Piante poecillidi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Piante poecillidi

Messaggio di Jacob » 28/01/2018, 12:06

Buongiorno a tutti, ho avviato il primo acquario ed ho inserito solamente una parte Delle piante, le piante da me inserite sono:
Vallisneria×8
Lilaeopsis brasiliensis×5
Cryptocoryne×4
Bolbitis×2.
Due galleggianti che non ricordo il nome.
Temperatura 25° ph7.5 scarsi.
Ora potrei recuperare Delle piante da amici di:
Rotala rotundifolia
Limonphila sessiliflora hydrocotyle leucerphala
Anubis
Egregia densa.
Quali specie potrei integrare? Mi manca tutto lo sfondo praticamente e qualche spazio da occupare tra le rocce, allego foto dell'acquario in maturazione da ieri.
Accetto consigli e critiche di qualsiasi genere. Grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
IMG_20180127_163643_661831965.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piante poecillidi

Messaggio di Elisabeth » 28/01/2018, 12:50

Ciao....Credo tu abbia delle allelopatie...prova a guardare qui anche in funzione di altre piante che andrai ad inserire : Allelopatia tra le piante d'acquario
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Piante poecillidi

Messaggio di Jacob » 28/01/2018, 13:03

Oddio hai ragione, Vallisneria/Cryptocoryne. Sono a distanza di 70cm l'una dall'altra può crear danno ugualmente?

Posted with AF APP

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Piante poecillidi

Messaggio di For » 28/01/2018, 22:40

Ciao! Le galleggianti di cui parli erano galleggianti anche negli ultimi millenni di evoluzione o hai deciso tu che sono galleggianti? :))
Ma che ironia eh b-(
Ci faresti una foto da vicino delle presunte galleggianti?
Jacob ha scritto: Sono a distanza di 70cm l'una dall'altra può crear danno ugualmente?
La Vallisneria è un trattore. Il suo apparato radicale è paragonabile a quello del bambù (quello che cresce fuori dall'acqua). Cioè radica ovunque e prima o poi arriverà dalla parte opposta dell'acquario. A quel punto se vedrai una delle due piante sopperire saprai perché. Ma non è una regola certa, può avvenire tra molto tempo come può anche non manifestarsi in modo drastico.
Tra le due, se decidi di toglierne una, io toglierei la Vallisneria proprio per la sua invasività.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Piante poecillidi

Messaggio di Jacob » 28/01/2018, 22:48

Me lo sono chiesto pure io =)) allego foto, una ben visibile e una nell'angolo scuro, non ho altre foto al momento
IMG_20180128_185332_1667443489.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Piante poecillidi

Messaggio di For » 28/01/2018, 22:51

Jacob ha scritto: Ora potrei recuperare Delle piante da amici di:
Rotala rotundifolia
Limonphila sessiliflora hydrocotyle leucerphala
Anubis
Egregia densa.
Quali specie potrei integrare? Mi manca tutto lo sfondo praticamente e qualche spazio da occupare tra le rocce,
Tra le rocce la Rotala ce la vedrei molto bene. Per lo sfondo sia Limno che Egeria ma non insieme perché sono allelopatiche e si autoeliminano... Visto che il titolo dice "per Poecilidi", se vuoi dare la preferenza al loro biotopo sarebbe da propendere per l'Egeria. L'Anubias è una bella statuina che dove la metti sta (meglio se con poca luce). L'Hydrocotyle leucocephala mi sa che già l'hai
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti