
Amazzonico per coppia p. Scalare
- Maligator
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
Profilo Completo
Amazzonico per coppia p. Scalare
Ciao ragazzi, ho intenzione di allestire un acquario per una coppia che si è formata nel 360l, essendo questo un acquario di comunità, ogni covata è uno stress per tutti gli inquilini. Ho avuto la fortuna di recuperare un acquario da 150l, artigianale, al quale sto sostituendo un vetro laterale perchè i vecchi proprietari avevano aggiunto una valvola per svuotarlo, in un punto piuttosto critico. Ora avrei bisogno di qualche consiglio per allestirlo al meglio. Le misure sono 75x50hx40, avevo intenzione di fare un amazzonico puro quindi con poche piante e acqua ambrata, con una echinodorus, dell'egeria e della limnobium, per il fondo avevo pensato di usare del lapillo ricoperto poi con della sabbia, che sto avendo difficoltà a reperire, vorrei qualche consiglio sull'hardscape. Per quanto riguarda la tecnica, sarà dotato di filtro esterno, ancora da decidere quale, e forse da un impiantino di CO2 per acidificare, per l'illuminazione è provvisto di plafoniera artigianale con due t5 da 28 w e luce lunare blu, che cambierò con una luce bianca. Intanto vi posto una foto della plafoniera e del paziente in sala operatoria 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Amazzonico per coppia p. Scalare
Ottimo!
Io ho usato solo sabbia per il mio allestimento, ne basta anche una quantità ridotta, tanto per coprire il vetro di fondo (2-3 cm andranno bene ).

Inizialmente anche io usavo la CO2, poi ho acquistato la torba e adesso mantengo il pH tranquillamente a 6.5 con un consumo possiamo dire quasi nullo, dato che 30 litri di torba li ho pagati solo 5€...
Quindi ti consiglio di usare questa piuttosto che la CO2, ovviamente se è solo per acidificare.
L'echinodorus crescerà comunque !
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Questa è la mia vasca, dove però attualmente ho sostituito le piante galleggianti. Costi manutenzioni letteralmente nulli.. 8W di LED (su 130 litri) .. E.. Senza alcun filtro
Aggiunto dopo 36 secondi:
Niente CO2, appunto, solo torba per acidificare !
Ti consiglio solo la sabbia,perchè se sotto metti il lapillo pian piano potrebbe drenare !
Io ho usato solo sabbia per il mio allestimento, ne basta anche una quantità ridotta, tanto per coprire il vetro di fondo (2-3 cm andranno bene ).
volendo ne basterebbe anche uno solo

Ti consiglio di usare solo la torba!
Inizialmente anche io usavo la CO2, poi ho acquistato la torba e adesso mantengo il pH tranquillamente a 6.5 con un consumo possiamo dire quasi nullo, dato che 30 litri di torba li ho pagati solo 5€...
Quindi ti consiglio di usare questa piuttosto che la CO2, ovviamente se è solo per acidificare.
L'echinodorus crescerà comunque !
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Questa è la mia vasca, dove però attualmente ho sostituito le piante galleggianti. Costi manutenzioni letteralmente nulli.. 8W di LED (su 130 litri) .. E.. Senza alcun filtro

Aggiunto dopo 36 secondi:
Niente CO2, appunto, solo torba per acidificare !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maligator
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
Profilo Completo
Amazzonico per coppia p. Scalare
Metterei della rete plastica per evitare il drenaggio, inoltre, ritengo che aumenterebbe la capacità del filtro biologico
L'intenzione era usare la torba e le pigne, ma mi volevo un pò complicare la vita,aleph0 ha scritto: ↑29/01/2018, 12:58Ti consiglio di usare solo la torba!
Inizialmente anche io usavo la CO2, poi ho acquistato la torba e adesso mantengo il pH tranquillamente a 6.5 con un consumo possiamo dire quasi nullo, dato che 30 litri di torba li ho pagati solo 5€...
Quindi ti consiglio di usare questa piuttosto che la CO2, ovviamente se è solo per acidificare.
L'echinodorus crescerà comunque !

L'idea di farlo senza filtro mi alletta, ma mi spaventa allo stesso tempo, quanto hai fatto maturare la vasca? Altra curiosità, la torba dove la metti visto che non hai il filtro? La gestione com'è? Fai cambi di frequente?...

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Amazzonico per coppia p. Scalare
Ciao

Anche io farei solo sabbia, a maggior ragione che hai il filtro.
Visto le piante che vuoi inserire la CO2 è superflua,e combinata con la torba non è per nulla facile gestire il pH
Detto ciò però penso che l'acquario sia piccolo se arrivassi a 100 cm allora si,ma se la coppia dovesse scoppiare ti ritroveresti nei guai.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Maligator
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
Profilo Completo
Amazzonico per coppia p. Scalare
Mi sembrava un buon compromesso dato il litraggio... Ma mi sbagliavo, vedrò di trovare un'altra soluzione, per il momento lascio le cose come stanno.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti