Guppy con dorso bianco

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Guppy con dorso bianco

Messaggio di MarcoBlu » 29/01/2018, 11:09

fernando89 ha scritto: Hai procurato una vaschetta piu grande?
Me la procuro oggi pomeriggio!
Considerando che i pesci che aggiungerò in futuro saranno grossomodo della stessa taglia dei guppy, una vasca da 5 litri dovrebbe andare bene no?
O mentre ci sono dici che è meglio prenderla più grande?
Come attrezzatura solo riscaldatore vero? Ovviamente collocherò la vaschetta in una posizione in cui prenda luce solare non diretta in modo da simulare il fotoperiodo della vasca
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy con dorso bianco

Messaggio di fernando89 » 29/01/2018, 11:56

MarcoBlu ha scritto: Considerando che i pesci che aggiungerò in futuro saranno grossomodo della stessa taglia dei guppy, una vasca da 5 litri dovrebbe andare bene no?
meglio 10 litri

Come attrezzatura solo riscaldatore, anchr se fa comodo avere a casa un aeratore

Mettila dove prende solo luce dall ambiente, evita luce solare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
MarcoBlu (29/01/2018, 15:39)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Guppy con dorso bianco

Messaggio di MarcoBlu » 29/01/2018, 15:44

fernando89 ha scritto: meglio 10 litri

Come attrezzatura solo riscaldatore, anchr se fa comodo avere a casa un aeratore

Mettila dove prende solo luce dall ambiente, evita luce solare
Tra poco vado a comprare l'occorrente.
Per ora non noto particolari miglioramenti nel pesciolino malato...
Sta quasi sempre fermo sotto il pelo dell'acqua, e si muove solo se lo si stimola perturbando un po' il pelo dell'acqua.
Stamane mi sembrava che quella "patina" bianca tendesse a staccarsi in alcuni punti, però come comportamento sembra più tranquillo di ieri sera...
Non so se è perchè si è ambientato nella sua mini vaschetta attuale o se è perchè sta peggio di salute. Vediamo tra un po' nella vaschetta più grande come si comporterà.
Nel caso il sale non faccia abbastanza, quale sarebbe il prossimo passo?
Mentre ci sono, devo comprare qualcosa?
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Guppy con dorso bianco

Messaggio di Marah-chan » 29/01/2018, 18:01

facciamo un passo alla volta, speriamo di risolvere cosí :) tienici aggiornati ^_*
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
MarcoBlu (29/01/2018, 18:09)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Guppy con dorso bianco

Messaggio di MarcoBlu » 29/01/2018, 21:05

Marah-chan ha scritto: facciamo un passo alla volta, speriamo di risolvere cosí :) tienici aggiornati ^_*
Ok!
Chiedevo perchè @fernando89 aveva detto di aspettare 24 ore per vedere l'effetto...
E' isolato e in acqua salata da ieri alle 16.
Comunque ora è finalmente in una vaschetta con 12 litri netti di acqua e sale (3 grammi/litro), e la patina biancastra mi sembra stia regredendo!
Almeno rispetto a com'era ieri!
Il comportamento invece mi sembra circa lo stesso, e tiene la pinna dorsale sempre chiusa.
Con il cibo devo fare qualcosa di particolare o posso alimentarlo come facevo prima?
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy con dorso bianco

Messaggio di fernando89 » 29/01/2018, 21:31

MarcoBlu ha scritto: Con il cibo devo fare qualcosa di particolare o posso alimentarlo come facevo prima?
puoi alimentarlo come prima

Sali gradualmente la temperatura a 30gradi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
MarcoBlu (29/01/2018, 21:35)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Guppy con dorso bianco

Messaggio di MarcoBlu » 29/01/2018, 21:37

fernando89 ha scritto: Sali gradualmente la temperatura a 30gradi
Entro domani sera sarà a 30°C :-bd
Ma a quella temperatura l'aeratore continua a non servire?
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy con dorso bianco

Messaggio di fernando89 » 29/01/2018, 21:39

MarcoBlu ha scritto:
fernando89 ha scritto: Sali gradualmente la temperatura a 30gradi
Entro domani sera sarà a 30°C
Ma a quella temperatura l'aeratore continua a non servire?
nessun problema, se vuoi usarlo mettilo ma forse in quel litraggio crea troppa turbolenza

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Guppy con dorso bianco

Messaggio di MarcoBlu » 29/01/2018, 21:52

fernando89 ha scritto: nessun problema, se vuoi usarlo mettilo ma forse in quel litraggio crea troppa turbolenza
Ho un rubinetto sulla mandata dell'aria per regolarlo! Sicuramente non lo metterei al massimo.
Magari qualche ora al giorno lo accendo allora :-bd
Il sale da cucina immagino contribuisca a far morire i batteri, ma l'aumento di temperatura a cosa serve esattamente?

Giusto per imparare qualcosa O:-)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy con dorso bianco

Messaggio di fernando89 » 29/01/2018, 23:35

MarcoBlu ha scritto: Il sale da cucina immagino contribuisca a far morire i batteri, ma l'aumento di temperatura a cosa serve esattamente?
il sale aiuta la cicatrizzazione, la temperatura alta accelera il ciclo dei parassiti, se troppo alta li uccide

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti