Carenze Hygrophila Polysperma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 28/01/2018, 9:45

Ottimo, allora è tutto normale, devi immergerlo e lasciargli il tempo di stabilizzarsi. Io di solito lo lascio immerso finché non si spegne, a volte anche un po' di più, poi lo riaccendo e controllo il valore. Sarebbe bene anche cercare di misurarla sempre verso la stessa ora e nello stesso punto.
Facciamo che le misurazioni della conducibilità le prendiamo per buone da ora ;)
Una variazione di più di 100 µS/cm per così poco potassio sembra poco credibile :)

Domani arriva anche il cifo fosforo, vero?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (28/01/2018, 11:01)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 28/01/2018, 11:08

Dandano ha scritto: Ottimo, allora è tutto normale, devi immergerlo e lasciargli il tempo di stabilizzarsi. Io di solito lo lascio immerso finché non si spegne, a volte anche un po' di più, poi lo riaccendo e controllo il valore. Sarebbe bene anche cercare di misurarla sempre verso la stessa ora e nello stesso punto.
Facciamo che le misurazioni della conducibilità le prendiamo per buone da ora ;)
Una variazione di più di 100 µS/cm per così poco potassio sembra poco credibile :)

Domani arriva anche il cifo fosforo, vero?
Esattamente, domani arriva. Intanto tra ieri e oggi (ossia da quando si è abbassata la conducibilità e ho inserito gli stick NPK) le hygrophile sono cresciute molto, anche gli steli che sembravano fermi da tempo, e, cosa ancor più sorprendente, l'Alternanthera ha ripreso a crescere, dopo almeno un mese di blocco! Specifico che la conducibilità si era abbassata già prima che mettessi gli stick, quindi è stato merito del potassio. D'ora in poi, misureró la conducibilità sempre nello stesso punto e più o meno alla stessa ora. Di solito faccio stabilizzare lo strumento finché non arriva a segnare 25°C, perché poi normalmente la temperatura non sale più. Il termometro della vasca mi segnala però 27°. Dovrei aspettare finché non mi indica anche lo strumento 27°?
E ora come dovrei regolarmi con la fertilizzazione? Siccome la conducibilità era scesa stavo pensando di mettere di nuovo il potassio, ma ora che ho aggiunto gli stick non so se sarebbe una buona idea...

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 28/01/2018, 11:12

GreDev ha scritto: Di solito faccio stabilizzare lo strumento finché non arriva a segnare 25°C, perché poi normalmente la temperatura non sale più. Il termometro della vasca mi segnala però 27°. Dovrei aspettare finché non mi indica anche lo strumento 27°?
Capita spesso che conduttivimetro e termometro indichino due temperature diverse, non è un problema. L'importante è che il conduttivimetro si stabilizzi sempre intorno alla stessa temperatura.

Ora come ora dovresti vedere le piante, se si bloccano e mostrano un'altra carenza di potassio dovresti dosarne.
Gli Stick dovrebbero rilasciare gradualmente e quindi qualcosina da mangiare lo dovrebbero avere e potrebbe bastare.
Mi ripeti la composizione degli Stick e quanti ne hai messi? Li hai interrati o li hai messi anche nella colonna d'acqua?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (28/01/2018, 11:15)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 28/01/2018, 11:22

Dandano ha scritto:
GreDev ha scritto: Di solito faccio stabilizzare lo strumento finché non arriva a segnare 25°C, perché poi normalmente la temperatura non sale più. Il termometro della vasca mi segnala però 27°. Dovrei aspettare finché non mi indica anche lo strumento 27°?
Capita spesso che conduttivimetro e termometro indichino due temperature diverse, non è un problema. L'importante è che il conduttivimetro si stabilizzi sempre intorno alla stessa temperatura.

Ora come ora dovresti vedere le piante, se si bloccano e mostrano un'altra carenza di potassio dovresti dosarne.
Gli Stick dovrebbero rilasciare gradualmente e quindi qualcosina da mangiare lo dovrebbero avere e potrebbe bastare.
Mi ripeti la composizione degli Stick e quanti ne hai messi? Li hai interrati o li hai messi anche nella colonna d'acqua?
Intanto grazie mille per la disponibilità: mi stai veramente aiutando moltissimo! ;)

Per il conduttivimetro allora aspetto sempre che si stabilizzi sui 25° prima di annotare il valore.

Di stick ne ho messi in totale due, ognuno spezzato in quattro parti. Due di queste parti le ho interrate vicino all'Alternanthera, le altre tutte sotto le hygrophila eccetto un quarto, che ho inserito nel vano pompa (quello è l'unico che fertilizza in colonna).

Siccome il mio problema non era l'assenza di nitrati ma quella di fosfati, ho preferito gli stick compo per piante da fiore a quelli universali perché questi ultimi contenevano più nitrati che fosfati. Ti mando la foto della composizione di quelli che ho usato.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 28/01/2018, 11:27

C'è un problema però... questi contengono anche carbonio organico, e generalmente vengono sconsigliati proprio per questo.
Se riesci togli quello nel vano pompa. Gli altri ormai invece ti conviene lasciarli interrati.
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (28/01/2018, 11:29)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 28/01/2018, 11:30

Dandano ha scritto: C'è un problema però... questi contengono anche carbonio organico, e generalmente vengono sconsigliati proprio per questo.
Se riesci togli quello nel vano pompa. Gli altri ormai invece ti conviene lasciarli interrati.
Ok, ci provo. Quali sono gli effetti negativi?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 28/01/2018, 11:34

GreDev ha scritto: Quali sono gli effetti negativi?
Sinceramente non so molto a riguardo. Avevo letto qualche topic, da quanto ho capito venivano sconsigliati perché più "impredibili" riguardo quello che potevano rilasciare ma non saprei dirti di più :-??
Ti linko però la discussione in cui se ne parlava se ti interessa ;)

Questa qui

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (28/01/2018, 11:40)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di GreDev » 28/01/2018, 11:40

Dandano ha scritto:
GreDev ha scritto: Quali sono gli effetti negativi?
Sinceramente non so molto a riguardo. Avevo letto qualche topic, da quanto ho capito venivano sconsigliati perché più "impredibili" riguardo quello che potevano rilasciare ma non saprei dirti di più :-??
Ti linko però la discussione in cui se ne parlava se ti interessa ;)

Questa qui
Ok. Intanto ho provato a togliere quello del vano pompa ma è imprendibile...

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 28/01/2018, 11:57

Come precauzione prova a tenere sotto controllo i valori, in particolare nitrati e nitriti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (28/01/2018, 12:03)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze Hygrophila Polysperma

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/01/2018, 23:04

Dandano ha scritto: C'è un problema però... questi contengono anche carbonio organico, e generalmente vengono sconsigliati proprio per questo.
Se riesci togli quello nel vano pompa. Gli altri ormai invece ti conviene lasciarli interrati.
Quoto. prova ad aspirarli con una siringa se puoi :D

Purtroppo gli stick con carbonio organico vengono visti dal sistema acquario come un "carico organico aggiuntivo" e che non è molto ben controllabile, se non quando si ha padronanza vera su quello che stiamo facendo :(

Diciamo che di base quindi li sconsigliamo :(

Anche qui ho un topic interessante per te ;)

Stick con carbonio organico

Se non sei sicuro della roba che stai comprando, puoi sempre chiedere un parere qua sul forum prima di acquistarlo, almeno sei più sicuro pure te :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio (totale 2):
Dandano (28/01/2018, 23:05) • GreDev (29/01/2018, 7:28)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti