sei regolato?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pp990
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/01/18, 16:15

Le mie prime alghe...o forse sono cianobatteri?

Messaggio di Pp990 » 27/01/2018, 17:20

Grazie per la risposta. Non è che demonizzo (anche se, lo ammetto, sembra). E' che ho letto su una miriade di siti di stare attenti ai negozianti che, pur di vendere, farebbero di tutto. E ciò è andato in totale contrasto con la persona che mi sono trovato di fronte. Tutto qui.
Ho avviato l'acquario il 27 dicembre 2017.
Ho utilizzato acqua di rubinetto.
Con il fotoperiodo mi sono organizzato dandomi uno schema. Ore 10 di mattina: accensione. Alle 20-21 spegnevo.
Con la fertilizzazione ho seguito le indicazioni del negoziante. Dal 9 gennaio 2018 al 23 gennaio 2018 ho usato il Flourish Potassium della Seachem (poco meno di 2,5 ml per il mio 50 litri). (Non ho continuato perché per una serie di problemi non son potuto andare al negozio. Andrò tra due-tre giorni per capire come continuare con la fertilizzazione).
Di nuovo, grazie per la risposta. (allego foto più dettagliate).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oltrepassiamo i nostri ponti e ce li bruciamo alle spalle. E nulla ci ricorda del cammino percorso, se non l'odore del fumo e la sensazione che, almeno una volta, i nostri occhi hanno lacrimato (T.Stoppard)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Le mie prime alghe...o forse sono cianobatteri?

Messaggio di Nijk » 27/01/2018, 17:34

Pp990 ha scritto: Ho utilizzato acqua di rubinetto.
Ok, questo è il motivo per cui vedi quelle alghe marroni ( diatomee ) niente di preoccupante in breve tempo andranno via.

Passiamo invece a cose che avresti potuto evitare per limitare i problemi algali di cui sta soffrendo la tua vasca.
- Troppa luce, siamo ancora nelle fasi di avvio ( hai allestito da circa un mese ), abbassa il fotoperiodo a 6 ore e aumenta di circa 30 minuti a settimana fino ad arrivare massimo ad 8 ore ( al momento ne dai circa 11, decisamente troppe anche per una vasca matura e piena di piante )
- Fertilizzazione, per i primi 15/20 giorni non conveniva fertilizzare, tuttavia hai usato solo il potassio e può anche starci, procurati anche dei microelementi ( se utilizzi seachem prendi flourish e ferro altrimenti chiedi in fertilizzazione di qualche altro prodotto )
- Apri un topic nuovo in fertilizzazione e fatti seguire anche lì.

Confermo che di ciano non ne vedo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pp990
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/01/18, 16:15

Le mie prime alghe...o forse sono cianobatteri?

Messaggio di Pp990 » 27/01/2018, 17:40

Grazie mille. Potrei chiederti una piccolissima cosa ulteriore? Per fotoperiodo si intende solo la luce dell'acquario e non il lampadario, dico bene? Di nuovo, grazie mille per la disponibilità :-bd :-bd
Oltrepassiamo i nostri ponti e ce li bruciamo alle spalle. E nulla ci ricorda del cammino percorso, se non l'odore del fumo e la sensazione che, almeno una volta, i nostri occhi hanno lacrimato (T.Stoppard)

Avatar utente
E&L
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/11/16, 22:22

Le mie prime alghe...o forse sono cianobatteri?

Messaggio di E&L » 27/01/2018, 17:51

Si intende solo la luce dell'acquario, si. :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Pp990
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/01/18, 16:15

Le mie prime alghe...o forse sono cianobatteri?

Messaggio di Pp990 » 27/01/2018, 17:56

Ooook, grazie milleeee :ymparty:
Oltrepassiamo i nostri ponti e ce li bruciamo alle spalle. E nulla ci ricorda del cammino percorso, se non l'odore del fumo e la sensazione che, almeno una volta, i nostri occhi hanno lacrimato (T.Stoppard)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Geri e 9 ospiti