Gluconato ferroso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Gluconato ferroso

Messaggio di lucazio00 » 28/01/2018, 11:33

Il pH sarebbe ancora meglio a 3, infatti i funghi e le muffe tollerano meglio il pH 4 rispetto alla maggior parte dei batteri (che poi pure tra di loro ci stanno anche specie estremofile).
Oppure non si potrebbe fare una soluzione talmente concentrata da non far crescere più niente? Diciamo al 20% di gluconato ferroso?
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
nicolatc (28/01/2018, 13:59)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 28/01/2018, 13:59

lucazio00 ha scritto: infatti i funghi e le muffe tollerano meglio il pH 4 rispetto alla maggior parte dei batteri (che poi pure tra di loro ci stanno anche specie estremofile).
Buono a sapersi, avrei escluso il problema. Il pH della soluzione è tra 4 e 5.5, con l''acido citrico/ascorbico scende di circa mezzo punto ma non arriviamo a pH 3.

Quindi in effetti, volendo far bene le cose sarebbe preferibile aggiungere almeno mezzo grammo di sorbato di potassio praticamente in ogni flacone pmdd?
lucazio00 ha scritto:
28/01/2018, 11:33
Oppure non si potrebbe fare una soluzione talmente concentrata da non far crescere più niente? Diciamo al 20% di gluconato ferroso?
Questa soluzione è intorno all'8.6%. Inserendo una quantità doppia di gluconato ferroso arriveremo al 17%. Questo riduce il problema?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gluconato ferroso

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2018, 14:09

nicolatc ha scritto: Questo riduce il problema?
Non sò se possa entrarci
Ma non potrebbe esserci un problema di solubilità?

Ti spiego,per il 300 ho pesato 0.6 g di gluconato e messo 5ml di acqua,non riuscivo a scioglierlo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (28/01/2018, 15:02)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 28/01/2018, 15:01

cicerchia80 ha scritto: Ma non potrebbe esserci un problema di solubilità?

Ti spiego,per il 300 ho pesato 0.6 g di gluconato e messo 5ml di acqua,non riuscivo a scioglierlo
Hai ragione!
Guarda cosa ho trovato:
Solubility
Soluble with slight heating in water. Practically insoluble in ethanol

SOLUBILITY INCR BY ADDN OF CITRIC ACID OR CITRATE ION

1 gram dissolves in about 10 ml of water with slight heating and in 1.3 ml of water at 100 deg C. It forms supersaturated solutions which are stable for a period of time.
Solubilità
Solubile in acqua con leggero riscaldamento. Praticamente insolubile in etanolo

LA SOLUBILITA' AUMENTA CON L'AGGIUNTA DI ACIDO CITRICO O IONE CITRATO

1 grammo si discioglie in circa 10 ml di acqua con un leggero riscaldamenteo e in 1.3 ml di acqua a 100 °C. Forma soluzioni supersature stabili per un certo periodo di tempo.
C'è senz'altro un problema, dato dalla concentrazione del gluconato (e non dal ferro, che nelle dosi che ho indicato all'inizio è solo all'1% come nel Seachem quando sappiamo che anche il 6% viene diluito senza problemi).

Hai calcolato bene le dosi per il 300 litri, aumentando da 0,4 a 0,6 grammi il gluconato ferroso nei 5 ml (la cui concentrazione è aumentata dall'8.6% a circa il 13%).
Ma guarda caso hai superato la solubilità indicata nel quote: 1 grammo in 10 ml di acqua indicato nel quote significa 0.5 grammi in 5 ml, e tu sei arrivato a 0.6 grammi! Per disciogliere 0.5 grammi si deve riscaldare leggermente, tu dovresti riscaldare anche un po' di più!
Oppure la soluzione più ovvia e comoda è quella di mantenere le mie dosi iniziali all'1% di ferro (0,43 grammi di gluconato in 5 ml) e aumentare la dose in vasca: versi cioè una fialetta e mezza (se le fialette preparate sono da 5 ml) ogni due giorni!

Aggiunto dopo 10 minuti 58 secondi:
@lucazio00 non possiamo aumentare la concentrazione del gluconato per problemi di solubilità.
Quindi resterebbe necessario anche il sorbato di potassio come antimuffa (mezzo grammo o un grammo in 1 litro di soluzione).
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
cicerchia80 (28/01/2018, 16:00)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gluconato ferroso

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2018, 16:40

nicolatc ha scritto: Oppure la soluzione più ovvia e comoda è quella di mantenere le mie dosi iniziali all'1% di ferro (0,43 grammi di gluconato in 5 ml) e aumentare la dose in vasca: versi cioè una fialetta e mezza (se le fialette preparate sono da 5 ml) ogni due giorni!
Cioè?
Se metto 10 ml di acqua al posto di 5 non è lo stesso?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Gluconato ferroso

Messaggio di lucazio00 » 28/01/2018, 16:47

Mah...a questo punto mettiamoci pure dell'acido citrico insieme...così evitiamo di ricorrere al sorbato!
In questo modo:
-utilizziamo un composto più facile da trovare del sorbato
-acidifichiamo la soluzione per bene
-aumentiamo la solubilità del gluconato ferroso
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 28/01/2018, 17:10

cicerchia80 ha scritto: Se metto 10 ml di acqua al posto di 5 non è lo stesso?
Certo, se hai le fialette da 10 ml usa quelle, mettendo 0,86 grammi di gluconato e demineralizzata fino ad arrivare a 10 ml.
La concentrazione del ferro nel tuo preparato resta così all'1% (il gluconato ferroso resta all'8.6%), e non dovresti quindi avere particolari problemi di solubilità.
O almeno, @ange871 pare che non abbia avuti. Ed è la stessa concentrazione del Seachem.

Nella vasca da 300 l, però, per mantenere l'obiettivo suggerito da Seachem, ovvero aggiunta di 0.25 mg/l di ferro, dovrai versare solo 7.5 ml di quella fiala preparata (in pratica i 3/4), a giorni alterni.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Gluconato ferroso

Messaggio di ange871 » 28/01/2018, 19:35

Io ragazzi vi consiglio il monodose 50 bocchettone con tappo rimovibile su Amazon costano 15 euro. Peso il quantitativo di gluconato ferroso e le sigillo. All'utilizzo aggiungo acqua RO e butto in vasca. Per quanto riguarda la solubilità io riempo la provetta con acqua RO e sono arrivato a 0.80gr di ferro gluconato. Per aumentare la solubilità io appoggio la provetta sul deflettore in alluminio dei t5 lascio lì per 10min e di sedimenti non ne ho.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 28/01/2018, 20:08

ange871 ha scritto: Io ragazzi vi consiglio il monodose 50 bocchettone con tappo rimovibile su Amazon costano 15 euro
Link please?
ange871 ha scritto: io riempo la provetta con acqua RO e sono arrivato a 0.80gr di ferro gluconato.
In 10 ml di acqua, giusto?
Altrimenti, hai raddoppiato la concentrazione che avevo suggerito in primo post.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Gluconato ferroso

Messaggio di ange871 » 28/01/2018, 20:09

No nico io ho iniziato con i 0.42gr la boccetta l'ho sempre riempita a 20ml e votata tutta in vasca. Adesso cerco il link e lo invio

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
50 flaconcini contagocce vuoti da 8 ml / 10 ml / 15 ml / 20 ml / 30 ml, in plastica, ricaricabili e portatili, con tappo rimovibile, 30ML, 1

Aggiunto dopo 34 secondi:
Fatemi saoere

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], valerio978 e 14 ospiti