Doppio filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Willisuper25
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/06/17, 13:42

Doppio filtro esterno

Messaggio di Willisuper25 » 27/01/2018, 19:07

Buonasera, avrei un quesito riguardante il filtraggio, sto allestendo un 400L che in futuro ospiterà 1 o massimo 2 astronotus (comunemente detto oscar) attualmente ho un filtro esterno della tetra che come detto da loro è per acquari fino hai 120 L, quindi non sufficiente al carico biologico di 2 bei pesciotti, quindi secondo voi con un futuro acquisto di un filtro sempre tetra che è rated fino a 500 L, sarebbe possibile tenere entrambi i filtri ma con 1 solo in/output?
Sinceramente non ho trovato molto in questione in giro, solo che è sconsigliato collegarli in serie, voi esperti mi sapreste dire qualcosa a riguardo? :-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Doppio filtro esterno

Messaggio di trotasalmonata » 27/01/2018, 20:42

Perché non 2 in e 2 out?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Willisuper25
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/06/17, 13:42

Doppio filtro esterno

Messaggio di Willisuper25 » 28/01/2018, 3:36

trotasalmonata ha scritto: Perché non 2 in e 2 out?
Ovviamente so che sarebbe più comodo, però esteticamente lo trovo abbastanza spiacevole, più che per la bocchetta che butta fuori ma per quella che aspira

Posted with AF APP

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Doppio filtro esterno

Messaggio di Spak » 28/01/2018, 6:40

@Willisuper25
Per fare una cosa del genere credo che i due filtro debbano avere portata identica, e questo è impossibile perchè il primo accumulerebbe comunque più deteiti limitando la portata e facendo sforzare così più una pompa rispetto all'altra.
Però non ci ho mai provato, vado a llgoca

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Doppio filtro esterno

Messaggio di trotasalmonata » 28/01/2018, 12:01

Willisuper25 ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Perché non 2 in e 2 out?
Ovviamente so che sarebbe più comodo, però esteticamente lo trovo abbastanza spiacevole, più che per la bocchetta che butta fuori ma per quella che aspira
Allora ti consiglio un aspirazione e due out!!!

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Willisuper25
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/06/17, 13:42

Doppio filtro esterno

Messaggio di Willisuper25 » 28/01/2018, 13:46

trotasalmonata ha scritto:
Willisuper25 ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Perché non 2 in e 2 out?
Ovviamente so che sarebbe più comodo, però esteticamente lo trovo abbastanza spiacevole, più che per la bocchetta che butta fuori ma per quella che aspira
Allora ti consiglio un aspirazione e due out!!!
E infatti io avevo in mente una cosa del genere, e in linea teorica non credo che le pompe ne risentano poi così tanto se è solo l'aspirazione ad essere condivisa, al massimo essendo di diverso calibro, quella più piccola dovrebbe andare leggermente più lenta o sbaglio come ragionamento?
PS lo so mi piace complicarmi la vita a volte, così rende più interessante l'esperienza :))

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Doppio filtro esterno

Messaggio di Otaku » 28/01/2018, 17:09

Si tratta di pompe centrifughe: sono "trasparenti" al flusso e non c'è modo di sovraccaricarle. (Amenochè non le si metta a pompare miele... :)) )

Data la configurazione particolare, non credo che nel filtro a valle sia necessaria la spugna.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Doppio filtro esterno

Messaggio di pippove » 28/01/2018, 18:25

Io ho due filtri, i due tubi li puoi nascondere con delle piante mentre i tubi d'uscita sono alti e non si notano piu di tanto, perche vuoi complicarti la vita?

Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Doppio filtro esterno

Messaggio di trotasalmonata » 28/01/2018, 19:49

Io ti consiglierei di tenerli separati. Così se ti si inchioda uno o devi fare manutemzione l'altro va.

Io li ho collegati in serie. Avevano però quasi la stessa portata. Funzionavano bene secondo me. Poi ho preferito separarli.

Come dice otaku non ci dovrebbero essere problemi.a metterli in serie. Ma uno da 3000 litri all'ora con uno da 50 non so... ( è un'esempio, non mi ricordo quanto fanno i tuoi)..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Willisuper25
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/06/17, 13:42

Doppio filtro esterno

Messaggio di Willisuper25 » 28/01/2018, 20:48

pippove ha scritto: Io ho due filtri, i due tubi li puoi nascondere con delle piante mentre i tubi d'uscita sono alti e non si notano piu di tanto, perche vuoi complicarti la vita?
Perchè con il tipo di fauna che ho intenzione di mettere non so se sia possibile tenere piante abbastanza grosse da coprire 2 tubi d'aspirazione separati, e poi come già detto a volte complicare rende più interessante il progetto ed esattamente come lo avevo ideato ;)

@Otaku è esattamente quello che intendevo nella domanda, non so come mai ma in altri forum che ho trovato cercando l'argomento sconsigliavano il collegamento in serie di 2 filtri, ma come mi confermi anche tu è una cosa fattibile (non so magari potrebbe essere che come post erano datati ma non ne ho idea),

@trotasalmonata si credo che per adesso anche io sono con l'intenzione di tenerli separati ma condividere solo l'input, quindi 2 out separati in acquario che potrebbe anche essere comodo visto la grandezza dell'acquario e 1 solo IN condiviso tra i 2 filtri.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea281970, Google Adsense [Bot], Meganeiii e 11 ospiti